• Home
  • diabete
  • Quadrucci di quinoa in brodo con ortaggi croccanti

Quadrucci di quinoa in brodo con ortaggi croccanti
Gustosa: scopri la ricetta!

0 0
Quadrucci di quinoa in brodo con ortaggi croccanti

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per i quadrucci di quinoa
130 g quinoa ammollata 8 ore
200 ml latte di mandorle
80 g/30 g formaggio di capra semist/lievito in scaglie oppure lievito secco in scaglie
4 uova extralarge
30 ml olio evo
1 cucchiaino buccia di limone
1 pizzico noce moscata no gruppo 0
1 pizzico pepe nero a mulino no gruppi A AB
1 grosso pizzico sale fino
per la zuppa
1 lt brodo di carne o vegetale
200 g verza
2 carote medie
1 cipollotto fresco

Nutritional information

pranzo/cena
1 volta a settimana
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza glutine
  • senza semi
  • senza zucchero

Buona, calda, leggera, facile.

  • 50 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

  • per i quadrucci di quinoa

  • per la zuppa

Directions

Share

I quadrucci di quinoa in brodo con ortaggi croccanti sono una zuppa leggera e squisita per i primi freddi di stagione.

Partendo dalla famosa zuppa imperiale bolognese, che ho rifatto con la quinoa:

Zuppa imperiale bolognese

Ho fatto questa zuppa leggera aggiungendo verdure tagliate a julienne fine, cotte pochissimo, in modo da non renderle poco digeribili. Difatti questa zuppa sarà molto gradita anche ai gruppi 0, che di solito hanno acidità con le minestre che contengono verdure molto cotte e acquose.

Se non utilizzi formaggio, prepara i quadrucci di quinoa in brodo con ortaggi croccanti sostituendo il formaggio di capra semistagionato con il formaggio vegano, ovvero il lievito in scaglie, (in dose minore), che puoi trovare nei negozi bio, oppure online (non è lievito attivo e ha ottime proprietà depurative).

Infine, il brodo perfetto per i quadrucci di quinoa in brodo con ortaggi croccanti è quello di carne, tuttavia andrà bene anche quello vegetale.

(Visited 2.822 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
8 minuti

prepara la quinoa

Metti la quinoa sciacquata in una casseruola con il latte di mandorle e il sale. Cuocila a fuoco lento coperta per circa 8 minuti. Appena la quinoa ha assorbito tutto il latte di mandorle, lascia intiepidire.

2
Done
10 minuti

prepara i quadrucci

Monta le uova con le fruste elettriche a velocità minima, non devono fare schiuma e allo stesso tempo gonfiarsi. Incorpora l'olio. Trasferisci in una boule e unisci la quinoa cotta, il formaggio di capra tritato (80g) oppure il lievito in scaglie (30g), la noce moscata, la buccia di limone e pepe. Regola di sale stando abbastanza indietro, vista la presenza del formaggio e la successiva cottura in brodo. Non mescolare troppo. Se le uova gonfiassero molto, il composto poi sarebbe troppo poroso e perderebbe la sua semplice raffinatezza. I cubi in questo modo saranno ben compatti e non si sfilacceranno a contato con il brodo.

3
Done
30 minuti

cuoci la lastra di quinoa

Prepara una teglietta da forno con carta da forno unta, versa il composto e pareggialo ad altezza 1 cm. Cuoci a 160° in forno per 30 minuti circa.
Lascia intiepidire nella teglia, poi trasferisci la preparazione su un tagliere e ricava delle barrette di meno di un cm, poi dei dadini.

4
Done
5 minuti

prepara gli ortaggi

Taglia la verza a striscioline sottilissime, magari con l'affettatrice, oppure arrotolando ogni foglia e tagliandola a julienne con il santoku. Grattugia la carota con il pelapatate che la fa a filamenti, oppure con una grattugia a fori medi. Taglia al velo il cipollotto.

5
Done
10 minuti

prepara la zuppa di quadrucci

Fai prendere bollore al brodo e versaci le verdure, fai cuocere 5 minuti circa. Versa i quadrucci di quinoa nel brodo al piccolo bollore, fai prendere di nuovo il bollore, togli dal fuoco e copri per un paio di minuti. Servi con pepe a mulino e buccia di limone grattugiata.

SaraGiulia

previous
Seppioline al nero con crema di patate allo zafferano
next
Muffin alla barbabietola (senza zuccheri semplici)
previous
Seppioline al nero con crema di patate allo zafferano
next
Muffin alla barbabietola (senza zuccheri semplici)

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here