Spaghetti di patate con ragù di coniglio
Buonissimi, leggeri, senza cereali nè legumi: provali!

0 0
Spaghetti di patate con ragù di coniglio

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per gli spaghetti di patate
600gr patate dolci rosse gruppo B AB puoi utilizzare anche patate comuni a pasta gialla, non farinose
20gr olio evo
a piacere sale fino
per il ragù di coniglio
2 cosce coniglio
200gr salsa di pomodoro solo 0 AB
20gr sedano
20gr carota
20gr cipolla bionda
una punta aglio
un ciuffo erbe aromatiche miste
20gr olio evo
50ml vino bianco secco
50ml brodo vegetale
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero

Spaghetti di ortaggi : una soluzione gustosa e leggera per i tuoi pranzi.

  • 50 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

  • per gli spaghetti di patate

  • per il ragù di coniglio

Directions

Share

Gli spaghetti di patate con ragù di coniglio sono un primo piatto leggero e gustoso, facile da preparare e d sicuro effetto.

Hai già visto tra le mie ricette gli spaghetti di patate. (gruppo 0 pui fare la ricetta che vedi qui sotto al salmone con le patate dolci)

Spaghetti di patate al salmone

In questa preparazione utilizzo patate dolci americane, tagliate con l’apposito attrezzo che le trasforma in spaghetti.   Fondamentale la cottura velocissima e a fuoco abbastanza alto, nel wok,  pena lo spappolamento diretto e il solito risultato pastonepercani.  Li ho conditi con un sapido ragù di coniglio,utilizzando le cosce, più saporite, in una classica ricetta dalla cucina toscana, da farsi in rosso (solo per gli 0) o in bianco.

Gli spaghetti di ortaggi sono un vero passepartout quando hai voglia di spaghetti e  non vuoi caricarti di carboidrati pesanti. Puoi realizzarli con qualsiasi ortaggio dalla consistenza solida . (carote, zucchine, barbabietole, sedano rapa, pastinaca, daikon…).

La patata dolce ha in indice glicemico decisamente inferiore alla patata comune (50 al posto di 95), quindi non altera sensibilmente la tua glicemia.

Per realizzare gli spaghetti, usa la spiralizzatrice.

(Visited 3.128 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
25 minuti

prepara il ragù

Fai rosolare le cosce di coniglio in un velo d'olio caldo, poi sfuma con il vino bianco, regola di sale e pepe e porta a cottura, bagnando con brodo quando necessario. Quando le carni si staccano dalle ossa, disossa completamente le cosce di coniglio, facendo molta attenzione e usando le mani, perchè le ossa di coniglio sono molto piccole e si scheggiano, con il rischio di procurare una visita dentistica ai tuoi commensali ( a me è successo....). Trita al coltello le carni ottenute e CONSERVA il fondo di cottura nella casseruola.

2
Done
15 minuti

finisci la cottura del ragù

Nel frattempo prepara un mirepoix (trito) di sedano carota cipolla e aglio. Trita anche le erbe aromatiche. Fai rosolare entrambe nel wok, nel fondo di cottura del coniglio. Rimetti le carni di coniglio nella padella con gli ortaggi, fa cuocere un poco a fuoco basso ed eventualmente unisci la salsa di pomodoro (no g B). Regola di sale e pepe e cuoci ancora una decina di minuti, o bagnando con brodo se necessario. Deve avere un aspetto succulento e ben "tirato".

3
Done
15 minuti

cuoci gli spaghetti e finisci il piatto

Sbuccia e riduci in spaghetti le patate americane, mantenendole in acqua fredda. Scola molto bene e salta gli spaghetti di patate in un velo d'olio caldo, regolando di sale e pepe. Cuoci solo per pochi minuti, devono restare molto croccanti. Unisci a questo punto il ragù e fai saltare ancora qualche minuto.

SaraGiulia

previous
Cannelloncini di porri con verza e castagne
next
Spaghetti di patate al salmone
previous
Cannelloncini di porri con verza e castagne
next
Spaghetti di patate al salmone

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here