Ingredients
-
350 g farina di grano saraceno chiara
-
430 ml acqua calda non bollente
-
18 g farina di bucce di psillio
-
70 g noci
-
7g so/11 g gir lecitina di soia/girasole
-
30 ml olio evo o vinacciolo
-
14 g fresco/7 g secco lievito di birra
-
1 albume
-
5 g sale fino
Directions
I panini di grano saraceno e noci sono veramente buoni, alveolati e asciutti all’interno, con una leggera crosticina esterna. Sono tra gli ultimi nati alla scuoladicucinagrupposanguigno.
Recentemente vedo molta confusione sull’uso delle sostanze naturali che fanno da impalcatura alla lievitazione delle farine che utilizziamo, soprattutto lo psillio, che va calibrato molto bene per non ottenere l’effetto gomma umida dentro crosta fuori. Fondamentale il rapporto acqua/farina/psillio.
A questo proposito leggi questo articolo:
E questo:
Detto questo, i panini di grano saraceno e noci, se segui le istruzioni, vengono benissimo. Poi puoi anche congelarli, o tagliarli a metà e farcirli con frittata, maionese, prosciutto di tacchino, bresaola (gruppi 0 B), pollo alla griglia (gruppi 0 A), mozzarella e pomodoro (gruppo 0).
La presenza della frutta secca oleosa (noci) abbassa il carico glicemico degli amidi contenuti nei panini, oltre a dare un ottimo sapore.
Guarda un passaggio in video:
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredienti |
2
Done
1 ora
|
prepara l'impasto e fai la prima lievitazione |
3
Done
50 minuti
|
sagoma i panini e fai la seconda lievitazione |
4
Done
40 minuti
|
cuoci |