Ricotta di mandorle per dolci
Buona, vegan, facile: scopri la ricetta!

2 0
Ricotta di mandorle per dolci

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
200gr mandorle senza buccia
80ml latte di mandorle
35ml olio di vinacciolo
30ml sciroppo d'acero
25ml succo di limone
un pizzico sale fino

Nutritional information

entro il pomeriggio
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza amidi
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

Realizzala per i tuoi dolci, che saranno più leggeri e digeribili. Crostate, cheese cakes, cannoli...

  • 10 minuti + riposi
  • Serves 8
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

La ricotta di mandorle per dolci è una base facile da realizzare, che ti aiuterà in tutte quelle preparazioni dolci che necessitano di ricotta animale, non indicata per il gs 0 e in generale per gli intolleranti al lattosio.

Hai già trovato nelle mie ricette la ricotta di mandorle alle erbe, ottima per preparazioni tipo torte salate.

Potrai così realizzare tranquillamente cheese cakes come questo , riempire dei cannoli, preparare una torta alla ricotta o semplicemente condirla con frutta fresca o polvere di cacao amaro.

Dovevo appunto preparare i cannoli per una lezione e per il libro che sto scrivendo e di solito offro tutte le possibilità ai miei allievi, in modo che possano gustare i piatti secondo il loro gruppo sanguigno. Così ne ho realizzata una più cremosa e già dolcificata, pronta da inserire nelle ricette.

E’ già leggermente dolcificata con sciroppo d’acero, in modo da amalgamarsi bene agli altri ingredienti: lo zucchero unito dopo potrebbe non mescolarsi perfettamente.

Ti ricordo che l’ammollo della frutta secca ne potenzia i principi nutritivi, quali enzimi e vitamine, eliminando fitati e oligoelementi : la germogliazione che si attiva rende la frutta secca più buona e digeribile.

Con queste dosi ti verranno circa 460gr di ricotta.

(Visited 10.070 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
1 notte

fai l'ammollo alle mandorle

Sciacqua bene le mandorle e ricoprile d'acqua, lasciale tutta la notte in frigo.

2
Done
5 minuti

prepara la ricotta

Sciacqua di nuovo molto bene le mandorle, che saranno attivate. Disponile nel boccale del frullatore con il latte di mandorle, l'olio, il succo di limone e il sale. Frulla molto bene e aggiungi lo sciroppo d'acero, fino ad ottenere un composto cremoso. Trasferiscilo in una fuscella per ricotta o in un colino a maglia fine. Appoggia la fuscella su qualcosa da cui possa sgocciolare e avvolgila con la pellicola.

3
Done
un'altra notte

fai riposare la ricotta refrigerata

Metti la ricotta in frigo per una notte. Il giorno dopo è pronta. Si conserva tre giorni refrigerata- Oppure congelala.

SaraGiulia

previous
Salmone tataki con insalatina di alghe
next
Crema di piselli con fiori di zucca ripieni
previous
Salmone tataki con insalatina di alghe
next
Crema di piselli con fiori di zucca ripieni

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here