Ingredients
-
100 g riso basmati cotto
-
400 g trancio di salmone fresco con pelle
-
1 ciuffo erba cipollina
-
1 cm zenzero fresco
-
2 cucchiai tamari (senza glutine)
-
1 cucchiaio semi di sesamo bianchino gruppi B AB
Directions
Il riso con salmone e pelle biscotto è una preparazione semplice e molto gustosa, perfetta per pranzi veloci, anche da portare fuori casa.
Molti anni fa, quando facevo i catering con la mia socia giapponese, a Milano, mi insegnò un ripieno per i sushi roll dal gusto eccezionale. I giapponesi con il pesce, fanno come da noi con il maiale: non si butta via nulla. E difatti questa ricetta prevede l’utilizzo della pelle del salmone, resa croccante e gustosissima dal passaggio in forno.
La pelle del salmone, come quella del branzino o dell’orata è ricca di valori nutrizionali. Essendo grassa, diventa il condimento del riso.
Fondamentale prima di cucinarla, eliminare completamente le squame, grattandole con un coltello dalla lama affilata.
[amazon_link asins=’B0007P14E4′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2762c409-7dc6-11e7-94eb-f72f4b0de1bb’]
Puoi utilizzare qualsiasi tipo di riso cotto, dal basmati (come ho fatto io), al riso rosso o a quello nero. Oppure sostituirlo con quinoa cotta.
Nel riso con salmone e pelle biscotto, il contrasto tra crudo e cotto rende il piatto particolarmente gustoso e ricco di consistenze.
Utilizza salmone selvaggio oppure proveniente da allevamenti consapevoli. In questa ricetta mangi salmone crudo: assicurati di debellare qualsiasi traccia del‘anisakis lasciandolo nel freezer almeno 96 ore prima di utilizzarlo. Quindi scongelalo una notte in frigo, oppure se decidi all’ultimo momento, in una busta di plastica sotto acqua corrente.
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredientiTaglia al coltello l'erba cipollina. Grattugia lo zenzero. Tosta i semi di sesamo in padella per un paio di minuti. |
2
Done
15 minuti
|
fai marinare il salmone crudo e cuoci la pelle |
3
Done
5 minuti
|
assembla gli ingredienti |