Spaghetti di patate al salmone
Delicatissmi e squisiti : provali!

0 0
Spaghetti di patate al salmone

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per gli spaghetti di patate
2 grosse patate a pasta gialla no gruppo 0, utilizza patate dolci americane bianche
20gr olio evo
un pizzico pepe di cayenna no gruppo AB
a piacere sale fino
per la crema d'aglio
6 spicchi grossi aglio
i ritagli delle patate a pasta gialla
100ml latte di mandorle
un mazzetto aneto
a piacere sale fino
per la finitura
100gr salmone fresco
30ml vino bianco secco
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta al mese
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero

Gli spaghetti di patate sono un primo piatto molto gustoso, senza cereali e pseudo, senza glutine nè latticini.

  • 25 minuti + riposo
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

  • per la crema d'aglio

  • per la finitura

Directions

Share

Gli spaghetti di patate al salmone, con una delicatissima crema d’aglio, sono una vera squisitezza, veloce da realizzare.

Una chicca tutta dedicata all’area B: questi spaghetti sono veramente buonissimi e delicati, non fanno rimpiangere cereali e  creme di formaggi, una delizia che ho DOVUTO  assaggiare (io gs0) per sentire come erano venuti. In ogni caso gruppo 0 li puoi realizzare con patate americane bianche. Istintivamente non amo le patate e non le mangiavo neanche prima (tranne il peccato mortale delle patatine fritte all’aperitivo….)… eppure questo piatto mi ha fatto rammaricare di non poter mangiare il mitico tubero. Naturalmente userai patate a pasta gialla, quelle per fare le patate arrosto o fritte, che tiene la cottura, non la patata a pasta bianca, farinosa, adatta a gnocchi e tortini…. e possibilmente bio o del tuo orto.

Non spaventarti per la crema d’aglio: la ripetuta sbianchitura in acqua bollente lo rende delicatissimo. Naturalmente se usi un prodotto di qualità, io ho utilizzato Aglio di Vessalico, uno squisito presidio Slowfood,   eviterai  così quel fondo amaro e pungente che ha l’aglio pompato.

La bontà del piatto sta tutta nelle delicate cotture contemporanee: quando cuoci gli spaghetti smuovi continuamente la padella e falli saltare: diventeranno leggermente croccanti, mantenendo compattezza e tutto il loro sapore. Occhio all’indice glicemico se le realizzi con patate comuni (95): da capogiro… molto più dello zucchero, quindi ogni tanto e poi movimento…. qualsiasi cottura della patata comune aumenta la componenete amidacea già alta delle patate.

Quest’estate ho acquistato l‘aggeggio per fare gli spaghetti di ortaggi: bellissimo, vedrai molte ricette di spaghetti vegetali tra poco….per fare la ricetta devi avere quello o un pelapatate apposito che fa gli spaghetti.

Per preparare gli spaghetti di patate al salmone, ho utilizzato questi strumenti:

[amazon_link asins=’B0007Y9WHQ,B00CIQQMFG,B00NNMRRNK’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 660ee1f5-081b-11e7-bd71-074eec447f1b’]

 

(Visited 7.104 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
30 minuti

prepara gli spaghetti

Prepara una grossa boule con acqua fredda. Sbuccia le patate e ottieni gli spaghetti con l'attrezzino che hai. Mettili subito nell'acqua per una mezz'ora, a perdere l'amido e a impedirne l'ossidazione. Quando la crema d'aglio sarà pronta, cuoci gli spaghetti in padella antiaderente, possibilmente un wok (padella concava)in un velo d'olio caldo, per 5/10 minuti, a seconda della patata, facendoli saltare continuamente. Regola di sale e Peperoncino di Cayenna

2
Done
15 minuti

prepara la crema d'aglio

Sbuccia le fese d'aglio, privale dell'anima - non sono crudele, intendo togli il cuore, la parte interna- e sbianchiscile (ovvero sbollentale) in un pentolino con acqua bollente per 4 VOLTE, cambiando ogni volta l'acqua. Fai brasare l'aglio , l'aneto tritato e i ritagli di patate rimasti dagli spaghetti in un velo d'olio caldo con pochissima acqua; regola di sale. Dopo qualche minuto irrora con il latte di mandorle e porta a cottura lentamente, fino a quando le patate sono cotte. Ora frulla il tutto fino ad ottenere una salsa fluida, che rimetterai in padella e scalderai un minuto quando gli spaghetti sono cotti.

3
Done
5 munuti

cuoci il salmone

Trita il salmone al coltello e quando gli spaghetti sono praticamente pronti fallo saltare un paio di minuti in padella antiaderente, sfumando con un goccio di vino bianco. Regola di sale.

4
Done
5 minuti

finisci il piatto

Versa una cucchiaiata di crema sul fondo di una fondina da minestra, sopra un nido di spaghetti e sopra il salmone. Finisci con foglioline di aneto e pepe di Cayenna.

SaraGiulia

previous
Spaghetti di patate con ragù di coniglio
next
Nidi di zucchine con vongole e bottarga
previous
Spaghetti di patate con ragù di coniglio
next
Nidi di zucchine con vongole e bottarga

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here