Ingredients
-
250gr farina di mandorle
-
60gr semi di lino scuri
-
40gr semi di canapadecorticati
-
20 gr farina di bucce di psillio
-
70 ml acqua naturale
-
5 (175g) albume
-
30 ml olio di vinacciolo
-
3 g bicarbonato
-
3 gr cremortartaro
-
6 gr sale fino
Directions
Il quick bread di mandorle (senza lievito di birra) è un pane ricchissimo, con una percentuale infinitesima di amidi, che puoi consumare anche la sera (una fettina), magari tostato (così ne abbassi anche l’indice glicemico) in accompagnamento a carne o pesce ed ortaggi, se non hai mngiato altra frutta secca durante la giornata.
Eh già perchè la frutta secca (di cui questo pane è fatto) rallenta l’assorbimento degli amidi/zuccheri contenuti nel pasto. Per di più il congelamento e la successiva tostatura del pane, ne abbassano ulteriormente il carico glicemico . Questi processi (congelamento e tostatura) trasformano l’assetto delgi amidi contenuti nei pani (di cereali, pseudo, legumi) rendendoli meno “zuccherini”. Una volta tanto una buona notizia per gli alimenti che piacciono di più!.
Questo pane oramai è diventato il mio pane base, per la colazione la mattina o anche per uno spuntino pomeridiano.
Attenzione: essendo un pane molto proteico e molto ricco esaurisce con una fettina piccola la dose di frutta secca consigliata per il consumo quotidiano dal dr Mozzi!
La canapa è molto benefica : ricca di proteine vegetali, ovvero amminoacidi essenziali e anche di grassi buoni, omega 3 e 6 e infine vitamine del gruppo B e vitamina E. La farina di canapa quindi, in una percentuale massima del 15% sull’impasto è un ottimo integratore per i tuoi pani, crackers , biscotti e frolle. Io la utilizzo anche in alcune paste fresche, rendendole più elastiche in cottura.
Cuoci i tuoi pani negli stampi forati: la cottura sarà perfetta e l’umidità verrà adeguatamente eliminata:
questo è il top a mio parere, alveolato Doppia dose è molto lungo: attenzione c’è da 25 e da 35 cm, seleziona 25 cm
questo è perfetto, sempre alveolato: da 23 cm. Ti consiglio di prendere entrambe le misure, 16 e 23 cm. Quello piccolo è utilissimo.
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara l'impastoAccendi il forno a 170°C. Prepara uno stampo da plum cake con carta forno unta con olio. |
2
Done
45 minuti circa
|
13 Comments Hide Comments
Ciao Giulia, ieri ho preparato il pane di mandorle. E’ venuto bene ma volevo indicarti che c’e’ qualche errore nell’elenco ingredienti e nella descrizione . L’ho confrontato con il precedente sito e l’ho fatto comunque. Buonissimo ! grazie e buona giornata
Ciao Elena, la versione più aggiornata è quella qui nel nuovo blog. Trasportando le ricette le sto modificando un poco perchè rifacendole anche ai corsi così vengono meglio . 🙂
Certo, pero’ non c’e’ la quantita’ di olio, sull’elenco ingredienti ci sono i semi di canapa decorticati e nella descrizione la farina di canapa.
Ti ringrazio ancora, un saluto
Grazie Elena, ho corretto 🙂
Tra gli ingredienti in alternativa al lievito istantaneo c’è cremor tartaro e limone penso sia bicarbonato e limone sbaglio?
questa è una ricetta vecchissima. Ho tolto il lievito chimico e messo bicarbonato e cremortartaro, come usiamo ormai da anni. Rileggila ci sono le dosi e i passaggi leggermente diversi
Ciao Sara, ho provato a fare questo pane seguendo tutte le indicazioni, ma l’impasto è risultato molto denso e in forno non è lievitato. Forse devo aggiungere più liquidi?
NO hai sicurmante smontato gli albumi del composto quando hai mescolato con i secchi.. In ogni caso è un pane “forte” essendo tutto abase di frutta secca 🙂
Posso omettere del tutto gli albumi???
Grazie
Giovanna
per fare i pani senza lievito e senza albumi sono necessarie procedure molto diverse (disponibili attualmente solo frequentando i nostri corsi in presenza e in futuro nei nostri videocorsi).
Se semplicemente non metti gli albumi in questa ricetta avrai come risultato un mattone immangiabile. 🙂
Abbiamo già un VIDEOCORSO completo ed esaustivo sulle preparazioni SENZA UOVA (no pane) , puoi vedere qui l’elenco contenuti e il prezzo:
https://learning.incucinaconsaracademy.com/courses/colazioni-salate-senza-uova/#tab-course-section__overview
Ciao sara, ieri ho provato a fare questo pane, che praticamente e’ quasi finito😂 buono sia sul salato che sul dolce.
Avevo pero’ bisogno di qualche chiarimento x la prossima volta.
Quanti grammi sono 5 albumi? Io ho iniziato con 150 gr e poi ho aggiunto altri 100 gr albumi montati. Pero l’impasto era gia’ compatto.
Qunti gr sono 2 cucchiai di olio vinacciolo?
Infine non ho messo il limone
perche’ non capivo quando va messo.
Ti tingrazio x le delucidazioni😉
è una vecchissima ricetta, tieni conto che l’albume di 1 uovo medio pesa 35g . 1 cucchaio di olio 30 ml. il limone non c’è l’ho tolto dalla descrizione.
Grazie, lo riprovero’ con questi accorgimenti. Comunque non sono passare neanche 24 ore, ed e’ finito😂