Sali di sedano e carote
Il tuo aiuto gustoso e salutare per insaporire i piatti della dieta del gruppo sanguigno!

0 0
Sali di sedano e carote

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
2 ceppi sedano
1kg carota
40gr sale grosso
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Patologie Autoimmuni
  • Perdi Peso
  • senza amidi
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero
  • Tiroide

Insaporisci i tuoi piatti salati con i sali di ortaggi essicati: un pieno di gusto e salute!

  • 15 minuti + essicazione
  • Serves 40
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Preparare i sali di sedano e carote è facilissimo e puoi farne scorte per mesi… con l’essicatore.

Sono qui oggi appunto per illustrarti le virtù dell’ essicatore: è uno strumento utilissimo alla dieta del gruppo sanguigno. L’essicatore ha varie temperature, compresa quella a 42°C, ovvero la temperatura massima che utilizzano i crudisti. A questa temperatura tutte le proprietà organolettiche degli alimenti NON SI ALTERANO, ovvero vitamine, enzimi e minerali rimangono intatti. Io ci faccio un sacco di cose, compresi questi sali di ortaggi. Il sedano , che mi piace tantissimo, ha grande potere alcalinizzante e contiene ottimi minerali, inoltre possiede una sua salinità propria. E’ utilissimo in qualsiasi preparazione, dal pane ai crackers, alle carni ai pesci, ai primi piatti a base di riso , pasta di legumi, quinoa, saraceno…. Utilizzo questo sale un po’ dappertutto. Anche le carote crude, e processate in questo modo sono ottime. Perfino nelle minestre, quando non hai le carote fresche a disposizione. Puoi sbizzarrirti e preparare sali di barbabietole, cipolle, rape….. tutto quello che ti piace. Si conserva poi benissimo per mesi , chiuso in barattoli di vetro, a temperatura ambiente. L’essicatore è intelligente, io lo metto in funzione e me lo dimentico per 2 giorni…. alla fine ottengo un prodotto profumatissimo e molto salutare.

Ti conviene preparare grosse quantità di prodotto fresco: quando sarà essiccato si ridurrà molto il volume.

Prepara i sali con ortaggi freschissimi, possibilmente biologici o dell’orto. Anche il sale è importante: utilizza sale di qualità. E puoi anche non metterlo del tutto.

Se hai un forno digitale e puoi impostare una temperatura molto bassa, fino a 50°C puoi realizzare i sali di sedano e carote anche con il forno convenzionale.

Acquista un BUON ESSICCATORE a tunnel, i migliori. Lascia perdere quelli circolari a poco prezzo, non fanno bene il loro lavoro, ci metti una vita, non hanno molte funzioni.

Noi a scuola abbiamo questo: (la versione tutta in acciaio)

va benissimo anche questa, un po’ meno onerosa

questi i fogli di silpak, necessari, altrimenti il cibo si attacca alle gratelle:

alla fine puoi anche polverizzare gli ortaggi essiccati con un macinino potente come questo (200watt):

(Visited 2.915 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti

prepara gli ortaggi

Tirta finissimamente con il cutter il sedano, dopo averlo mondato, lavato ed asciugato con cura. Cospargi in uno strato molto sottile le gratelle dell'essiccatore, ricoperte con l'apposito foglio di silpak oppure con carta forno. cospargi con poco sale. Fai lo stesso con le carote. (puoi anche omettere il sale se vuoi).

2
Done
48 ore

essica gli ortaggi

Accendi l'essiccatore con la funzione 42 °C (se c'è) e lascia il timer all'infinito. riponi i vassoi con le carote e il sedano nell'essicatore. Ti ci vorranno 2 giorni buoni per essiccare completamente gli ortaggi. Forse meno o forse di più, dipende dl grado di idratazione del sedano e delle carote e dalla macchina che stai usando. Comunque devono essere perfettamente asciutti. Altrimenti ammuffiranno. Fai lo stesso con il forno digitale.

3
Done
3 mesi

conserva

Trasferisci il sedano e le carote in piccoli vasi di vetro e conserva in dispensa. Puoi anche mescolarli. Puoi anche polverizzare gli ortaggi essiccati con un macinino potente.

SaraGiulia

previous
Ricotta di mandorle alle erbe aromatiche
next
Torta di zucca speziata
previous
Ricotta di mandorle alle erbe aromatiche
next
Torta di zucca speziata

Add Your Comment

Translate »