Ingredients
-
per l'impasto
-
400 g farina di legumi denaturata
-
550 ml acqua calda non bollente
-
15 g farina di bucce di psillio
-
50 ml olio evo
-
20 g lievito di birra fresco
-
6 g soia / 9 g girasole lecitina di soia/girasole polverizzate
-
4 o 5 g sale fino
-
per la parte sopra
-
180 g cipolla bionda
-
1 peperone giallono gruppo AB
-
1 peperone rossono gruppo AB
-
12 pomodorini ciliegiano gruppo B
-
250 g tonno in vetro sgocciolato
-
1 cucchiaio origano
-
1 ciuffo basilico
-
2 cucchiai olio evo
-
a piacere sale fino
Directions
La pizza di legumi con tonno cipolle e peperoni è una golosa e classica, ottima in questa stagione, in cui peperoni e pomodori cominciano a dare il meglio.
Alla scuoladicucinagrupposanguigno l’abbiamo realizzata con farina di fagioli rossi, un tipo di legume che rende molto bene nei prodotti da forno. Purtroppo non la trovi ancora in commercio, quindi se vuoi puoi prepararla a casa, macinando con un mulino o altri strumenti i fagioli rossi secchi, e poi denaturandola in forno.
Se trasformi spesso i legumi o gli pseudocereali in farina, è utile investire in un piccolo mulino potente, che ti ripagherà in breve tempo del denaro investito:
Per ottenere un prodotto più lavorabile, digeribile e migliore al sapore, è necessario denaturare le proteine delle farine di legumi, qui ti spiego bene come fare e perché farlo:
Puoi comunque realizzare la pizza di legumi con tonno cipolle e peperoni con altre farine di legumi, tipo ceci (solo gruppo 0) o fave (tutti i gruppi), avendo la cura di denaturarle comunque.
Puoi coprire la superficie con zucchine tagliate a nastro (fettine sottilissime tagliate con il pelapatate), al posto dei peperoni e pomodori.
Se vuoi conoscere tutti i segreti per fare una buona pizza di legumi o pseudocereali e perché aggiungiamo ingredienti particolari (lecitina e psillio), leggi questo articolo:
Fare una buona pizza con le farine senza glutine: istruzioni.
E’ utile cuocere la pizza di legumi con tonno cipolle e peperoni nelle teglie per pizza, molto comode e in grado di diffondere perfettamente il calore anche sotto l’impasto:
Il taglio sottile degli ortaggi (cipolla e peperoni) e la marinatura preventiva, permettono una cottura veloce e uniforme della pizza di legumi con tonno cipolle e peperoni senza bruciare le estremità.
Steps
1
Done
10 minuti + lievitazione
|
prepara l'impasto e fai lievitarePrepara una teglia rettangolare di grandi dimensioni oppure 4 teglie per pizza, rivestite con carta forno unta con olio. Mescola con cura la farina di legumi con il sale e la farina di bucce di psillio. Polverizza la lecitina con un macinino e mescolala con l'acqua calda. Stempera anche il lievito nell'acqua calda e lascialo attivare per 5 minuti. Aggiungi poi anche l'olio. |
2
Done
20 minuti
|
prepara gli ingredienti sopraTaglia i peperoni a striscioline sottili, dopo averli privati di semi e filamenti. Taglia le cipolle al velo (sottilissime). Taglia anche i pomodorini a metà. Mescola peperoni (no gruppo AB), pomodorini (no gruppo B) e cipolle con un cucchiaio d'olio, uno di acqua, origano e sale. Lascia marinare fino a quando inforni. Sgocciola e tampona il tonno, smembrandolo con le mani. |
3
Done
40 minuti circa
|
inforna la pizza |
4
Done
2 minuti
|
Finisci il condimento |