Ingredients
-
150gr mandorle senza buccia
-
150gr farina di quinoa termotrattata
-
100gr mandorle con buccia
-
100gr burro vegetale per dolci
-
80gr zucchero semolato
-
50ml latte di mandorle
-
3 tuorlo
-
un pizzico vaniglia polpano gs 0
-
un cucchiaino buccia di limone
-
un pizzico sale fino
-
2 cucchiai grappa
Directions
Un classico regionale, la sbrisolona mantovana, declinato nella cucina per gruppi sanguigni. È un dolce che trae le sue antiche origini nelle terre dei Gonzaga, dove occupa tuttora un posto d’onore tra le varie specialità gastronomiche di questo territorio. Il suo nome varia da sbrisolina, sbrisolosa, sbrisolona, torta dura, etc., poiché il composto tende a sbriciolarsi già prima della cottura.
Gli ingredienti base, farina gialla, farina bianca e zucchero sono utilizzati in dosi (tazze) uguali, in passato, infatti, era denominata la torta delle tre tazze. L’origine del dolce è contadina e lo testimonia l’uso della farina di mais, ingrediente base della ricetta originale. Fu resa più nobile nel ‘600 dai Gonzaga che arricchirono il piatto con spezie e mandorle. L’unicità di questo dolce è l’impossibilità di tagliarlo con un coltello per ricavarne fette uguali, ecco che vengono usate le mani per spezzettare le varie porzioni.
Molto semplice da realizzare, assomiglia al dolce del mio paese, la tortionata lodigiana, che vedrai quest’inverno sul blog, in versione mignon.
Per eliminare completamente l’amaro della farina di quinoa e renderla più digeribile l’abbiamo pretrattata 3 ore in forno a 90 °C in strati sottili . (Puoi prepararne molta di più della dose della ricetta e conservarla in barattoli di vetro).
Non deturparla realizzandola con olio: è uno di quei classici impasti che vanno fatti con massa grassa se non vuoi ottenere un suola secca che non ha niente che fare con la sbrisolona. Qui la facile ricetta del burro vegetale per dolci:
Come in molto dolci antichi e semplici è presente la grappa che serve a dare ossigeno all’impasto; puoi ometterla.
Per la sbrisolona mantovana ho utilizzato:
[amazon_link asins=’B00EQB0ZUE,B000TAT7XM,B01IEY4MBQ’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d6d104e6-4769-11e7-bd7d-a374466f52be’]
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara gli ingredienti |
2
Done
5 minuti
|
finisci l'impasto |
3
Done
45 minuti
|
cuoci |