Ingredients
-
350 g farina di quinoa termotrattata
-
350 ml acqua calda non bollente
-
250 g albume
-
5 g bicarbonato
-
7g so/ 11g gi lecitina di soia/girasole polverizzate
-
5 g cremortartaro
-
4 g farina di semi di carrube
-
30 ml olio di vinacciolo
-
5 g sale fino
Directions
Il pane di quinoa senza lievito è un pane all’americana, quelli realizzati con backing powder (bicarbonato) e cremortartaro, con aggiunta di albumi per far alzare l’impasto. Sono pani della tradizione anglosassone, adatti soprattutto alle colazioni salate, lì molto in voga.
Questo tipo di pani, a lievitazione istantanea, sono indicati soprattutto per le persone intolleranti al lievito di birra.
Hanno una consistenza più asciutta di quelli con lievitazione naturale o con lievito di birra, di facile e veloce esecuzione.
La farina di quinoa è termotrattata 3 ore a 90°C in forno. Risulta indubbiamente più digeribile, non amara e senza odore.
Ti ricordo che il bicarbonato e il cremortartaro agiscono istantaneamente, ovvero devi infornare subito gli impasti che li contengono, altrimenti l’impasto si sgonfia.
Puoi insaporire e cospargere la superficie del pane con semi a piacere, secondo il tuo gruppo sanguigno (sesamo, girasole, zucca 0 A), canapa, lino, prima di infornare. Puoi utilizzare farina di quinoa bianca, rossa o nera. Noi ne abbiamo realizzati 2 , uno con farina bianca e uno con farina rossa. Quella rossa e quella nera rendono indubbiamente di più, sia come lievitazione, che come consistenza e soprattutto, non hanno taccia di sapore amaro. Trovi quella nera online:
oppure devi fartele da te conun mulino.
Seguendo le istruzioni avrai un pane ben lievitato, che puoi fare a fette e congelare, oppure biscottare a 70°C per circa 7 ore, girando le fette a metà asciugatura. Se utilizzi questa temperatura bassa, la biscottatura sarà perfetta, come quelle che trovi in commercio.
Anche lo stampo è importante: utilizza uno stampo da plum cake in alluminio. Non utilizzare stampi in silicone perché non tengono la forma e fanno rimanere il pane troppo umido all’interno. Questo è il top, forato, in modo da far asciugare perfettamente il tuo pane all’interno:
Per approfondire e capire perché ci vogliono questi ingredienti vai a questo articolo:
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara gli ingredientiMescola bene gli ingredienti secchi (farina di quinoa, sale, bicarbonato). Polverizza la lecitina con un macinacaffè. Frullala l'acqua tiepida e successivamente aggiungi la farina di semi di carrube, per ultimo l'olio. Monta gli albumi a neve fermissima con il cremortartaro inserito a metà montaggio. |
2
Done
2 minuti
|
finisci l'impasto |
3
Done
55 minuti circa
|
cuociTrasferisci in uno stampo da plum cake da 27 cm, rivestito con carta forno e leggermente unto d'olio. Puoi cospargere il pane con semi di sesamo (gruppi 0 A) o lino o canapa. Inforna a 170 °C per circa 40 minuti, poi prosegui la cottura altri 15 minuti circa fuori stampo. Il pane deve essere asciutto all'interno. Se lo batti con le dita deve avere un rumore "sordo". |
4
Done
|
raffredda e conserva |
24 Comments Hide Comments
Ciao sei bravissima! E le tue ricette vengono sempre! Ti segnalo che manca l’indicazione di 3 albumi montati a neve nella lista degli ingredienti (che sono invece indicati nel procedimento ma senza il numero preciso) .. io sono andata a vedere sul tuo sito dentrolacucinaconsara. Grazie mille 🙂
grazie Cristina! sto trasportando tutte le ricette e mi sfugge certamente qualcosa, provvedo ! 🙂
ciao! quando aggiungere il cremor tartaro e il bicabonato?
e in che modo?
mi pare non ci sia scritto
grazie!
Ciao Monica, trasferendo dal vecchio blog ho perso un pezzo (ora è a posto). I lieviti vanno mescolati alla parte secca. 🙂
Ciao Sara come posso sostituire il cremor tartaro ?da me non lo trovo……sei bravissima kiss
Ciao Angela cara, grazie. Purtroppo il cremortartaro è insostituibile. Io lo acquisto su Amazon in quantità, tanto non scade e ti dura una vita: trovi il link in fondo alla pagina shop alimenti:https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/shop-alimenti/
Ciao Sara, si può sostituire la lecitina di soia con quella di girasole? Grazie mille. Patrizia
certamente !
Ciao Sara!
Ho proprio voglia di farlo questo pane, però non ho la farina di semi di carrube (la dovrò ordinare online), posso sotituirla con la cuticola/farina di psillio?
Ti ringrazio in anticipo per la tua cortese risposta.
