Pan di ramerino (senza lievito di birra)
Un pane fragrante, con la farina di castagne, scopri la ricetta!

1 0
Pan di ramerino (senza lievito di birra)

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
350gr farina di grano saraceno no gruppo B AB, sostituisci con farina di quinoa
150gr farina di castagne
400gr acqua naturale
180 g albume
40gr uvetta
pochi aghi rosmarino
20gr olio di vinacciolo
8 gr lievito istantaneo per torte salate puoi sostituire con 4+4gr di bicarbonato e cremortartaro
10gr sale fino

Nutritional information

colazione
pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

Dalla tradizione toscana un pane perfetto per le tue colazioni, veloce da realizzare, tra il dolce e il salato

  • 55 minuti
  • Serves 12
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Il pan di ramerino (senza lievito di birra) è un buonissimo pane con farina di castagne della tradizione toscana, che puoi gustare nelle tue colazioni .

Ho sempre amato il pan di ramerino, pane toscano, tra il dolce e il salato, che si cucinava un tempo nel periodo pasquale. I toscani sono bravissimi con i pandolci e i  panfocacce della tradizione popolare. (Guarda qui la schiacciata con l’uva, buonissima).  Questa versione è più salata che dolce, senza sciroppo di zucchero per dorare. Perfetto per una colazione A e 0, anche per B e AB nella versione con quinoa. Con un buon caffè di cicoria o caffè vero ti dà una bella carica mattutina senza cali glicemici eppure con un buon sapore delicatamente dolce in bocca.

 

Questo pane è adatto alle persone che non tollerano il lievito di birra. Come tutti i quick breads, è a lievitazione istantanea; inoltre contiene albumi montati per sostenere la crescita dell’impasto.

La tradizione di questi pani veloci è nata in America, loro ne fanno moltissimi per la colazione tra il dolce e il salato, sono chiamati anche soda-breads, perchè contengono bicarbonato di sodio al posto del lievito di birra. Celebre il banana bread, che presto realizzerò per la cucina del gruppo sanguigno.

La base del pane è presa dal libro di Esther Mozzi “le ricette del dr Mozzi 2”.

(Visited 6.258 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti

prepara l'impasto del pane

Ammolla l'uvetta con un poco dell'acqua della dose. Prepara uno stampo da plum cake con carta forno unta di olio. Setaccia il lievito e miscelalo alle farine con il sale e il rosmarino. Monta a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale.
Amalgama delicatamente l'acqua miscelata con l'olio all'albume montato.Aggiungi l'uvetta. Ora incorpora le farine, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non formare grumi e non smontare il composto. Trasferisci nello stampo da plum cake.

2
Done
55 minuti circa

cuoci il pane

Inforna a 190°C per 50 minuti circa, abbassando a 180 dopo 20 minuti. Deve essere ben cotto all'interno, regolati con il tuo forno.

SaraGiulia

previous
Quick bread alla zucca e salvia (senza lievito di birra)
next
Pane di lenticchie alle arachidi al cumino
previous
Quick bread alla zucca e salvia (senza lievito di birra)
next
Pane di lenticchie alle arachidi al cumino

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here