Ingredients
-
350 g farina di fave (denaturata)
-
500 ml acqua calda non bollente
-
12 g farina di bucce di psillio
-
1 cucchiaio origano
-
30 g olio evo o vinacciolo
-
14 g fresco/ 7 g secco lievito di birra
-
7 g soia/11 g gir lecitina di soia/girasole
-
poco albume
-
5 g sale fino
Directions
Il pane di fave a ciambella è uno degli ultimi nati alla scuoladicucinagrupposanguigno. Le ciambelline sono veramente gradevoli , ben alveolate e asciutte all’interno.
Recentemente vedo molta confusione sull’uso delle sostanze naturali che fanno da impalcatura alla lievitazione delle farine che utilizziamo, soprattutto lo psillio, che va calibrato molto bene per non ottenere l’effetto gomma umida dentro crosta fuori. Fondamentale il rapporto acqua/farina/psillio.
A questo proposito leggi questo articolo:
E questo:
Detto questo, il pane di fave a ciambella, se segui le istruzioni, viene benissimo. Poi puoi anche congelarlo, o tagliarlo a metà e farcirlo con frittata, maionese, prosciutto di tacchino, bresaola (gruppi 0 B), pollo alla griglia (gruppi 0 A), e preparare fantastici panini imbottiti.
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredientiRiunisci tutti gli ingredienti secchi in una boule (farina di fave, farina di bucce di psillio, origano, sale). |
2
Done
1 ora
|
prepara l'impasto e fai la prima lievitazione |
3
Done
50 minuti
|
sagoma le ciambelle e fai la seconda lievitazioneRiprendi l'impasto quando sarà aumentato sensibilmente di volume. Ungiti per bene le dita. Stacca dei pezzi da 60 g e forma delle palline. Schiacciale leggermente e pratica un buco nel mezzo, con 1 dito unto, ottenendo delle ciambelle. Spennella con poco albume sbattuto e cospargi con origano anche sopra. Lascia lievitare ancora 40 minuti. |
4
Done
40 minuti circa
|
cuoci |
12 Comments Hide Comments
Sarà le tue ricette sono sempre strepitose, per non parlare delle foto ! Grazie
grazie cara 🙂
Ciao Sara cosa ne pensi se al posto della farina di fave uso f.di saraceno chinoa o miglio? Perché le farine di legumi vengono i lievitati troppo asciutti x me’ grazie x la risposta
Prova! saraceno sicuramente viene. Quinoa meglio se mista o nera (con quella nera vengono di sicuro), miglio meglio quello bruno. La dose di acqua leggermente inferiore.
Infornate ora, anche io volevo sapere se posso farle di miglio o quinoa con stesse proporzioni.
Ti mando foto quando sono pronte!!!!!
Prova! di miglio bruno sicuramente vengono, e di quinoa nera anche. Metti un filo meno di acqua. L’impasto deve essere lavorabile
che bella quella funzione +- per le quantità ,non l’avevo ancora notata,che figata 😀
è un aggiornamento, ottimo vero?
Ciao sarà bellissima la tua ricetta dei panini! Volevo sapere se era possibile sostituire la farina di fave con la farina di cannellini. E se si devo variare le dosi degli ingredienti? Grazie mille.
ciao grazie. Si certamente, sempre DENATURATA ovviamente. Il liquido è più o meno lo stesso, vedi l’impasto com’è e semmai aggiungi poca farina o poca acqua.
Scusa Sara possousare un altra farina di legumi tipo lenticchie o piselli?
certo sempre denaturate