Pecan bars
Indicibilmente golose: scopri la ricetta!

0 0
Pecan bars

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per lo strato sotto
90gr farina di quinoa
90gr farina di mandorle
90gr burro vegetale per dolci
40gr zucchero a velo (senza glutine)
1 tuorlo
un pizzico sale fino
per ,o stratosuperiore
180gr noci pecan
100ml latte di mandorle
1 cucchiaio latte di mandorle (in polvere)
60 ml + 10ml sciroppo d'acero
80gr burro vegetale per dolci
5 tuorlo
1 pizzico vaniglia polpa no gs 0
un pizzico sale fino

Nutritional information

entro il pomeriggio
occasioni speciali
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

Un tipo di brownies veramente buono e sano. Facile da realizzare e comodo da trasportare.

  • 1 ora e 20 minuti + riposo
  • Serves 8
  • Easy

Ingredients

  • per lo strato sotto

  • per ,o stratosuperiore

Directions

Share

Le pecan bars sono un dolcetto squisito per le occasioni speciali. C’è qualcosa di più buono delle noci pecan? qui in Italia non sono molto diffuse, mentre in America vanno per la maggiore.

Ecco un altro brownies, ripreso dalla celebre torta americana alle noci pecan e sciroppo d’acero. Buonissimi anche questi, con sentori poco conosciuti qui in Italia.

Nella ricetta originale , contenuta nel grazioso libriccino Brownies e barrette , di cui sto realizzando le ricette una ad una, sono presenti dosi massicce di zucchero, che ho opportunamente diminuito. Un dolcetto molto piacevole, da offrire anche ai bambini al posto di quelle innominabili crostatine di albicocca della casa felice……

[amazon_link asins=’8897932169′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’da2eb3d3-34b8-11e7-9bb7-030ba071efae’]

Sono talmente pazza per brownies e barrette da dedicarvi un’intera sezione del mio blog!

Il composto dei brownies  è uno di quegli impasti che necessitano massa grassa, quindi utilizza burro vegetale per dolci, cliccando sulla parola ti esce la ricetta che contiene le spiegazioni su come farlo (a mio modo).

Il sale esalta il sapore dolce dei dolci.

Non ti spaventare per la quantità di grassi: i grassi non fanno ingrassare, anzi, mantengono in salute il tuo sistema nervoso, contrariamente a quanto dice la medicina ufficiale.

Il latte di mandorle in polvere è un ottimo aiuto quando ti occorre latte di mandorle molto denso, per sostituire la panna nelle preparazioni. Lo trovi nei negozi Naturasì, è completamente naturale.

Gli stampi per brownie e bars hanno misure precise, altrimenti  gli strati non vengono dell’altezza giusta; anche se non è quadrato deve essere dell’area che ti indico. (23x23cm).

per questa ricetta ho utilizzato

farina di quinoa bianca
farina di quinoa bianca
sciroppo d'acero
sciroppo d’acero
burro di cacao
burro di cacao

[amazon_link asins=’B00IBH0F5Y,B00EQB0ZY0,B01IEY4MBQ’ template=’ProductAd’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b6478b22-34bb-11e7-9483-e56456a7900a’]

(Visited 3.140 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti + riposo

prepara la base

Prepara lo stampo con carta forno tagliata precisa, unta con burro vegetale per dolci. Setaccia insieme le farine, lo zucchero a velo e il sale. Aggiungi il burro vegetale per dolci a cubetti e il tuorlo e trasferisci nel robot da cucina, azionando a scatti fino ad ottenere una palla. Stendi l'impasto ben livellato nello stampo con carta forno e fai riposare in frigo 30 minuti.

2
Done
20 minuti

cuoci lo strato base

Nel frattempo accendi il forno a 180 °C. Inforna la base a 180 °C per 20 minuti circa , o fino a leggera doratura. Fai raffreddare e abbassa il forno a 170 °C.

3
Done
10 minuti

prepara lo strato superiore

Tosta le mezze noci pecan, tritane metà grossolanamente e tienile separate. Monta nel mixer il burro vegetale per dolci con lo sciroppo d'acero e il sale; aziona, poi unisci il latte di mandorle liquido e in polvere e la vaniglia; aziona ancora e incorpora per ultimi i tuorli d'uovo azionando di nuovo, fino ad ottenere un composto cremoso. Cospargi la base con la metà tritata delle noci pecan, versa sopra il composto d'uova e ricopri con le mezze noci pecan rimaste

4
Done
30 minuti circa

cuoci le pecan bars

Inforna a 170 °C per circa 30 minuti, fino a quando la guarnizione è rappresa in superficie ma risulta leggermente molle al centro. Finirà di rapprendersi durante il raffreddamento. Spennella le barrette quasi raffreddate con lo sciroppo d'acero rimasto e lascia raffreddare completamente. Taglia in quadrati da 3 cm di lato e conserva anche per 15 gg in barattoli di vetro.

SaraGiulia

previous
Vitello tonnato all’antica
next
Pansotti in salsa noci
previous
Vitello tonnato all’antica
next
Pansotti in salsa noci

Add Your Comment

Translate »