Portafogli di crespelle ai carciofi
leggerissime: scopri la ricetta!

0 0
Portafogli di crespelle ai carciofi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per le crepes
360 ml acqua naturale
120 g farina di riso
40 ml olio di vinacciolo
4 uova medie
7 g lecitina di soia polverizzata
2 g farina di semi di carrube
1 grosso pizzico sale fino
per la farcitura
5 carciofi
350 g topinambur
200 g tofu
1 cucchiaio scalogno tritato
1 cucchiaio timo/maggiorana
2 cucchiai succo di limone
2 cucchiai olio evo o vinacciolo
1 pizzico pepe nero a mulino no gruppo A
quanto basta sale fino
per la finitura
3 cucchiai margarina artigianale
40 g lievito in scaglie
30 g bottarga
per l'olio al prezzemolo
1 mazzetto prezzemolo
5 cucchiai olio evo o vinacciolo
1 puntina aglio
qualche grano sale grosso
qualche cubetto ghiaccio

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • Perdi Peso
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza zucchero

Un primo piatto goloso per tutta la famiglia

  • 55 minuti
  • Serves 8
  • Medium

Ingredients

  • per le crepes

  • per la farcitura

  • per la finitura

  • per l'olio al prezzemolo

Directions

Share

I portafogli di crespelle ai carciofi sono un primo piatto leggero e veramente squisito.

Li abbiamo realizzati alla scuoladicucinagrupposanguigno utilizzando crespelle di riso, tuttavia puoi utilizzare anche farina di quinoa, amaranto, saraceno o legumi (denaturata). Qui trovi la ricetta base delle crespelle:

Crepes, la ricetta perfetta

Il composto delle crepes contiene lecitina di soia e farina di semi di carrube, per rendere le crepes elastiche e lavorabili, senza romperle:

[amazon_link asins=’B01G5HBZXC’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’728d86da-0f3d-11e9-8765-d19fcf117642′]

La leggerezza dei portafogli di crespelle ai carciofi è data dal ripieno a base di carciofi e topinambur e dall’assenza di besciamella, che personalmente non amo. La doratura golosa è data dalla margarina artigianale spennellata sulla superficie delle crespelle:

Margarina all’olio extravergine

Per la farcitura dei portafogli di crespelle ai carciofi abbiamo utilizzato del tofu condito alle erbe, acquistato in un negozio bio. I carciofi e i topinambur sono risultati ben cotti in pochi minuti perché li abbiamo affettati molto sottilmente con una mandolina:

[amazon_link asins=’B01LYMX1S1,B00JLIKA5C’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0325c76b-0f3d-11e9-b866-5d4c5351aba5′]

Il tocco in più è dato dalla spolverata di bottarga, che puoi comunque omettere se non ti piace.

Guarda i punti salienti della ricetta in questo video:




(Visited 4.515 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti + riposo

prepara le crepes

Prepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti tranne l'olio. Aggiungilo alla fine e fai riposare un'ora in frigorifero.
Innanzitutto dotati di una padella antiaderente diametro 16/18 e di un mestolino piccolo. Ungila con poco olio, fai scaldare e versa roteando subito, un mestolo di appareil per crespella. Fai cuocere la crespellina da entrambi i lati fino a quando è leggermente dorata. Ungi di nuovo se necessario e procedi così fino ad esaurimento del composto.

2
Done
10 minuti + cottura

prepara gli ortaggi del ripieno

Monda e affetta sottilmente carciofi e topinambur, tuffandoli in acqua fredda acidulata con succo di limone, separatamente. Scola i carciofi e mescolali con lo scalogno. Scola i topinambur. Condiscili separatamente con olio sale e pepe. Disponili sempre separatamente su due leccarde rivestite con carta forno. Inforna 20 minuti a 150 °C.

3
Done
5 minuti

prepara il ripieno

Trita insieme carciofi, topinambur e tofu con la maggiorana e il timo.

4
Done
5 minuti

confeziona i portafogli

Metti una generosa dose di ripieno su una crespella, restando in 1 quarto di settore del cerchio. Ora piega a metà formando una mezzaluna, e poi ancora a metà formando una specie di ventaglio. Deposita le crespelle ripiene, leggermente sormontate, in una pirofila unta con margarina. Spennella anche la superficie dei portafogli con margarina vegetale, cospargi con lievito in scaglie e bottarga.

5
Done
10 minuti

cuoci

Inforna i portafogli a 180°C per circa 10 minuti.

6
Done
5 minuti

prepara l'olio al prezzemolo e condisci

Frulla tutti gli ingredienti dell'olio al prezzemolo, ottenendo una salsa fluida. Condisci i portafogli di crespelle appena estratti dal forno.

SaraGiulia

previous
Torta di carote e zenzero senza zucchero aggiunto
next
Millefoglie di crespelle al salmone
previous
Torta di carote e zenzero senza zucchero aggiunto
next
Millefoglie di crespelle al salmone

Add Your Comment

Translate »