Ingredients
-
210 g farina d'avena senza glutine
-
100 g fiocchi d'avena
-
280 g acqua naturale
-
40 g semi di lino scuri
-
180 g albume
-
3 g bicarbonato
-
5 g cremortartaro
-
8 g sale fino
Directions
Il quick bread d’avena e fiocchi (senza lievito di birra) è un pane squisito, da fare velocemente, adatto soprattutto ai giovani e agli sportivi.
I fiocchi d’avena conferiscono croccantezza al pane.
C’ è molta discussione sulla farina di avena, glutine sì glutine no. il sito dellAIC (Associazione Italiana Celiachia) recita questo :
” La maggior parte dei celiaci può inserire l’avena nella propria dieta senza effetti negativi per la salute. Si tratta comunque di una questione ancora oggetto di studi e ricerche da parte della comunità scientifica, in particolare sulle specifiche varietà di avena maggiormente adatte ai celiaci. Il Board Scientifico di AIC, pertanto, suggerisce il consumo di avena solo per quei prodotti a base di o contenenti avena presenti nel Registro Nazionale dei prodotti senza glutine del Ministero della Salute, che garantisce sull’idoneità dell’avena impiegata. Allo scopo di monitorare eventuali effetti legati all’introduzione dell’avena, si consiglia inoltre che tali prodotti vengano inizialmente somministrati a pazienti in completa remissione e che stiano seguendo una dieta senza glutine che abbia escluso anche l’avena.”
Di fatto io utilizzo farina d’avena con il logo della spiga sbarrata (ovvero senza glutine), e ho elaborato questo pane molto buono, che tutti i gruppi tranne il mio (gs0), possono utilizzare saltuariamente in assenza di patologia. E’ ottimo anche tostato a fette.
trovi il cremortartaro online a un ottimo prezzo:
Nell’ultima edizione del libro di Peter d’Adamo sull’alimentazione per i gruppi sanguigni, “La vera dieta dei gruppi sanguigni” dà l’avena come alimento neutro da testare anche per il gruppo 0.
Ricorda in ogni caso che è un cereale, quindi non associabile a zuccheri di qualsiasi genere (compresa la frutta secca).
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara l'impasto del paneMescola tutti gli ingredienti secchi (semi di lino tritati, farina d'avena, fiocchi d'avena, sale, bicarbonato ). |
2
Done
50 minuti circa
|
cuoci il pane |
6 Comments Hide Comments
È nel forno che cuoce, dita incrociate! 🙂 L’unica cosa che non mi è chiara è se va sempre tostato poi, oppure si può mangiare così com’è, una volta cotto. Grazie per la bella ricetta!
Rossana, grazie. Puoi mangiarlo così il primo giorno, poi è meglio tostarlo un poco. si conserva due giorni a temperatura ambiente, oppure congelalo a fette 🙂
Ciao nella preparazione non è specificato nessun tempo di riposo del impasto, ma così si compromette la lievitazione?
Grazie
ciao, con bicarbonato e cremortartaro (lievitazione istantanea) non c’è alcun bisogno di riposo, anzi 🙂
ciao, 180g quanti albumi indicativamente servono?
poi nella spiegazione c’è il cremor tartaro, che, negli ingredienti non vedo.
Si deve aggiungere al lievito? in che dose?
grazie
ciao Paola, un albume di uovao medio pesa circa 35 g , fai il calcolo. Questa è una delle prime ricette che abbiamo ralizzato, 5 anni fa, ora l’ho corretta con bicarbonato e cremortartaro nelle dosi e nella realizzazione https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/recipe/quick-bread-davena-fiocchi-senza-lievito-birra/