Ingredients
-
per la base
-
160 g farina di miglio o saraceno o quinoa
-
70 g farina di mandorle
-
7 g farina di bucce di psillio
-
70 g margarina artigianale
-
30 ml circa acqua fredda
-
1 uovo
-
2 g inulina da cicoria
-
1 pizzico sale fino
-
per il ripieno
-
300 g radicchio tardivo di treviso
-
150 g form. di capra semistag/tofuoppure tofu
-
1 cucchiaio cipolla tritata
-
70 g noci
-
1 cucchiaio olio evo o vinacciolo
-
per la liason
-
200 ml latte di mandorle
-
2 uova medie
-
2 g farina di semi di carrube
-
1 pizzico sale fino
Directions
Le miniquiche al radicchio e noci sono un piatto veramente goloso, che non distinguerai da una quiche tradizionale.
Innanzitutto un po’ di chiarezza su cosa è la quiche.
- la torta salata per eccellenza: di origine francese è la madre di tutte le torte salate, la più famosa è la quiche lorraine, con la variante alsacienne (con le cipolle), a base di pancetta e groviera.
- come è fatta: è una torta salata aperta, con tre componenti ben distinte:
- base: la base della quiche è di pasta brisè, con o senza uova. Orrore le quiche fatte con pasta sfoglia (che comunque noi non riusciamo a riprodurre), troppo grassa e burrosa. Si cuoce prima a secco per qualche minuto, in modo che poi, nella cottura con il ripieno, la base non resti semicruda.
- ingredienti caratterizzanti: sono quelli che vanno messi sul guscio di brisè e possono variare. Nel nostro caso radicchio, noci e formaggio di capra blu semistagionato. Ma potrebbe essere anche spinaci e ricotta, salmone e verza, zucca e funghi e quanto la tua fantasia può concepire.
- liason: la salsa fluida a base di uova, panna e parmigiano che serve a legare (liason) il ripieno in cottura. Noi di solito la prepariamo con latte di mandorle, uova e lievito secco in scaglie. (Non in questo caso, data la presenza del formaggio blu di capra).
Alla scuoladicucinagrupposanguigno abbiamo preparato le miniquiche al radicchio e noci utilizzando formaggio blu (erborinato) di capra semistagionato, perfetto con questi ingredienti. Saltuariamente scaldo i formaggi, e in questo caso proprio ci vuole. Se non fai uso di formaggi, sostituiscilo con tofu alla piasta.
Puoi realizzare le miniquiche al radicchio e noci anche in uno stampo unico per crostate con fondo removibile, oppure in piccoli stampini antiaderenti, noi abbiamo utilizzato questi, ottimi perché non necessitano di carta forno o e non devono essere unti, avendo anche il fondo removibile:
[amazon_link asins=’B07LB15XCJ,B00DUUNFH2′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c8d56ae4-1328-11e9-85b2-53db0faf5329′]
Puoi vedere la preparazione della pasta brisè che fa da base alla quiche in questo video:
Steps
1
Done
5 minuti + refrigerazione
|
prepara la brisè |
2
Done
10 minuti + refrigerazione
|
sagoma i gusci di brisèRiprendi l'impasto, sagoma dei cerchi con un coppapasta da 8/10 cm e trasferiscili negli stampini. Se usi una teglia unica, deve essere di diametro 22. Se la teglia non è antiaderente e con fondo removibile, lascia sotto il foglio di carta forno. Pareggia bene i bordi. Bucherella il fondo. Riponi di nuovo in frigo per 15 minuti. |
3
Done
10 minuti
|
precuoci i gusci di brisè |
4
Done
10 minuti
|
prepara il ripieno |
5
Done
10 minuti
|
prepara la liasonFai scaldare il latte di mandorle con il sale, sposta dal fuoco e incorpora la farina di semi di carrube con una frusta, avendo cura che non rimangano grumi. Se così fosse, frulla con il frullatore ad immersione. Raffredda e incorpora le uova una ad una, sbattendo con la frusta fino ad ottenere una crema omogenea. |
6
Done
25/40 minuti
|
monta le quiche e cuociDisponi il radicchio e 2 o 3 cubetti di formaggio sul fondo della quiche. Ricopri con la liason e metti sopra qualche mezza noce. Inforna a 180°C per circa 25 minuti. Se usi uno stampo unico potrebbero volerci fino a 40 minuti. Devono essere dorate ma non bruciate in superficie. Lascia intiepidire le miniquiche prima di sformarle. |
6 Comments Hide Comments
Ciao Sara, nell’ introduzione citi il lievito in scaglie usato nella liason, ma negli ingredienti non c’è.
Grazie Luisa! Ho corretto l’espressione. Volevo dire che di solito mettiamo il lievito secco al posto del formaggio. In questa ricetta però c’è già un formaggio saporito, quindi non lo mettiamo. 🙂
Cosa intendi per formaggio blu di capra?
Formaggio semistagionato di capra erborinato… lo gustavo già prima della dieta è squisito. Lo trovi anche nei supermercati forniti. E’ una specie di gorgonzola DI CAPRA, naturalmente non grasso come quello vaccino 🙂
Ciao Sara,
Vorrei usare la farina di azuki rossi per realizzarla. Ci sono modifiche o accorgimenti da fare/avere?Grazie
no la farina di azuki (ovviamente denaturata) risponde molto bene