Tartufini di ceci
Irresistibili: scopri la ricetta!

1 0
Tartufini di ceci

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per l'interno
280 g (netto) ceci in barattolo vetro
50 ml sciroppo d'acero
40 ml rum o marsala secco
10 datteroni morbidi
20 g fave di cacao facoltativo
1 pizzico cardamomo in polvere
per la copertura
120 g circa cioccolato fondente
quanto basta semi di sesamo tostati
quanto basta mandorle tostate tritate
quanto basta granella di nocciole
quanto basta semi di canapa tostati
Features:
  • gruppo 0
  • senza glutine
  • senza lattosio

Squisiti e facili da realizzare.

  • 30 minuti
  • Serves 12
  • Easy

Ingredients

  • per l'interno

  • per la copertura

Directions

Share

I tartufini di ceci sono un dolcetto squisito e facilissimo da realizzare.

Li abbiamo preparati al corso avanzato  della scuoladicucinagrupposanguigno insieme ad una serie di altri golosissimi tartufini, uno più buono dell’altro.

Si preparano a partire da ceci cotti in barattolo, possibilmente in vetro, i migliori. La cosa importante è far asciugare un poco i ceci in forno prima di impastarli.

Il composto di ceci contiene datteroni. Solitamente la frutta non è consigliabile associata ai legumi. E mi trovo d’accordo, difatti su 600 ricette tra libro e blog, ce ne sono solo 4 di dolci con i legumi, che non amo mischiare. Una rara eccezione per un dolce veramente buono.

La massa dei legumi è ingentilita anche dalla presenza di fave di cacao tritate, buonissime. Le trovi online. Puoi anche ometterle se non le trovi, anche se i tartufini di ceci saranno meno fini senza.

tartufini di ceci con vari semi e frutta secca oleosa, compreso qualche grammo di pistacchi tritati, che non sarebbero adatti al gruppo 0, se vuoi non usarla.

(Visited 10.333 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti

prepara i ceci

Scola e sciacqua bene i ceci. Passali in forno ad asciugare 10 minuti a 180 °C. Poi frullali con un buon mixer.

2
Done
10 minuti

prepara il composto interno

Frulla i datteroni a pezzi. Amalgama la massa di ceci con i datteroni, lo sciroppo d'acero, il rum, le fave di cacao tritate (facoltativo), il cardamomo. Puoi fare questa operazione nel mixer. Ottieni una massa ben sostenuta ma non dura. Se lo fosse, aggiungi un cucchiaio o due di latte di mandorle. Trasferisci 10 minuti in freezer.

3
Done
10 minuti

prepara i tartufini

Riprendi il composto di ceci raffreddato. Con le dita unte forma delle palline da 12 g l'una. Te ne usciranno circa 45.

4
Done
15 minuti

ricopri i tartufini

Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Immergi le palline di ceci e ricoprile. Cospargile con semi o granella di frutta secca a piacere. Lascia raffreddare.

SaraGiulia

previous
Fiamme di cioccolato
next
Tartufini di azuki
previous
Fiamme di cioccolato
next
Tartufini di azuki

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here