Riso all’acqua di piselli e salmone
Bello e buono: scopri la ricetta!

0 0
Riso all’acqua di piselli e salmone

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
280 g riso carnaroli
600 ml brodo vegetale
200 g piselli freschi/gelo
40 ml vino bianco secco
2 cucchiai scalogno tritato
150 g salmone non affumicato
1 cm zenzero fresco
1 cucchiaino buccia di limone
3 cucchiai olio evo o vinacciolo
1 pizzico pepe nero a mulino no gruppi A AB
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero

Squisito e sorprendente.

  • 38 minuti
  • Serves 5
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Il riso all’acqua di piselli e salmone è un piatto leggero e squisito.

Nella cucina professionale, da qualche anno, si usano fare i risotti all’acqua di ortaggi, ovvero vengono preparati dei brodi leggerissimi a partire da un ortaggio, tipo barbabietola, broccoli, piselli(che sono legumi in realtà), pomodori, peperoni etc. Sono risotti che mantengono la brillantezza e il sapore freschissimo dell’ortaggio utilizzato.

Alla scuoladicucinagrupposanguigno, dopo aver  sperimentato il risotto all’acqua di barbabietola, ci abbiamo provato con i piselli, con un’ottima riuscita.

Risotto all’acqua di barbabietola

Il problema digeribilità amidi+amidi in questa preparazione è molto relativo: i piselli utilizzati sono freschi o gelo, quindi con una percentuale amidacea molto bassa.

Per ottenere un riso all’acqua di piselli e salmone veramente a regola d’arte, leggi questo articolo:

I risi migliori da utilizzare

Lo abbiamo finito con del salmone non affumicato, una ricetta oramai celebre, che trovi qui:

Salmone non affumicato

Il profumo della buccia di limone completa questo squisito risotto: gli agrumi non sono indicati in associazione ai cereali, tuttavia non me ne volere, pochi grammi di buccia di limone ci stanno proprio!

(Visited 6.042 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara l'acqua di piselli

Sbollenta in acqua bollente salata i pisellini, poi raffreddali in acqua e ghiaccio. Questo serve a fissare la clorofilla. Frulla i pisellini raffreddati e allungali con del brodo. Poi passa tutto con un colino a maglia fine per togliere eventuali pezzettini di buccia.

2
Done
10 minuti

prepara gli altri ingredienti

Fai appassire lo scalogno tritato in un pentolino in un velo d'olio caldo, poi frullalo con poco brodo. Grattugia la radice di zenzero e spremine il succo tra due dita. Taglia a fette sottili il salmone non affumicato e condiscilo con un filo d'olio, il succo della radice di zenzero e buccia di limone.

3
Done
18 minuti

cuoci il riso

Fai tostare il riso a secco, poi sfumalo con il vino bianco e parti con la cottura versando un paio di mestoli di brodo. A metà cottura introduci la purea di scalogno e successivamente bagna con il brodo di piselli leggermente scaldato. Continua a cuocere, regolando di sale. Quando il riso è ancora aldente, fuori fuoco mantecalo con 3 cucchiai di olio evo e pepe, facendo roteare la casseruola. Servilo con il salmone marinato.

SaraGiulia

previous
Stoccafisso cicerchie carciofi grigliati
next
Zuppa di cicerchie e vongole
previous
Stoccafisso cicerchie carciofi grigliati
next
Zuppa di cicerchie e vongole

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here