Ingredients
-
per la pasta
-
220gr farina di piselli (denaturata)
-
30gr spinaci (polvere)
-
3 g farina di semi di psilliumpuoi sostituire con farina di semi di carrube
-
15 g lecitina di soyapuoi sostituire con lecitina di girasole
-
20ml acqua naturale
-
3 uovo
-
un pizzico sale fino
-
per la besciamella
-
1 lt latte di soyapuoi sostituire con latte di canapa
-
40gr farina di piselli (denaturata)
-
5gr farina di psilliumpuoi sostituire con farina di semi di carrube
-
40gr olio di vinacciolo
-
un pizzico noce moscatano gruppo 0
-
a piacere sale fino
-
per il ripieno
-
200gr sedano rapa
-
200gr porri
-
200gr finocchio
-
200gr carota
-
100gr zucchine
-
30gr zenzero fresco
-
30gr scalogno
-
un pizzico curcuma
-
20gr olio di vinacciolo
-
a piacere sale fino
Directions
Le lasagne di piselli vegetariane sono un piatto unico ricco e nutriente, che puoi prepare e congelare prima della cottura finale, in modo da averle pronte per i tuoi pranzi, anche durante la settimana.
Nell’impasto è presente polvere di spinaci, ovvero spinaci disidratati. danno colore e sapore senza bagnare l’impasto. Uso spesso polvere di vegetali per colorare naturalmente le preparazioni. Le puoi acquistare online o realizzare a casa con un essiccatore o un buon mixer o il bimbi. Puoi aggiungere anche spinaci scottati e strizzati perfettamente, frullandoli con le uova che unirai all’impasto.
[amazon_link asins=’B0763RT7NK’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’661d01ee-18bb-42ba-bcb1-0311713e8377′]
Puoi utilizzare gli ortaggi che vuoi per il ripieno, a seconda del tuo gruppo sanguigno. Ad esempio broccoli, verza, radicchio, carciofi (solo gruppo 0 e A) o rape. tutto tagliato finemente, in modo da ridurre le cotture e mantenere sapore e consistenza delle verdure.
Inoltre puoi utilizzare altre farine di legumi, quali fave o ceci (ceci solo gruppo 0).
Il dr Mozzi consiglia spesso di sostituire cereali e anche pseudo per chi ha patologie importanti, con i legumi: questo è un modo gustoso di introdurli nella nostra alimentazione.
Ricordati di preparare l’impasto della sfoglia la sera prima per una realizzazione ottimale del piatto. Tira la sfoglia molto sottile: ti aiuteranno gli ingredienti segreti che vedi in tutte le mie paste fresche. Poi prelessale con delicatezza.
Ho aggiunto farina di buccia di psillio, molto benefica e lecitina di soia , entrambe di sostegno all’impasto. Acquistale in barattolo, ti dureranno a lungo.
PS: se hai problemi di tiroide sostituisci la lecitina di soia con lecitina di girasole (no gruppo B AB) e il latte di soia con latte di canapa.
Steps
1
Done
30 minuti + riposo
|
prepara la pastaMescola la farina di piselli con quella di psillium e quella di spinaci con il sale. Frulla la lecitina di soia polverizzata con l'acqua calda. Unisci tutti gli ingredienti con le uova nella planetaria o in una terrina. Lavora il composto fino ad ottenere una palla liscia e omogenea, soda ma non dura. Eventualmente aggiungi acqua oppure farina di piselli. lascia riposare nella pellicola per una notte in frigo. Il giorno dopo tira la sfoglia molto sottile e ricava dei rettangoli per lasagne. |
2
Done
20 minuti
|
prepara la besciamellaTosta a secco in padella la farina di piselli per qualche minuto. Trasferiscila nel frullatore con tutti gli altri ingredienti tranne l'olio. Versa il composto in una casseruola e fai addensare a fuoco dolce sempre mescolando. Sposta dal fuoco e incorpora l'olio. |
3
Done
20 minuti
|
prepara il ripienoUn bell'esercizio di taglio ortaggi: taglia a fiammifero il sedano rapa lasciandolo in una boule con acqua acidulata con limone, altrimenti ossida. Taglia nello stesso modo porro, carota, zucchina, finocchi e zenzero lasciandoli in un'altra boule con acqua e ghiaccio, così rimarranno croccanti. Trita lo scalogno. Fai appassire in un velo d'olio caldo, in una capace padella, tutte le verdure con la curcuma a fuoco medio. Regola di sale. |
4
Done
25 minuti
|
assembla la lasagna e cuoci |
4 Comments Hide Comments
Dove si acquistano gli spinaci in polvere? Grazie.
Ciao Anna, noi acquistiamo tutto on line, ho messo il link nella ricetta. Inoltre puoi guardare questa sezione del blog in cui ci sono tutti i link agli ingredienti “strani”, a un prezzo migliore che in negozio: https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/shop-alimenti/
Ciao Sara, stavo leggendo gli ingredienti e le quantità di psillio e lecitina, in base alle percentuali che ho imparato dal tuo sito, penso siano invertite. Ti ringrazio, Elena
ogni ricetta poi è un caso a sè, questa è ok così.