Ingredients
-
per le crepes
-
150gr farina di quinoa termotrattata
-
500gr acqua naturale
-
5 uova
-
30gr olio di vinacciolo
-
un pizzico noce moscatano gruppo 0
-
un pizzico sale fino
-
per la besciamella
-
500ml latte di soia/latte di mandorle
-
15gr farina di quinoa termotrattata
-
5 gr farina di semi di carrube
-
30 gr olio di vinacciolo
-
a piacere sale fino
-
per il ragù e il ripieno
-
700gr manzo macinatono AB, sostituisci con tacchino
-
200gr salsiccia di manzono AB, per gruppo 0 vanno bene anche sfilacci di cavallo
-
100 g bresaola o carne salada
-
500gr salsa di pomodoro
-
50gr sedano
-
50gr carota
-
50gr cipolla bionda
-
100gr piselli freschi/gelo
-
un rametto rosmarino
-
qualche fogliolina salvia
-
50cl vino bianco secco
-
40gr olio evo
-
un pizzico pepe nero a mulinono gruppo AB
-
a piacere sale fino
-
50 g mandorle b. tritate /lievito secco in scaglie
-
oppure (o anche)
-
50 g lievito in scaglie
Directions
Le lasagne di crespelle al ragù tradizionale sono un primo piatto della tradizione che non ti puoi far mancare.
Difatti questa è una bella lasagna unta a dovere, per abbassare l’indice glicemico della quinoa e soprattutto per dare soddisfazione al palato e allo stomaco. Ti ricordo che i grassi monoinsaturi sono benefici per l’organismo.
Da preparare come piatto centrale, la domenica a pranzo, quando fa freddo e abbiamo gente a tavola, in occasioni speciali. La presenza di carne salada o bresaola insaporisce egregiamente il ragù senza disturbare i fratelli maiali.
Se non trovi disponibile la salsiccia di manzo in purezza, usa tutto il peso di macinato di manzo (900g).
Già perchè forse non sai ma il maiale (purtroppo, visto che il culatello era uno dei miei alimenti preferiti) ha un dna molto simile all’uomo, quindi mangiandolo faremmo un atto di…cannibalismo.
Il ragù è un piccolo mondo in ogni famiglia italiana: questo è semplice e non cuoce per ore, come quello tradizionale. Alcune cotture della tradizione sono molto pesanti perchè gli alimenti si snaturano eccessivamente, perdendo proprietà nutrizionali.
se sei gruppo B
basta che non metti il pomodoro
se sei gruppo AB
sostituisci il macinato di manzo con macinato di tacchino e la bresaola con 20 g di funghi porcini secchi ammollati.
se sei gruppo A
utilizza la ricetta del ragù bianco di tacchino che trovi qui
Nella cucina internazionale il composto di uova, farina e burro fuso con cui poi si fanno le crepes è chiamato appareil. Ennesimo termine in francese che viene dalla classificazione culinaria fatta dal grande Auguste Escoffier nella seconda metà dell’Ottocento.
Per comoletare il piatto e dare il senso del formaggio, utilizza LIEVITO SECCO DISATTIVATO IN SCAGLIE, il formaggio vegano. Lo rovi nei negozi bio oppure online
Steps
1
Done
20 minuti + riposo
|
prepara le crepesPrepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti e fai riposare un'ora in frigorifero. Innanzitutto dotati di una padella antiaderente diametro 16/18 e di un mestolino piccolo. Ungila con poco olio, fai scaldare e versa roteando subito, un mestolo di appareil per crespella. Fai cuocere la crespellina da entrambi i lati fino a quando è leggermente dorata. Ungi di nuovo se necessario e procedi così fino ad esaurimento del composto. |
2
Done
10 minuti
|
prepara la besciamellaTosta a secco in padella la farina di quinoa per qualche minuto. Trasferiscila nel frullatore con tutti gli altri ingredienti tranne l'olio. Versa il composto in una casseruola e fai addensare a fuoco dolce sempre mescolando. Sposta dal fuoco e incorpora l'olio. |
3
Done
40 minuti
|
prepara il ragùTrita nel mixer il mirepoix (sedano carota cipolla). Fai un mazzetto guarnito con le aromatiche(salvia e rosmarino) e legalo con spago da cucina. Sgrana la salsiccia a il macinato di manzo. Se non hai trovato la salsiccia utilizza tutto macinato di manzo per raggungere il peso (900g). Trita la bresaola. In una casseruola capace, fai rosolare brevemente salsiccia e macinato, continuando a sgranare le carni. Sfuma con il vino bianco, fai asciugare e togli dalla casseruola. Aggiungi in padella un filo d'olio e fai asciugare brevemente il mirepoix . Aggiungi la carne, il mazzetto guarnito, la bresaola tritata e fai cuocere qualche minuto insieme. Ora versa dentro i piselli e la salsa di pomodoro. Regola di sale e pepe e fai cuocere al piccolo bollore per non più di mezz'ora. Deve essere bello "tirato" e succulento. Gi AB fanno il ragù con fesa di tacchino e procedono allo stesso modo. |
4
Done
30 minuti
|
monta la lasagna e cuociTosta le mandorle e tritale. Spandi un cucchiaio abbondante di besciamella sul fondo di una pirofila di ceramica unta con olio. Metti uno strato di crespelle, sopra il ragù, sopra la besciamella, sopra un velo di mandorle. Procedi così fino a esaurimento ingredienti, terminando con besciamella e una spolverata di mandorle. Inforna 20 minuti circa a 170 °C |
2 Comments Hide Comments
Queste lasagne si possono congelare? Devo organizzare un pranzo per molte persone e vorrei prepararle prima.
Grazie
Si Lidia sono perfette congelate PRIMA DEL PASSAGGIO IN FORNO , poi scongeli in frigo la sera prima e passi in forno prima di servire