Moka brownies
Uno squisito quadratino dal sapore intenso e profumato: scopri la ricetta!

0 0
Moka brownies

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per la base
170gr cioccolato fondente
120gr noci macadamia
90gr farina di quinoa
90gr burro vegetale per dolci
50 g zucchero semolato
30gr cacao amaro
4 uova
50 ml caffè espresso forte
40ml rum
5 gr lievito per dolci
un pizzico sale fino
per la glassa
80gr sciroppo d'acero
50ml caffè espresso forte no gs 0. Utilizza caffè di cicoria
50gr cioccolato fondente
50gr cacao amaro
50gr olio di noci puoi utilizzare anche olio di vinacciolo
30ml rum

Nutritional information

entro il pomeriggio
occasioni speciali
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

Cioccolato fondente, caffè, noci macadamia, rum, per un dolce irresistibile.

  • 55 minuti + refrigerazione
  • Serves 16
  • Easy

Ingredients

  • per la base

  • per la glassa

Directions

Share

I moka brownies sono uno squisito bon bon dall’intenso sapore di cioccolato e caffè, profumati dal rum. Una piccola delizia che puoi servire nelle occasioni importanti.

Ti sto ricoprendo di Brownies, lo so, eppure sono uno più buono dell’altro: questi profumati al caffè sono un’ulteriore piccolo dolce da aggiungere alla collana . Gli 0 come me utilizzino caffè di cicoria.

Mi piacciono i dolci piccoli e dal sapore intenso, ho sempre disertato le torte lievitate qualsiasi, tranne rare eccezioni. Se mangio un dolce, e tutti sappiamo che non sono l’ideale per il nostro organismo, preferisco un pezzettino di un dolce comme il faut, piuttosto di una fettazza di qualcosa che sa vagamente di torta.

Nella ricetta originale , contenuta nel grazioso libriccino Brownies e barrette , di cui sto realizzando le ricette una ad una, è presente l’olio di cocco, per noi tutti inutilizzabile: ho sostituito con olio di noci, profumatissimo e dalle ottime proprietà. Puoi usare olio di vinacciolo.

La base ha una consistenza incredibile, a causa delle burrose noci macadamia, dal sapore delicato.

Il composto dei brownies  è uno di quegli impasti che necessitano massa grassa, quindi se non vuoi usare il ghee utilizza burro vegetale, cliccando sulla parola ti esce la ricetta che contiene le spiegazioni su come farlo (a mio modo).

Utilizzo esclusivamente cioccolato fondente almeno al 70%.

Il sale esalta i sapori dolci, in particolare quello del coccolato.

Gli stampi per brownie e bars hanno misure precise, altrimenti  gli strati non vengono dell’altezza giusta; anche se non è quadrato deve essere dell’area che ti indico.

(Visited 3.070 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara la base

Prepara lo stampo con carta forno tagliata precisa , unta con burro vegetale e accendi il forno a 170 °C. Trita le noci macadamia grossolanamente. Setaccia insieme cacao, farina, lievito e sale. Sciogli bene a bagnomaria il burro vegetale con lo zucchero, unisci il caffè espresso, il rum e il cioccolato a pezzi, mescola e ottieni una crema molto liscia. Lascia raffreddare leggermente. In una boule capace, monta le uova con una frusta elettrica fino a quando sono gonfie e spumose (almeno 5 minuti). Incorpora gradatamente il composto di cioccolato e burro vegetale mescolando con forza con una spatola. Incorpora ora gli ingredienti secchi e a seguire tre quarti delle noci macadamia.

2
Done
35 minuti circa

cuoci la base

Trasferisci il composto nello stampo e ricopri con le noci rimanenti. Inforna per 35/40 minuti, controllando che si a gonfio ai lati e ancora morbido al centro. Lascia raffreddare completamente.

3
Done
10 minuti + raffreddamento

prepara la glassa e finisci il dolce

Prepara un bagnomaria . Fai sciogliere il cioccolato con il caffè. A parte setaccia il cacao e incorpora con una piccola frusta lo sciroppo d'acero, il rum e l'olio di noci. Versa sul cioccolato a bagnomaria e amalgama con una piccola spatola. Versa la glassa sulla base ricoprendola completamente e riponi in frigo almeno 2 ore prima di tagliarlo con un coltello affilato in quadrati da 3 cm l'uno.

SaraGiulia

previous
Brownies Bakewell
next
Cheese cake ai petali di rosa
previous
Brownies Bakewell
next
Cheese cake ai petali di rosa

2 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here