Ingredients
-
per l'interno
-
280 g (netto) ceci in barattolo vetro
-
50 ml sciroppo d'acero
-
40 ml rum o marsala secco
-
10 datteroni morbidi
-
20 g fave di cacaofacoltativo
-
1 pizzico cardamomo in polvere
-
per la copertura
-
120 g circa cioccolato fondente
-
quanto basta semi di sesamo tostati
-
quanto basta mandorle tostate tritate
-
quanto basta granella di nocciole
-
quanto basta semi di canapa tostati
Directions
I tartufini di ceci sono un dolcetto squisito e facilissimo da realizzare.
Li abbiamo preparati al corso avanzato della scuoladicucinagrupposanguigno insieme ad una serie di altri golosissimi tartufini, uno più buono dell’altro.
Si preparano a partire da ceci cotti in barattolo, possibilmente in vetro, i migliori. La cosa importante è far asciugare un poco i ceci in forno prima di impastarli.
Il composto di ceci contiene datteroni. Solitamente la frutta non è consigliabile associata ai legumi. E mi trovo d’accordo, difatti su 600 ricette tra libro e blog, ce ne sono solo 4 di dolci con i legumi, che non amo mischiare. Una rara eccezione per un dolce veramente buono.
La massa dei legumi è ingentilita anche dalla presenza di fave di cacao tritate, buonissime. Le trovi online. Puoi anche ometterle se non le trovi, anche se i tartufini di ceci saranno meno fini senza.
tartufini di ceci con vari semi e frutta secca oleosa, compreso qualche grammo di pistacchi tritati, che non sarebbero adatti al gruppo 0, se vuoi non usarla.
Steps
1
Done
15 minuti
|
prepara i ceci |
2
Done
10 minuti
|
prepara il composto internoFrulla i datteroni a pezzi. Amalgama la massa di ceci con i datteroni, lo sciroppo d'acero, il rum, le fave di cacao tritate (facoltativo), il cardamomo. Puoi fare questa operazione nel mixer. Ottieni una massa ben sostenuta ma non dura. Se lo fosse, aggiungi un cucchiaio o due di latte di mandorle. Trasferisci 10 minuti in freezer. |
3
Done
10 minuti
|
prepara i tartufini |
4
Done
15 minuti
|
ricopri i tartufini |