Krumiri, una delizia piemontese
Irresistibili: scopri la ricetta !

2 1
Krumiri, una delizia piemontese

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
140 g farina di castagne
90 g burro vegetale per dolci
65 g farina di nocciole no gruppi B AB, sostituisci con farina di mandorle
40 g zucchero a velo (senza glutine)
40 ml latte di mandorle
3 tuorlo
2 g inulina da cicoria
1 pizzico vaniglia polpa no gruppo 0
1 pizzico sale fino

Nutritional information

occasioni speciali
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

I golosi biscotti di Casale Monferrato in una facile ricetta. Proponili ai tuoi bambini.

  • 45 minuti + raffreddamento
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Krumiri, una delizia piemontese che mi piaceva molto prima di adottare la cucina per i gruppi sanguigni.

Nel 1870 un geniale pasticcere di Casale Monferrato li inventa e diventano subito un goloso omaggio ai baffi a manubrio dell’allora Re d’Italia, Vittorio Emanule II. Da allora i Krumiri sono un biscotto storico piemontese, conosciuto in tutto il mondo.

Volevo rifarli e ci sono riuscita, mescolando farina di castagne e farina di nocciole, con l’aggiunta di poco zucchero a velo senza glutine, necessario alla struttura dell’impasto. Puoi realizzarli anche con farina di grano saraceno (gruppi 0 A), farina di quinoa o farina di amaranto (no gruppo B).  I gruppi B e AB sostituiscono le nocciole con le mandorle

Non pensare di realizzarli senza burro, utilizza il burro vegetale per dolci  che trovi sul blog. Per fare biscotti di questo tipo buoni, friabili e croccanti è assolutamente necessario.

Poi refrigerazione, sac a poche e bocchetta rigata ed è fatta:

(Visited 14.353 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti

prepara gli ingredienti

Mescola con cura la farina di castagne con quella di nocciole o mandorle. Se hai la frutta secca intera tritala finemente. Aggiungi il sale , la vaniglia e l'inulina, mescolando ancora.

2
Done
10 minuti

prepara l'impasto

Monta in planetaria o a mano il burro vegetale per dolci con lo zucchero. Inserisci i tuorli uno alla volta, avendo cura di incorporare bene un tuorlo all'impasto prima di inserire il successivo. Aggiungi il latte di mandorle, sempre amalgamando. Ora inserisci anche le farine setacciate. Si formerà un impasto abbastanza morbido e corposo.

3
Done
5 minuti + refrigerazione

sagoma i krumiri (26 pezzi)

Trasferisci l'impasto in sac a poche con bocchetta larga rigata. Forma delle V lunghe circa 6 cm in tutto, su una placca rivestita con carta forno. Riponi in frigo almeno 30 minuti.

4
Done
25 minuti

cuoci

Inforna i krumiri a 165°C per circa 25 minuti . Fai raffreddare su una gratella. Si conservano una settimana in scatole di latta o barattoli di vetro. PS se li realizzi con altre farine, i tempi di cottura potrebbero variare.

SaraGiulia

previous
Muffin alla melagrana
next
Pizza di fave con friarielli e salsiccia
previous
Muffin alla melagrana
next
Pizza di fave con friarielli e salsiccia

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here