Ingredients
-
200 ml acqua naturale
-
10 g latte di mandorle (in polvere)
-
30 ml sciroppo d'acero
-
30 g cacao amaro
-
30 ml olio di vinacciolo
-
30 ml marsala secco
-
10 g burro di cacao
-
5 g so /8 g giras lecitina di soia/girasole polverizzate
-
2 g agar agar
Directions
La mousse vegan al cacao è un dolce leggero dalla consistenza perfetta.
In uno dei miei tentativi di realizzare qualcosa di simile alla panna montata, mi è uscita questa mousse, dalla texture notevole, setosa e fresca. Sperimento in continuazione, e a una panna montata che mi soddisfi non sono ancora arrivata. La mousse invece, può essere gustata così oppure con frutta fresca o un crumble di mandorle o nocciole. O anche, come ripieno di una base di crostata cotta a parte.
Ho utilizzato latte di mandorle in polvere, perché in questo modo posso dosare la densità del latte, che in questa ricetta deve essere molto alta. Anzi oramai faccio uso esclusivamente di latte di mandorle in polvere, anche perché mi permette di consumarne solo il necessario. Lo trovi puro, senza additivi, nei negozi biologici. Con il latte di mandorle fresco non ti assicuro la riuscita della ricetta.
La mousse raggiunge questa consistenza piacevole grazie alla presenza di un ingrediente e di due additivi naturali indispensabili:
- il burro di cacao, che dona una cremosità simile alla panna, mescolato agli altri ingredienti
- la lecitina di soia, che per la sua natura anfifilica riesce a tenere insieme i grassi dell’olio e del burro di cacao con l’acqua del latte di mandorle, ovvero a creare un’emulsione.
- l’agar agar, un’alga addensante che stabilizza l’emulsione.
Puoi sostituire il cacao con farina di carrube e il marsala con caffè ristretto (no gruppo 0).
Puoi trovare il burro di cacao qui, dove lo acquisto io, con un ottimo rapporto qualità/prezzo:
Per servirla ho utilizzato un sac a poche usa/getta con bocchetta rigata.
[amazon_link asins=’B0199DGH1Y,B06XMYV82Y’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6f4cea5a-9206-11e7-8598-838d19161daa’]
Steps
1
Done
5 minuti + raffreddamento
|
prepara la base |
2
Done
5 minuti
|
prepara gli altri ingredienti |
3
Done
3 minuti + raffreddamento
|
Unisci gli ingredienti |
4
Done
5 minuti
|
monta il piatto |