Polpette di risulta con carni e legumi
W le polpette, buonissime preparate con quello che hai nel frigo!

0 0
Polpette di risulta con carni e legumi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
300 g carni cotte secondo il tuo gruppo sanguigno gruppo 0 (pollo tacchino, manzo vitello, agnello), gruppo A (pollo tacchino) gruppo B (agnello, manzo, vitello) gruppo AB (tacchino, agnello)
200 g legumi lessati secondo il tuo gruppo sanguigno a seconda del tuo gruppo sanguigno
200 g spinaci freschi anche broccoli, verza, carote
100 g circa farina di mandorle
30 g semi di sesamo/canapa decorticata no gruppo B AB
1 uova
30 g olio evo o vinacciolo
un pizzico pepe di cayenna solo gruppo 0 e B
un pizzico sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta al mese
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza zucchero
  • Tiroide

Le polpette con quello che hai nel frigo sono le più buone: preparale con le carni e i legumi secondo il tuo gruppo sanguigno

  • 25 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Le polpette di risulta con carni e legumi sono il gustoso risultato di avanzi riassemblati: sono incredibilmente buone, velocissime da realizzare con quello che hai nel frigo.

A chi non piacciono le polpette?

Ebbene, durante le feste si avanzano sempre tagli di carne, voi arrosto di tacchino, pollo (gs 0 A), oppure manzo e vitello (gs 0 B) o agnello (gs 0 B AB). Puoi realizzare delle gustosissime polpette ai legumi, secondo il tuo gruppo sanguigno. Io avevo dell’ottimo manzo lesso e dei ceci e le ho fatte così… e ce le siamo pappate con molto piacere. Anche nella dieta del gruppo sanguigno puoi realizzare patti creativi con gli avanzi !

Attenzione, l‘abbinamento carni rosse + legumi è tollerato, tuttavia da testare.

Non ti do’ le dosi esatte, ma all’incirca, in modo che tu possa utilizzare quello che hai, una volta tanto.

A questo proposito vedi quasi sempre dosi molto precise nelle mie ricette: questo perchè ciascuno ha un concetto di cucchiaio (pieno, raso scarso), di tazza (media, mug, tazzinetta…), di bicchiere (bicchierino, bicchierone, tumbler…). Inoltre ci sono limoni da cui ricavi qualche goccia di succo e altri succosissimi, cavolfiori da mezzo kilo e cimette da 2 etti, carote di tutte le misure…. e la ricetta cambia, a meno che non sia dichiaratamente rustica come questa!

(Visited 9.604 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti

prepara le polpette

Metti nel mixer tutti gli ingredienti tranne l'olio e la farina di mandorle e i semi di sesamo, se li usi. Anzi mescola la farina di mandorle con il sesamo.. Ottieni un impasto morbido ma sostenuto, da cui ricaverai delle piccole polpette.

2
Done
20 minuti

cuoci

Spennella le polpette con olio e passale nella farina di mandorle con il sesamo. Cuoci 20 minuti a 180 °C in forno, o fino a quando sono dorate.

SaraGiulia

previous
Tartare di manzo alla melagrana
next
Coniglio all’ischitana
previous
Tartare di manzo alla melagrana
next
Coniglio all’ischitana

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here