Ingredients
-
per il lievitino
-
50 g farina di fave (denaturata)
-
25 g/11,6 g lievito di birra fresco/secco
-
200 ml acqua calda
-
per l'impasto
-
430 g farina di fave (denaturata)
-
350 ml acqua calda
-
20 g farina di bucce di psillio
-
10 g /15 g lecitina di soia/girasole
-
60 ml olio evo
-
7 g sale fino
-
per la salamoia
-
50 ml olio evo
-
50 ml acqua calda
-
1 grosso pizzico sale fino
-
per la copertura
-
1 mazzo asparagi
-
300 g salmone non affumicato
-
1 avocadosolo gruppo A
Directions
La pizza di fave al salmone e asparagi è veramente squisita e facile da realizzare. Una base croccante e asciutta, una ricca copertura golosa.
L’abbiamo realizzata alla #scuoladicucinagrupposanguigno ad uno dei fantastici intensivi, in cui in 8 gg impari tutte, ma proprio tutte le basi della cucina secondo il gruppo sanguigno.
Per ottenere pizze veramente buone, con le farine naturalmente senza glutine e con associazioni digeribili, è necessario adottare alcuni accorgimenti, li trovi tutti in questo articolo:
Fare una buona pizza con le farine senza glutine: istruzioni.
Il salmone che ricopre la pizza di fave al salmone e asparagi è stato trattato con una tecnica antichissima, che lo fa diventare uguale a quello affumicato. Qui la facile ricetta:
Infine, se non usi l’avocado, puoi ometterlo, la pizza sarà in egual modo squisita.
Per cuocere le pizze, alla scuola utilizziamo queste comodissime teglie, forate sul fondo e antiaderenti:
[amazon_link asins=’B01M9DQ346′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b28db6ad-d512-4b8f-ba6c-c2fb176da872′]
Per tutte le preparazioni a base di farine di legumi, noi effettuiamo la denaturazione delle proteine. Questo processo aiuta moltissimo la digestione, la lavorazione e la lievitazione degli impasti. Qui ti spiego perché:
Steps
1
Done
1 minuto
|
prepara la salamoia |
2
Done
30 minuti
|
prepara il lievitino |
3
Done
|
prepara l'impasto e fai lievitareMescola la farina di fave restante (430 g) con quella di psillio e il sale. Frulla la lecitina (soia polverizzata o girasole ) nell'acqua calda rimasta (350 ml) , poi aggiungi anche l'olio, frullando. Quando il lievitino si è gonfiato, versaci dentro l'altra parte liquida, quindi versa la miscela liquida nella farina e impasta in planetaria o a mano con una spatola, deve risultare un impasto piuttosto morbido, tuttavia lavorabile con le mani. Lascia lievitare fino a 2 ore in una grossa ciotola coperta con pellicola. |
4
Done
40/60 minuti
|
sagoma le pizze e fai la seconda lievitazionePrepara 3 teglie per pizze unte con olio. Riprendi l'impasto, dividilo in 3. Allarga i 3 pezzi di pasta a cerchio con un mattarello infarinato. Disponi i 3 cerchi di pasta sulle teglie, stendendoli con le dita unte d'olio. Pratica dei buchi su tutta la superficie. Versa quà e là tutta la salamoia sull'impasto e spennellala bene. |
5
Done
5 minuti
|
prepara gli asparagi e gli altri ingredientiMonda gli asparagi e tagliali a fiammifero, per il lungo, ricavando tanti bastoncini. Sbollentali 2 minuti in acqua bollente salata e raffreddali in acqua e ghiaccio. Scolali bene e condiscili con olio. Affetta finemente il salmone non affumicato. Affetta anche l'avocado solo quando la pizza è infornata. |
6
Done
30 minuti
|
cuoci |
2 Comments Hide Comments
Anche per autoimmuni con dieta restrittiva?
Gentile Sara, dipende da che dieta stai seguendo, da che PROFESSIONISTA stai seguendo (non certo i pareri la qualunque sui social!). Se il professionista che segui dice ok alla farina di fave sei a posto. Essendo noi professionisti di cucina non possiamo certo darti indicazioni se hai patologie, non essendo nè medici, nè nutrizionisti.