Antonella
ciao Antonella, puoi sostituire con f.bucce psillio, tuttavia le proporzioni sono diverse, in questo caso 12 g di psillio. Abbiamo notato che con fscarrube viene meglio, tuttavia rimane alveolato anche con lo psillio. Qui l’articolo in cui impari a dosare i vari ingredienti per il pane senza lievito: https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/un-buon-pane-senza-lievito-istruzioni/
Ciao Sara io oggi ho fatto il pane senza lievito però invece di farina di chinoa ho messo di miglio e apposto dell’ acqua ho messo il latte di soia è venuto bene almeno credo certo nn come te’ le tue ricette mi riescono sempre , perché sei una persona molto attenta , sei il numero 1 grazie buon pomeriggio 💐💐💐💐
Tesoro bravissima! incito sempre i miei allievi e followers a sperimentare con il sale in zucca! Le mie ricette sono testate e ritestate alla scuoladicucinagrupposanguigno, e anche perché sono una professionista e dietro a ogni ricetta c’è un lungo, approfondito studio degli alimenti, delle associazioni, delle temperature, delle consistenze. 🙂
Ciao Sara la cuoca più brava, ovolevo farti sapere che oggi ho fatto il questo pane, con farina di saraceno due tuorli e Quattro chiare ,a posto dell’acqua ho messo latte di soia nn. So se vanno bene i tuorli nn avevo più le uova il pane sembra venuto bene è ancora.cora i n forno quando lo apro ti faccio sapere grazie infinite buon pomeriggio 😘🌹🌹
Ti ho risposto nell’altra domanda. Il latte di spia va bene al posto dell’acqua. 🙂
Ciao Sara il pane l’ho affetto ed è venuto nn troppo bene io penso che quando ho incorporato la farina nell’albume ho usato le fruste elettriche sicuramente sarà stato lì che ho sbagliato? .li pane è rimasto compatto, cioè poco aperto ti ringrazio della risposta buona serata .😘😘
Patrizia, sconsiglio vivamente il tuorlo nei pani (non sono più pani poi tra l’altro, piuttosto plum cake salati), perché il tuorlo asciuga e ha funzioni opposte a quello che volgiamo ottenere (alveolatura). Inoltre gli albumi vanno sempre incorporati con frusta o spatola A MANO altrimenti smonti tutto. Certamente sarà rimasto una mattonella! (tritalo tosta in forno e tienilo come pangrattato). Segui alla lettera le istruzioni e ti verrà un pane buonissimo. Specialmente nei prodotti da forno non è una buona idea sostituire, cambiare etc. Leggi questo articolo in proposito 🙂 : https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/undicesimo-comandamento-non-sostituire/
ho fatto questo pane ed è buonissimo! Grazie Giulia
ne sono felice cara Barbabara!
Ho messo tutto il gel nell’albume e mi si è smontato 😩. Quindi incorporato la farina piano piano piano ma ormai non c’era più storia. Ma ho un dubbio, poteva essere il gel non freddissimo o è proprio la procedura sbagliata?
Ciao l prime volte succede a tutti. Alterna gel e farine a pioggia, nell’albume. Guarda i video dei pani senza lievito sul mio canale youtube, ti pio aiutare https://www.youtube.com/channel/UCC439LK-0h0i_wKq4Dautzw?disable_polymer=true
E se si volesse fare questa ricetta senza uova? ….purtroppo non amo l’odore delle uova nei prodotti da forno ma, incluso pane e fette biscottate, trovo sempre l’uovo in tutte le ricette….
ciao, hai provato a fare questo, è molto diverso l’albume da solo. Non si sente per niente in questa ricetta. La ricetta comunque è strutturata con l’albume, se lo togli e basta ti verrà una mattonella. Faremo i pani senza lievito e senza uova proprio nel prossimo intensivo di panificazione. Poi saranno acquistabili i PDF. se sei interessata scrivimi a saragiuliatommasi@gmail.com 🙂
Salve,
ho pagato 18 euro per accedere al blog e finalmente dopo tanto ho fatto il pane di quinoa, purtroppo pur avendo seguito alla lettera ogni passaggio il risultato è stato deludente, è rimasto crudo dentro e pessimo . avevo gia fatto diverse volte quello di mozzi del libro e anche se un po basso veniva bene mentre questo è stata una veda delusione. vorrei inviarle una foto per mostrle come è dentro. la cosa che piu mi dispiace sono le uova e tutti gli altri ingredienti compresa la quinoa che ho purtoppo sprecato.
buongiorno, questo pane è realizzato da centinai di allievi e followers da anni e viene perfetto, alto come nella foto. Probabilmente ha smontato uil composto amalgamandolo e il suo forno asciuga mnolto, quindi va tenuto 10 gradi meno che nella ricetta. E’ la prima volta che in tanti anni, riceviamo una critica su questa preparazione. Riporvi facendo attenzione a non smontare il composto. E’ importante anche lo stampo che deve essere di alluminio (no silicone).