Ingredients
-
150 g secche/200g precotte castagne
-
300/100 ml latte di mandorle
-
60 g amaretti secchi (senza glutine)
-
50 g zucchero semolato
-
50 ml marsala secco
-
30 g burro vegetale per dolci
-
15 g + dose per ricoprirli cacao amaro
-
2 g farina di semi di carrube
Directions
I tartufini di castagne sono squisiti e facilissimi da preparare. Perfetti nel periodo autunnale, quando si trovano le castagne secche.
Li abbiamo realizzati (inseme ad altri golosissimi tartufini che puoi vedere qui) nel corso avanzato della scuoladicucinagrupposanguigno, con ottimi risultati: difatti sono spariti in un attimo.
I tartufini di castagne sono così buoni e morbidi all’interno perché sono fatti a partire da castagne secche ammollate cotte nel latte di mandorla. Non otterrai assolutamente la stessa morbidezza se utilizzi farina di castagne, che li renderebbe asciutti e grossolani nell’impasto. Se proprio non vuoi usare le castagne secche, utilizza quelle precotte, frullandole in 80 g di latte di mandorle.
La particolare morbidezza dei tartufini di castagne è data anche dalla presenza di burro vegetale (non sostituibile con l’olio!), che puoi realizzare in 5 minuti seguendo questa ricetta:
Si preparano molto facilmente e andranno a ruba trai tuoi famigliari. Si conservano fino a 3 giorni.
Steps
1
Done
30 minuti circa
|
cuoci le castagne ammollate 24H |
2
Done
5 minuti + raffreddamento
|
prepara il composto baseQuando avranno assorbito tutto il latte di mandorle, frulla le castagne con il loro fondo di cottura e riducile in purea. Incorpora subito a caldo la farina di semi di carrube, il marsala, lo zucchero, il cacao (15 g), il burro vegetale e gli amaretti spezzettati, frullando ancora. Lascia raffreddare in frigo almeno 30 minuti. |
3
Done
15 minuti
|
confeziona i tartufini (circa 30) |