Tartufini di azuki
Irresistibili: scopri la ricetta!

0 0
Tartufini di azuki

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per l'interno
280 g fagioli azuki/rossi cotti
70 g melassa da barbabietola o sciroppo d'acero
50 g farina di nocciole o mandorle
50 g crema di nocciole o mandorle al cacao
50 ml rum o marsala secco
qualche cucchiao (se serve) latte di mandorle
1 grosso pizzico vaniglia polpa o tonka
mezzo cucchiaino cannella in polvere no gruppi 0 B
1 cucchiaino buccia di limone
1 pizzico sale fino
per la cpopertura
120 g cioccolato fondente
1 pizzico pepe di cayenna no gruppi A AB
quanto basta semi di sesamo tostati
oppure
quanto basta cacao amaro
quanto basta zucchero a velo (senza glutine)

Nutritional information

occasioni speciali
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza uova

Squisiti, facili da realizzare, sorprendenti.

  • 30 minuti
  • Serves 12
  • Easy

Ingredients

  • per l'interno

  • per la cpopertura

  • oppure

Directions

Share

I tartufini di azuki sono un dolcetto squisito e facilissimo da realizzare.

Li abbiamo preparati al corso avanzato  della scuoladicucinagrupposanguigno insieme ad una serie di altri golosissimi tartufini, uno più buono dell’altro.

Si preparano a partire da fagioli azuki cotti (i gruppi B AB possono utilizzare fagioli rossi). Qui la procedura corretta per cuocere al meglio tutti i legumi:

Cucinare i legumi

La massa dei legumi è ingentilita dalla presenza della melassa da barbabietola, un dolcificante meno dannoso dello zucchero bianco, dal buon sapore caramellato. La trovi nei negozi bio oppure online.

Puoi ricoprire i tartufini di azuki con cioccolato fondente sciolto, oppure con cacao amaro in polvere e zucchero a velo.

Abbiamo decorato i tartufini di azuki con semi di sesamo (gruppi 0 A) e pepe di Cayenna (gruppi 0 B). Puoi utilizzare anche semi di canapa.

(Visited 2.846 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti

prepara la massa interna

Frulla i fagioli cotti, poi passali nel passaverdure con maglia fine per eliminare le bucce. Frulla la purea di azuki con tutti gli altri ingredienti (melassa, marsala, crema di nocciole al cacao, farina di nocciole, sale, cannella, buccia di limone, vaniglia), fino ad ottenere un composto sostenuto ma non duro. Eventualmente ammorbidisci con poco latte di mandorle.Trasferisci nel freezer 10 minuti.

2
Done
10 minuti

confeziona i tartufini

Riprendi la massa di fagioli azuki e con le dita unte, forma delle palline da 12 g.

3
Done
15 minuti

ricopri i tartufini con il cioccolato fondente

Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Immergi le palline e ricoprile. Cospargile con un pizzico di peperoncino (no gruppi A AB). Con questa dose escono circa 50 tartufini

4
Done
15 minuti

oppure con cacao amaro

Passa le palline di azuki nel cacao amaro e spolverale con zucchero a velo.

SaraGiulia

previous
Tartufini di ceci
next
Tartufini di ricotta e biscotti
previous
Tartufini di ceci
next
Tartufini di ricotta e biscotti

2 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Translate »