Tasca di vitello ripiena agli spinaci
Golosa, ricca: scopri la ricetta!

0 0
Tasca di vitello ripiena agli spinaci

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per la tasca
1 tasca di vitello (spinacino)
150 g salsiccia di manzo/prosciutto tacchino
300 g spinaci freschi
1 cipollotto fresco
1 scalogno
3 cucchiai lievito in scaglie
50 g mollica di pane di legumi anche di pseudocereali
1 uovo
100 ml vino bianco secco
200 ml circa brodo vegetale
1 cucchiaio latte di mandorle (in polvere)
2 cucchiai olio evo
8 noci
1 pizzico pepe nero a mulino
quanto basta sale fino
per la patata duchessa
500 g patate dolci bianche
1 tuorlo
50 g margarina artigianale
1 cucchiaino erbe aromatiche miste
poco olio evo
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza zucchero

Un piatto perfetto per i pranzi conviviali

  • 2 ore e 30 minuti
  • Serves 8
  • Medium

Ingredients

  • per la tasca

  • per la patata duchessa

Directions

Share

La tasca di vitello ripiena agli spinaci è veramente buona e di soddisfazione per un pranzo o una cena conviviali, anche con presenza di persone che non praticano la dieta del gruppo sanguigno.

Amo questa preparazione, e forse hai già visto un’altra mia ricetta con la tasca di vitello, in versione primaverile.

Il ripieno non ha nulla a che invidiare a quello classico, per la presenza di salsiccia di manzo in purezza, che dona sapore e carattere: fattela preparare da tuo macellaio di fiducia. Anche i macellai arabi le hanno.

Ho sostituito il parmigiano, che di solito lega questo tipo di ripieni, con lievito secco in scaglie, di vegana memoria,  lo trovi nei negozi bio, ha un buon sapore che ricorda il formaggio grattugiato.

Per ammorbidire il ripieno ho anche utilizzato del pane di pseudocereali, puoi usare anche pane di legumi tritato.

Per cucire le carni, con spago da cucina, è necessario un grosso ago per uso alimentare:

Infine ho nappato la tasca con il fondo di cottura frullato con brodo, latte di mandorle e noci…una delizia.

La tenerezza della carne è data dalla lenta cottura a bassa temperatura… non alzare il fuoco per abbreviare i tempi, otterresti un arrosto ripieno secco e indurito.

Ho accompagnato la tasca di vitello ripiena agli spinaci con delle classiche patate dolci duchessa, una preparazione base della cucina tradizionale, facilissima da realizzare. Il gruppo B può realizzarla anche con patate bianche farinose. 

La patata duchessa vuole il burro per essere perfetta, quindi utilizza la margarina artigianale di questa ricetta.

Puoi trovare qui i sac a poche usa e getta, molto comodi e igenici:

oppure in silicone

e le relative bocchette:

La ricetta della tasca di vitello ripiena agli spinaci è facile e gustosa, guarda i video per i passaggi più delicati:







 

(Visited 7.394 times, 2 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara il ripieno della tasca

Sgrana la salsiccia. Fai appassire per 10 minuti gli spinaci con il cipollotto tritato in un velo d'olio caldo, regolando di sale e con coperchio. Strizza poi e taglia al coltello gli spinaci. Mettili in una ciotola con la salsiccia, il lievito in scaglie, il pane tritato e l'uovo. Amalgama con le mani e regola di sale e pepe. Riempi la tasca senza sporcarla esternamente, lasciando l'ultimo centimetro e mezzo vuoto. Cuci la tasca con filo da cucina.

2
Done
5 minuti

Riempi la tasca

Condisci con sale e pepe tutta la tasca, dentro e fuori. Riempi la tasca con il ripieno, senza sporcarla esternamente, lasciando l'ultimo centimetro e mezzo vuoto. Cuci la tasca con filo da cucina.

3
Done
2 ore circa

cuoci la tasca

Fai rosolare la tasca da tutti i lati in casseruola, in un velo d'olio caldo, sfumandola poi con il vino bianco. Aggiungi lo scalogno tritato , poco brodo e poco latte di mandorle. Trasferisci il tutto in una pirofila da forno, copri con alluminio e fai cuocere per circa 2 ore o più a 160 °C, fino a quando toccando la carne la senti cotta. Ogni tanto irrorala con il suo fondo di cottura e aggiungi poco brodo se necessario. Gli ultimi 20 minuti togli l'allumino e fai dorare la carne, girandola.

4
Done
30 minuti

prepara l'impasto delle patate duchessa

Fai lessare le patate dolci (o la pastinaca o le patate comuni) in acqua bollente salata fino a quando sono tenere. Trasferiscile 5 minuti in forno ad asciugare bene. Sbucciale e passale allo schiacciapatate. Amalgama le patate con la margarina artigianale, le aromatiche tritate e il tuorlo. Regola di sale e pepe.

5
Done
20 minuti

cuoci le patate duchessa

Trasferisci il composto di patate dolci in un sac a poche con larga bocchetta rigata. Forma delle roselline su una placca da forno rivestita con carta forno unta. Spruzza poco olio anche sopra. Inforna per circa 20 minuti a 160 °C, fino a leggera doratura.

6
Done
5 minuti

taglia la tasca e prepara il fondo di cottura

Preleva la tasca di vitello cotta dal suo fondo di cottura e avvolgila nell'alluminio per 5 minuti. Nel frattempo frulla il fondo di cottura con latte di mandorle in polvere, poco brodo e le noci, ottenendo una salsa vellutata. Taglia a fette da mezzo cm la tasca, servila nappata con la sua salsa di noci e le patate duchessa.

SaraGiulia

previous
Drizzle lemon cake
next
Focaccia alle cipolle e salvia
previous
Drizzle lemon cake
next
Focaccia alle cipolle e salvia

Add Your Comment

Translate »