Ingredients
-
per le crepes
-
400 g latte di soia
-
120 g farina di piselli (denaturata)
-
4 uova medie
-
40 ml olio di vinacciolo
-
1 grosso pizzico sale fino
-
per il ripieno
-
500 g spinaci (netto)
-
200 g macinato di tacchino
-
200 g salsiccia di tacchino
-
200 g fegatini di pollo o coniglio
-
20 g porcini (secchi)
-
300 ml circa brodo vegetale
-
2 cucchiai cipolla tritata
-
30 g noci macadamia tritate
-
50 ml marsala secco
-
1 cucchiaio tamari (senza glutine)
-
3 cucchiai olio evo o vinacciolo
-
1 pizzico pepe nero a mulinono gruppi A AB
-
quanto basta sale fino
-
per la salsa
-
quello che c'è fondo cottura delle carni
-
150 ml brodo vegetale
-
1,5 g farina di semi di carrube
-
1 cucchiaio tamari (senza glutine)
-
per la finitura
-
qualche cucchiaio margarina artigianale
-
qualche cucchiaio lievito in scaglie
Directions
Il rotolo di crespelle all’emiliana è un piatto veramente succulento, da preparare nelle occasioni speciali. Farai un figurone e i tuoi commensali non si accorgeranno minimamente che è senza glutine, latte e maiale. Ne mangeranno a volontà senza sentirsi appesantiti.
Preparavo spesso il rotolo di crespelle all’emiliana nella cucina convenzionale, un insieme di sapori rotondi, morbidi, tipici della bella regione. Alla scuoladicucinagrupposanguigno lo abbiamo preparato partendo da crepes di piselli. Poi abbiamo utilizzato salsiccia e macinato di tacchino e fegatini di pollo. Infine abbiamo sostituito il parmigiano con noci macadamia e lievito in scaglie disattivato, degni sotituti del formaggio. Il risultato è stato spettacolare: sapori pieni e leggerezza.
Trovi il lievito in scaglie disattivato nei supermercati forniti oppure nei negozi bio.
Fatti preparare la salsiccia di tacchino in purezza dal tuo macellaio di fiducia. Se non riesci, sostituisci la dose con tutto macinato di tacchino. (Meglio di coscia e sovracoscia, più saporito e non stopposo come il petto). i Gruppi B e AB possono utilizzare fegatini di coniglio, ottimi.
Il rotolo di crespelle all’emiliana ha una doratura così perfetta perché è spennellato con margarina artigianale (non sostituibile dall’olio!). La prepari in 5 minuti con questa ricetta:
Puoi congelare il rotolo di crespelle all’emiliana PRIMA di passarlo in forno. Segui le fasi della ricetta in questo video:
Steps
1
Done
10 minuti + riposo
|
prepara le crepesPrepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti e fai riposare un'ora in frigorifero. |
2
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredientiAmmolla i porcini in poco brodo caldo. Fai appassire gli spinaci in un grande wok solo con la loro acqua di lavaggio, e con coperchio, a fuoco basso. Quando sono appassiti strizzali bene e tagliuzzali. Mescolali con le noci macadamia tritate. Sgrana la salsiccia di tacchino se la usi (altrimenti usa 400 g di macinato di tacchino). Pulisci dai filamenti i fegatini e tagliali a grossi pezzi. Metti a bagno i funghi in poco brodo caldo. |
3
Done
25 minuti
|
cuoci il ripienoFai appassire la cipolla tritata in un velo d'olio caldo, unisci i fegatini mondati e tagliati a pezzi piccoli. Dopo qualche minuto sfuma con il marsala e regola di sale e pepe. In un'altra casseruola fai appassire i funghi scolati e tritati con la salsiccia sgranata e il macinato di tacchino, in un velo d'olio caldo, regolando di sale e sfumando con poco brodo. Dopo 15 minuti di cottura aggiungi i fegatini e mescola il tutto. Tieni da parte il fondo di cottura delle carni. |
4
Done
5 minuti
|
farcisci il rotolo |
5
Done
5 minuti
|
monta il rotolo |
6
Done
5 minuti
|
prepara la salsa della finitura |
7
Done
15 minuti
|
cuoci i rotoli |