Panini di grano saraceno e noci
Buonissimi: scopri la ricetta!

4 1
Panini di grano saraceno e noci

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
350 g farina di grano saraceno chiara
430 ml acqua calda non bollente
18 g farina di bucce di psillio
70 g noci
7g so/11 g gir lecitina di soia/girasole
30 ml olio evo o vinacciolo
14 g fresco/7 g secco lievito di birra
1 albume
5 g sale fino

Nutritional information

colazione/pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero

Un passepartout per le tue colazioni e pranzi veloci. Da farcire.

  • 1 ora + lievitazioni
  • Serves 12
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

I panini di grano saraceno e noci sono veramente buoni, alveolati e asciutti all’interno, con una leggera crosticina esterna. Sono tra gli ultimi nati alla scuoladicucinagrupposanguigno.

Recentemente vedo molta confusione sull’uso delle sostanze naturali che fanno da impalcatura alla lievitazione delle farine che utilizziamo, soprattutto lo psillio, che va calibrato molto bene per non ottenere l’effetto gomma umida dentro crosta fuori. Fondamentale il rapporto acqua/farina/psillio.

A questo proposito leggi questo articolo:

Psillio repost: 7 errori da non fare quando si usa

E questo:

Fare un buon pane con lievito: istruzioni

Detto questo, i  panini di grano saraceno e nocise segui le istruzioni, vengono benissimo. Poi puoi anche congelarli, o tagliarli a metà e farcirli con frittata, maionese, prosciutto di tacchino, bresaola (gruppi 0 B), pollo alla griglia (gruppi 0 A), mozzarella e pomodoro (gruppo 0).

La presenza della frutta secca oleosa (noci) abbassa il carico glicemico degli amidi contenuti nei panini, oltre a dare un ottimo sapore.

Guarda un passaggio in video:




(Visited 25.757 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara gli ingredienti

Riunisci tutti gli ingredienti secchi in una boule (farina di saraceno, farina di bucce di psillio, sale).
Polverizza la lecitina, lasciandola in freezer prima 10 minuti, con un macinino e versala nell'acqua calda. Stemperaci dentro anche il lievito e lascialo attivare 5 minuti. Aggiungi l'olio.

2
Done
1 ora

prepara l'impasto e fai la prima lievitazione

Amalgama il liquido ottenuto con le farine, in planetaria con la foglia o a mano. Aggiungi alla fine 50 g di noci tritate. Deve risultare un impasto piuttosto morbido. Lascia lievitare 1 ora in un grosso stampo, coperto con pellicola, in luogo caldo e riparato.

3
Done
50 minuti

sagoma i panini e fai la seconda lievitazione

Riprendi l'impasto quando sarà aumentato sensibilmente di volume. Stacca dei pezzi da 50 g e forma delle palline. Spennellale con albume leggermente sbattuto con una forchetta e inserisci una noce al centro. Lascia lievitare ancora 40 minuti.

4
Done
40 minuti

cuoci

Cuoci i panini in forno a 170°C per circa 40 minuti. Quando sono raffreddati su una gratella, puoi anche congelarli.

SaraGiulia

previous
Pane di fave a ciambella
next
Rosette di riso al sesamo
previous
Pane di fave a ciambella
next
Rosette di riso al sesamo

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here