• Home
  • crudo
  • Ravioli di barbabietola cruda con salsa alla senape

Ravioli di barbabietola cruda con salsa alla senape
Sorprendenti: scopri la ricetta!

0 0
Ravioli di barbabietola cruda con salsa alla senape

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per l'involucro
2 barbabietola cruda
1 cucchiaio acidulato di umeboshi
1 cucchiaio acqua naturale
per il ripieno
250 g salmone abbattuto trancio intero senza pelle
1 cm zenzero fresco
2 cucchiai olio evo
1 cucchiaio erba cipollina
1 cucchiaio succo di limone
1 pizzico sale fino
per la salsa
120 g yogurt di soia naturale
mezzo cucchiaino senape in polvere
1 cucchiaio olio evo
1 pizzico sale fino
per la finitura
40 g noci
150 g radicchio veronese

Nutritional information

pranzo/cena
1 volta a settimana
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Patologie Autoimmuni
  • Perdi Peso
  • senza amidi
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero
  • Tiroide

Un primo piatto insolito e freschissimo, adatto anche alla cena.

  • 25 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

  • per l'involucro

  • per il ripieno

  • per la salsa

  • per la finitura

Directions

Share

I ravioli di barbabietola cruda con salsa alla senape sono uno squisito piatto raw (crudo), estivo, facile da realizzare.

Il mio passato vegano mi ha lasciato in eredità tante tecniche per trattare gli ortaggi e i legumi. I ravioli crudisti sono una di queste. Si possono realizzare anche con rape, sedano rapa o dajkon. La chiave della ricetta è la marinatura con ume su, un acidulato di umeboshi concentrato, che fa ammorbidire e dona un ottimo sapore alle barbabietole. Di solito si usa aceto di mele, consigliato solo al gruppo B.

Per realizzare i ravioli di barbabietola cruda con salsa alla senape è importante anche la sottigliezza dell’ortaggio: se non hai un’affettatrice, puoi utilizzare la mandolina.

Un altro ingrediente chiave è la senape in polvere, adatta a tutti i gruppi sanguigni, utile in tante preparazioni per dare una nota decisa ai tuoi piatti:

Ho realizzato il ripieno in 2 versioni: tartare di gamberi per gruppo 0, tartare di salmone per tutti gli altri.

Per la finitura ho utilizzato noci pecan, favolose; puoi comunque utilizzare noci comuni.

Guarda nel video i punti salienti della ricetta:




(Visited 2.866 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti

prepara le barbabietole

Sbuccia e taglia con la mandolina o l'affettatrice o con un pelapatate la barbabietola in fette sottilissime. Mettila a marinare nell'ume su diluito con 1 cucchiaio d'acqua, per circa 20 minuti. Quando sono ammorbidite e hanno rilasciato l'acqua tamponale bene.

2
Done
5 minuti

prepara il ripieno

Trita al coltello il salmone, o i gamberi crudi sgusciati (gruppo 0). Grattugia lo zenzero e spremine il succo. Mescola il succo di limone, il succo di zenzero l'olio e il sale. Condisci il salmone o i gamberi. Alla fine aggiungi anche l'erba cipollina. (facoltativa).

3
Done
2 minuti

prepara la salsa e la finitura

Amalgama tutti gli ingredienti della salsa: yogurt di soia, senape in polvere, olio e sale. Taglia il radicchio a julienne sottilissima. Tosta le noci in padella antiaderente per 2 minuti.

4
Done
5 minuti

monta il piatto

Disponi un cucchiaio di tartare di salmone su ogni fetta di barbabietola e ripiegala in guisa di raviolo. Prepara un letto di radicchio su ogni piatto, sopra 5 ravioli di barbabietola. Sopra fai cadere la salsa di yogurt alla senape. Completa il piatto con le noci spezzettate.

SaraGiulia

previous
Gnocchetti di riso al pesto di foglie di sedano
next
Insalata di pollo cotto a bassa temperatura
previous
Gnocchetti di riso al pesto di foglie di sedano
next
Insalata di pollo cotto a bassa temperatura

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here