Ingredients
-
fesa di tacchino
-
per la farcia
-
300gr verza
-
80gr castagne precotte
-
50gr prugne secche
-
30gr scalogno
-
1 foglia alloro
-
2 bacche ginepro
-
1 rametto rosmarino
-
2dl brodo vegetale
-
80cl vino bianco secco
-
20cl marsala seccofacoltativo
-
40gr olio evo
-
qb pepe nero a mulinono gs A AB
-
qb sale fino
-
per il contorno
-
500gr mele renette
-
20cl succo di limone
-
2 rametti timo
Directions
Le carni di tacchino sono molto consigliate nella dieta del gruppo sanguigno e adatte a tutti i gruppi, quindi possono mettere a tavola tutta la famiglia con lo stesso piatto.
Il petto di tacchino si presta a molte preparazioni, e può essere farcito con gustosi ingredienti, che lo rendono più saporito. In questo caso le castagne, per un piatto da climi freddi. Se puoi procurati tacchino ruspante, proveniente da allevamenti consapevoli oppure dai contadini, allevato a terra. Le carni di pollo e tacchino sono molto bistrattate dall’industria alimentare, riempite con estrogeni e antibiotici.
Buonissimo e leggero questo tacchino, facile a farsi. Abbi molta cura in cottura, è lì il segreto della buona riuscita, come al solito. Ottimo il contrasto acidulo delle mele, perfettamente adatte alla digestione delle carni. Un mix di frutta centrato, il sapore acidulo delle prugne chiude quello delle castagne e il benedetto tacchino, di cui sto scoprendo le virtù, acquista tutta una sua identità, visto che si presta a d accogliere al suo interno tante prelibatezze. Niente pane, uovo, solo verza er erbe aromatiche a concludere questo intrigante ripieno.
Utilizza le castagne precotte in busta, sono buonissime e di facile impiego; le castagne sono molto amidacee (quindi zuccherine), ma il quantitativo su tutto il piatto è veramente esiguo, nella porzione non più di 15gr. Le castagne sono di difficile associazione, tuttavia rese più digeribili dalla presenza di carne.
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara la carneApri a libro la fesa di tacchino con un coltello affilato, poi battila leggermente tra due fogli di carta forno. Cospargi di sale e pepe. |
2
Done
5 minuti
|
prepara il ripienoTrita lo scalogno, taglia a julienne fine la verza. Trita timo e rosmarino separatamente, schiaccia le bacche di ginepro. Taglia grossolanamente le prugne secche, dopo averle denocciolate, e le castagne. Taglia e taglia a spicchi le mele, lasciando la buccia, mantenendole in acqua acidulata con succo di limone. |
3
Done
5 minuti
|
cuoci il ripienoFai appassire lo scalogno con la verza, l'alloro, il trito di rosmarino e il ginepro in un velo d'olio caldo. Unisci le castagne e le prugne e regola di sale. |
4
Done
5 minuti
|
monta il rotolo |
5
Done
50minuti
|
cuoci il rotoloFai rosolare a fuoco vivace il rotolo di tacchino uniformemente nella casseruola con un filo d'olio evo. Unisci il vino bianco e il marsala e lascialo evaporare. Versa 1/2 bicchiere di brodo vegetale caldo, abbassa il fuoco al minimo, e cuoci per circa 45 minuti, con coperchio, continuando a irrorare il tacchino con il suo intingolo. Di tanto in tanto bagna il tacchino con qualche cucchiaiata di brodo. |
6
Done
25/30 minuti
|
unisci le mele |
7
Done
15 minuti
|
servi |
2 Comments Hide Comments
Ciao Sara, questo rotolo si può preparare il giorno prima ?
Grazie
si Luisa, certamente, poi lo scaldi nel microonde