Plum cake di amaranto e cachi mela senza zucchero aggiunto
Buonissimo: scopri la ricetta!

0 0
Plum cake di amaranto e cachi mela senza zucchero aggiunto

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

colazione
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • senza glutine
  • senza lattosio

Insolito e squisito, per le tue colazioni.

  • 1 ora e 20 minuti
  • Serves 8
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Il plum cake di amaranto e cachi mela senza zucchero aggiunto è veramente squisito e scenografico.

Alla scuoladicucinagrupposanguigno lo abbiamo realizzato appunto con i cachi mela, più solidi e adatti al dolce dei cachi comuni.

Il plum cake di amaranto e cachi mela senza zucchero aggiunto è così buono e morbido perché contiene burro vegetale per dolci e non olio. Qui la facile ricetta, puoi congelarlo e utilizzarlo in molti altri dolci:

Burro vegetale per dolci

La leggerezza del plum cake di amaranto è  data dalla presenza dell’amaranto soffiato. Lo trovi nei negozi bio oppure online:

[amazon_link asins=’B076B5797N’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e986f8d5-df4e-11e8-b448-b3cc011ca194′]

 

(Visited 2.503 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara gli ingredienti

Rivesti uno stampo da plum cake abbastanza piccolo con carta forno unta. Grattugia il cioccolato, meglio se molto freddo (anche da freezer). Mescola la farina di amaranto con quella di nocciole, l'amaranto soffiato, lo psillio, il cacao, il bicarbonato con il cremortartaro e il sale. Frulla a lungo lo yogurt con le uova e poi aggiungi uno dei cachi, frullandolo insieme.

2
Done
5 minuti

prepara il composto del plum cake

Mescola la parte secca con quella fluida e aggiungi il cioccolato a scaglie. Versa nello stampo da plumcake. Inserisci i due cachi rimasti interi, con il picciolo verso l'alto; devono vedersi le calottine dei cachi.

3
Done
1 ora

cuoci

Inforna il plum cake a 180 °C per 1 ora o fino a quando senti la superficie soda e asciutta al tatto. La prova stecchino qui non funziona, rimarrebbe sempre bagnato. Raffredda nello stampo, poi capovolgilo e fallo raffreddare completamente. Taglialo solo quando è completamente freddo, altrimenti si romperà e non vedrai l'effetto bellissimo del caco nel dolce.

SaraGiulia

previous
Blini di grano saraceno con finocchi caramellati e tonno
next
Pan di spezie senza zucchero aggiunto
previous
Blini di grano saraceno con finocchi caramellati e tonno
next
Pan di spezie senza zucchero aggiunto

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here