Plum cake di mandorle profumato al limone
Lasciati conquistare dal profumo di mandorla e limone di questo dolce senza zucchero!

Plum cake di mandorle profumato al limone

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
240gr mandorle senza buccia
80gr confettura di frutta senza zucchero secondo il tuo gruppo sanguigno
3 uova
50ml latte di mandorle
20gr olio di vinacciolo
di 1 limone buccia di limone
di 1 limone succo di limone
5 gr bicarbonato attivato con il succo di limone
1 pizzico sale fino

Nutritional information

colazione
merenda
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

Mandorle e limone, confettura di frutta senza zucchero: un dolce semplice, buonissimo, per le tue colazioni.

  • 55 minuti + ammollo facoltativo
  • Serves 10
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Il plum cake di mandorle è un dolce senza zucchero aggiunto perfetto per le tue colazioni leggermente dolci di tutto l’anno.

Un profumato plumcake semplice  e di veloce ralizzazione, che puoi anche congelare a fette separate da foglietti di carta forno. Come dolcificante, usa la marmellata che più piace all’interno, quella di cui abbiamo fatto scorte durante l’estate, naturalmente secondo il tuo gruppo sanguigno. Io ho utilizzato confettura di zucca al cedro, realizzata senza zuccheri aggiunti, solo stevia. Veramente buona e perfetta per questo dolce.

Il dolce è completamente privo di farine e la componente zuccherina della frutta è meno assimilata per la presenza di mandorle, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri.

Fin dall’inizio del secolo scorso le mandorle migliori e più conosciute erano coltivate nella provincia di Agrigento e pensa, ne esistevano più di 700 specie. Ora le varietà sono drasticamente ridotte. Questo per dire che prima dell’avvento di dolci industriali e ricchi di farine si faceva largo uso di frutta secca per confezionare i dolci, in tutta Italia, vedi il Panforte toscano, di cui qui ho realizzato una piacevole versione senza glutine e a basso tenore di zuccheri.

Una piccola manciata di mandorle, tra l’altro consigliata quotidianamente dal dr Mozzi, contiene molte proteine, minerali e vitamine soprattutto del gruppo B e A. Tra l’altro la vitamina A viene assorbita dall’organismo solo attraverso i grassi e le mandorle sono ricche di grassi buoni. Anche la vitamina E, potente antiossidante, è presente in quantità in questi fantastici frutti, ricchi anche di fibre, specialmente se utilizzate con la buccia.

La frutta secca, come i semi e i chicchi dei cereali, dà il meglio di sè se viene avviato il processo di germinazione, che elimina i fitati naturalmente presenti nel seme e moltiplica la capacità di assorbimento dei nutrienti da parte dell’organismo. Per fare questo basta lasciare le mandorle a bagno una notte in acqua fresca in frigo, sciacquarle bene e farle asciugare e tostare qualche minuto in forno a 180 °C.

Utilizza stampi microforati per qualsiasi plum cake dolce e per tutti i pani a cassetta con le nostre farine: cuoceranno molto bene, permettendo all’umidità di uscire perfettamente.

(Visited 60.746 times, 2 visits today)

Steps

1
Done
8 ore

fai l'ammollo preventivo delle mandorle (facoltativo)

Lascia a bagno in acqua fredda le mandorle per una notte in frigo. Poi sciacquale bene e asciugale in forno a 180 °C per qualche minuto

2
Done
5 minuti

prepara gli ingredienti secchi

Trita le mandorle finemente, aggiungi il bicarbonato e la buccia di limone.

3
Done
5 minuti

prepara gli ingredienti liquidi e crea il composto

In un'altra boule riunisci gli ingredienti liquidi: uova, latte di mandorle, succo del limone, olio e frulla con le fruste elettriche a lungo. Amalgama secco e liquido insieme. Infine, con una spatola, incorpora melange la confettura frutta che hai scelto. Melange significa poco mescolato.

4
Done
45 minuti

cuoci e sforma

Trasferisci in uno stampo da plum cake con carta forno leggermente unta d'olio. Cuoci a 170 °C per circa 45-50 minuti. Fai raffreddare fuori stampo capovolto, in modo che i grassi e la confettura rimangano distribuiti omogeneamente. Se lo desideri, puoi spolverare il dolce con zucchero a velo senza glutine.

SaraGiulia

previous
Waffles di cannellini al tonno
next
Tortilla di baccalà e carciofi
previous
Waffles di cannellini al tonno
next
Tortilla di baccalà e carciofi

One Comment Hide Comments

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here