Pappa al pomodoro
Squisita, facile da realizzare: scopri la ricetta!

0 0
Pappa al pomodoro

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
600 g pomodori da sugo
500 ml circa brodo vegetale
250 g pane di quinoa va bene anche pane di legumi, senza abbinarlo alla mozzarella
50 g cipolla rossa
50 g sedano
1 spicchio aglio
qualche foglia basilico anche rughetta selvatica
1 mozzarella di bufala facoltativa
50 ml olio evo
1 pizzico pepe di cayenna no gruppo AB
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo AB
  • Perdi Peso
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero

Dalla toscana un piatto irresistibile, da gustare tiepido, in piena estate.

  • 40 minuti
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

La pappa al pomodoro è un gustoso primo piatto estivo, da gustare tiepida, quando i pomodori sono carnosi e saporiti.

Ho una certa predilezione per quello che si dice pane e pomodoro, declinato nelle varie regioni, vuoi la panzanella, il pane carasau in Sardegna, il catalano pane al pomodoro di Pepe Carvalho, la bruschetta calabrese… sto trasformando tutti questi buoni piatti con i “pani” che mangio ora. In piena estate, quando i pomodori sono al massimo della loro dolcezza e intensità, mi piace preparare la rustica, toscanaccia pappa al pomodoro. Un mio carissimo amico mi ha regalato una cassa di pomodori di vario tipo del suo orto biodinamico: c’erano anche quelli tondi costoluti, proprio tipo pomodori toscani pisanello, e con quelli ho preparato la pappa. Ho inserito il sedano, che mi piace, mi fa bene e lo metterei dappertutto.

Utilizzo il tegame di coccio, perfetto per le zuppe, cuoce lentamente e mantiene tutti gli umori delle pietanze.

[amazon_link asins=’B00GTVER0I’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2c664b13-7780-11e7-9c21-6d37f0e87618′]

Se prepari la pappa al pomodoro con pane di quinoa, puoi aggiungere nel piatto una porzione di mozzarella di bufala. La pappa al pomodoro  diventa “‘na cosa grande”. Se utilizzi pane di legumi invece, gustala da sola, è buonissima lo stesso. Questo perché l’associazione legumi + latticini è sconsigliata.

Qui la ricetta del pane di quinoa, che ti viene sempre:

Pane di quinoa senza lievito

 

(Visited 4.506 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti

prepara gli ingredienti

Taglia a cubetti il pane e tostalo in forno a 180°C per qualche minuto. Togli la buccia ai pomodori: i miei erano talmente zuccherini, sodi e maturi che li ho facilmente sbucciati a vivo senza che rimanesse attaccata la polpa. Puoi sbucciarli facilmente incidendo la buccia sulla sommità e tuffandoli in acqua bollente per 30 secondi.
Poi apri i pomodori e privali dei semi: fai questa operazione su una boule, così raccoglierai il prezioso succo dei pomodori che utilizzerai per la pappa. Tagliali a tocchetti, grossolanamente.
Prepara un battuto con la cipolla, l'aglio privato dell'anima e il sedano.

2
Done
25 minuti

cuoci la pappa

Fai appassire per un minuto il battuto di sedano, cipolla e aglio nel coccio, in un velo d'olio caldo. Aggiungi i pomodori e lascia sobbollire dolcemente per 15 minuti o fino a quando tutto sarà disfatto. Nel frattempo ammolla il pane di quinoa con un po' di brodo.
Quando la salsa ti sembra a buon punto di cottura, mettici dentro il pane e gira con un cucchiaio di legno, fino a che tutto diventata appunto una pappa. Aggiungi brodo se necessario, la pappa deve essere corposa e fluida. Regola di sale e pepe di cayenna. Fai cuocere ancora qualche minuto. Aggiungi le foglie di basilico spezzettate con le dita. Falla riposare e servila tiepida.

3
Done
5 minuti

finisci il piatto

Se la inserisci nel piatto, frulla brevemente la mozzarella di bufala senza strizzarla dal suo latticello e depositane una cucchiaiata sulla pappa già nel piatto. Irrora con un filo d'olio e guarnisci con altre foglie di basilico o rughetta selvatica.

SaraGiulia

previous
Ortaggi ripieni di rana pescatrice
next
Magic cake al limone
previous
Ortaggi ripieni di rana pescatrice
next
Magic cake al limone

Add Your Comment

Translate »