Ingredients
-
300 g farina di grano saraceno chiara
-
50 g farina di zucca
-
380 ml acqua calda
-
250 g zucca (netto)
-
250 g albume
-
30 ml olio evo o vinacciolo
-
1 cucchiaio salvia e rosmarino tritati
-
40 g semi di zucca
-
7 g lecitina di soia
-
5 g bicarbonato
-
5 g cremortartaro
-
4 g farina di semi di carrube
-
5 g sale fino
-
-
Directions
Il pane di grano saraceno con zucca senza lievito è veramente buono, croccante e ben alveolato. Lo abbiamo realizzato recentemente alla scuoladicucinagrupposanguigno, con ottimi risultati.
E’ facile da realizzare , se segui le istruzioni e non sostituisci nessun ingrediente.
Il pane di grano saraceno con zucca senza lievito rimane ben asciutto all’interno perché la zucca è cotta a parte, rimane ben distinta dentro il pane. Spesso nei pani la zucca mescolata alla farina fa rimanere il pane bagnato all’interno e poco alveolato.
Nel pane di grano saraceno con zucca senza lievito è presente piuttosto la farina di zucca, che ora puoi trovare anche al supermercato, oppure online. Conferisce al pane un buon sapore senza appensantirlo.
[amazon_link asins=’B0763SMH4R’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fa03623e-d60b-11e8-b073-9d3486adda45′]
La farina di semi di carrube è un ingrediente fondamentale in questo pane, per dare sostegno alla lievitazione e mantenere il pane insieme (non si sbriciola):
[amazon_link asins=’B01G5HBZXC’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b7af69e1-d60f-11e8-bcba-17b1ac06e28e’]
Il diffusore di olio a pompa (che irraggia l’olio, a differenza di quelli senza pompa che sono unidirezionali), è un ottimo oggetto, lo trovi qui:
[amazon_link asins=’B0001IX1EI’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’25f31b65-d610-11e8-9502-ab142dd8eb03′]
Qui puoi seguire le fasi di lavorazione del pane di grano saraceno con zucca senza lievito. (non c’è l’olio inserito, lo abbiamo dimenticato, mettilo. Inoltre per le fette biscottate abbiamo visto che ci vogliono 8 ore a 75°C).
Steps
1
Done
20 minuti
|
prepara gli ingredientiInforna la zucca a piccolissimi cubetti, oliata e sparsa su carta forno, per 15 minuti a 170°C. Mescola con cura la farina di saraceno con quella di zucca, la salvia e il rosmarino, il sale e il bicarbonato. Polverizza la lecitina con un macinino. Frulla la lecitina e la farina di semi di carrube nell'acqua calda, poi aggiungi l'olio. Comincia a montare gli albumi e quando diventano bianchi, inserisci il cremortartaro e finisci di montare a neve. |
2
Done
5 minuti
|
prepara l'impasto |
3
Done
1 ora e 10 minuti
|
cuociTrasferisci il composto in uno stampo da plum cake rivestito con carta forno unta. Inforna a 175 °C per circa 45 minuti, poi togli dallo stampo e fai cuocere ancora a 175°C per circa 25 minuti. I tempi dipendono dal tuo forno. Lascia raffreddare capovolto su una gratella. Puoi poi congelare il pane a fette separate da foglietti di carta forno. Oppure puoi realizzare fette biscottate mettendo le fette in forno a 80°C per 7/8 ore. |
13 Comments Hide Comments
Ciao Sara, per farina di zucca intendi farina di semi di zucca? Grazie
per farina di zucca intendo proprio farina di polpa di zucca. Ora la trovi anche nei supermercati,. se non la usi fai lo stesso peso di f grano saraceno (ovvero tutto saraceno)…comunque anche la farina di semi di zucca è una buona idea, puoi aggiungere quella
Grazie, sempre gentilissima
Vorrei sostituire il carrube con bucce di pssillium. 4 gr di carrube a quanto pssillium corrisponde?
Buonasera Barbara, c’è un articolo dedicato a queste proporzioni leggi qui https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/un-buon-pane-senza-lievito-istruzioni/
In questa ricetta è possibile sostituire la farina di semi di carrube con quella di bucce di psillio?
Sì ma ha percentuale diversa e diversa modalità di mescolamento. Leggi questo articolo per capire come fare 🙂 : https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/un-buon-pane-senza-lievito-istruzioni/
MANCANO TUTTE LE QUANTITà. AD OCCHIO?
devi schiacciare la parola INGREDIENTI + e compaiono 🙂
Io avrei voluto una ricetta per fare il con solo grano saraceno. Posso evitare la zucca e mettere tutti gli altri ingredienti esclusa la farina di zucca? E se si cosa mettere al posto della farina di zucca. Affinché si senta il gusto del pane come nei non gluten free
gentile Brigida, se vuoi mantenere questa ricetta (che è senza lievito) metti semplicemente 350 g di farina di saraceno (fine non quella per polenta) senza mettere la zucca a cubetti. Se vuoi una ricetta di pane di saraceno lievitato con lievito (più simile al pane che intendi tu) fai questar icetta (senza mettere le noci ma la farina di semi di lino sì) https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/recipe/pane-grano-saraceno-noci/ i non gluten free con i mix (Schar e compagnia) ha un gusto e una consistenza completamente diversi perchè usano farine di mais/riso (con indice glicemico stellare, peggio di mangiuare zucchero puro) 🙂
Buonasera le chiedo se in generale è vantaggioso inserire inulina, psillio e lecitina di girasole oppure sono alternativi?
buongiorno Rossella. Gli additivi SONO FONDAMENTALI . Sono proprio quelli che , con queste farine fanno ottenere ottimi risultati di alveolatura, crescita, crosta. Se non fossero NECESSARI non li varemmo inseriti. Le nostre ricette sono il frutto di anni di prove e bilanciamenti. Trovi tutti gli additivi comodamente online, puoi guardare questa pagina: https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/shop-alimenti/ . Inoltre ti può essere utile leggere questo articolo : https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/8057-2/