Schiacciata di riso alle olive senza lievito
Croccantissima: scopri la ricetta!

0 0
Schiacciata di riso alle olive senza lievito

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per l'impasto
350 g farina di riso bianca o integrale
300 ml acqua calda
250 g albume
60 ml olio evo o vinacciolo
50 g semi di sesamo o canapa
100 g olive/30g capp olive verdi o capperi gruppo B 30 g capperi dissalati
7 g so/11g gi lecitina di soia/girasole
5 g bicarbonato
5 g cremortartaro
4 g farina di semi di carrube
5 g sale fino
per la salamoia
50 ml olio evo o vinacciolo
50 ml acqua calda
qualche grano sale grosso
1 cucchiaino origano

Nutritional information

colazione/pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza zucchero

Una focaccia bassa croccante e irresistibile per tutta la famiglia.

  • 1 ora e 15 minuti
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

  • per l'impasto

  • per la salamoia

Directions

Share

La schiacciata di riso alle olive senza lievito è veramente squisita , i tuoi famigliari la apprezzeranno molto.

L’abbiamo realizzata recentemente alla scuoladicucinagrupposanguigno   ed è stata divorata in un batter d’occhio. E’ facile e veloce da preparare. 

Puoi realizzarla bassa e croccante come nel video, oppure più alta e morbida, utilizzando una teglia più piccola.

La schiacciata di riso alle olive senza lievito va bene anche per gruppi B AB: sostituisci le olive con capperi dissalati (una dose inferiore), e il sesamo con semi di canapa.

Ti ricordo che la farina di riso è molto amidacea e alza la glicemia più dello zucchero (ha indice glicemico 95, mentre lo zucchero bianco 70), quindi è più indicata per sportivi, giovani e bambini.

La farina di semi di carrube è una componente fondamentale per la lievitazione e la coesione dell’impasto, puoi sostituirla con 12 g di farina di bucce di psillio.

[amazon_link asins=’B01G5HBZXC,B00N31PZ12′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3ad2c567-e276-11e8-b815-c758f9745e7d’]

Puoi guardare le fasi salienti della ricetta in questo video:




(Visited 10.257 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti

prepara la salamoia e le olive

Affetta sottilmente le olive dopo averle sciacquate, (o dissala i capperi (30 g) e tritali). Mescola l'olio con l'acqua, l'origano e il sale grosso.

2
Done
5 minuti

prepara gli ingredienti dell'impasto

Mescola bene gli ingredienti secchi (farina di riso, sesamo, sale, bicarbonato). Frulla la lecitina con l'acqua tiepida e successivamente aggiungi la farina di semi di carrube, per ultimo l'olio. Monta gli albumi a neve fermissima con il cremortartaro inserito a metà montaggio.

3
Done
5 minuti

prepara l'impasto

Ora versa un po' l'acqua/gel nell'albume, dai una piccola mescolata e versa gradatamente a pioggia le farine, poi ancora acqua gel e farine, continuando a rivoltare il composto senza smontare, con una spatola di gomma o una frusta, fino a quando sono completamente inglobate. Incorpora anche le olive.

4
Done
1 ora circa

cuoci

Trasferisci in uno stampo rettangolare medio, rivestito con carta forno unta. Se vuoi farla tipo schiacciata fai uno spessore di circa 1 cm; se ti piace più alta e morbida fai uno spessore di 2 cm. Cospargi la focaccia con la salamoia e il sesamo ola canapa.
Inforna a 175 °C per 1 ora. Come sai ogni forno lavora per suo conto, quindi è pronta quando è dorata e croccante (secca sui lati).

SaraGiulia

previous
Pan di spezie senza zucchero aggiunto
next
Cannoli salati alle due mousse
previous
Pan di spezie senza zucchero aggiunto
next
Cannoli salati alle due mousse

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here