Ingredients
-
140 g farina di castagne
-
90 g burro vegetale per dolci
-
65 g farina di noccioleno gruppi B AB, sostituisci con farina di mandorle
-
40 g zucchero a velo (senza glutine)
-
40 ml latte di mandorle
-
3 tuorlo
-
2 g inulina da cicoria
-
1 pizzico vaniglia polpano gruppo 0
-
1 pizzico sale fino
Directions
Krumiri, una delizia piemontese che mi piaceva molto prima di adottare la cucina per i gruppi sanguigni.
Nel 1870 un geniale pasticcere di Casale Monferrato li inventa e diventano subito un goloso omaggio ai baffi a manubrio dell’allora Re d’Italia, Vittorio Emanule II. Da allora i Krumiri sono un biscotto storico piemontese, conosciuto in tutto il mondo.
Volevo rifarli e ci sono riuscita, mescolando farina di castagne e farina di nocciole, con l’aggiunta di poco zucchero a velo senza glutine, necessario alla struttura dell’impasto. Puoi realizzarli anche con farina di grano saraceno (gruppi 0 A), farina di quinoa o farina di amaranto (no gruppo B). I gruppi B e AB sostituiscono le nocciole con le mandorle
Non pensare di realizzarli senza burro, utilizza il burro vegetale per dolci che trovi sul blog. Per fare biscotti di questo tipo buoni, friabili e croccanti è assolutamente necessario.
Poi refrigerazione, sac a poche e bocchetta rigata ed è fatta:
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara gli ingredienti |
2
Done
10 minuti
|
prepara l'impastoMonta in planetaria o a mano il burro vegetale per dolci con lo zucchero. Inserisci i tuorli uno alla volta, avendo cura di incorporare bene un tuorlo all'impasto prima di inserire il successivo. Aggiungi il latte di mandorle, sempre amalgamando. Ora inserisci anche le farine setacciate. Si formerà un impasto abbastanza morbido e corposo. |
3
Done
5 minuti + refrigerazione
|
sagoma i krumiri (26 pezzi) |
4
Done
25 minuti
|
cuoci |