Ingredients
-
500 g mandorle bianche tostate
-
230 g zucchero semolato
-
3 medi albume
-
50 g mandorle a filetto
-
3 g cremortartaro
-
1 cucchiaio buccia di limone
-
1/2 cucchiaino cannella in polvereno gruppi 0 B
-
1 pizzico sale fino
Directions
I torroncini abruzzesi sono piccoli dolcetti che si preparano in occasione delle feste natalizie. Facili e veloci da realizzare, incredibilmente golosi.
La loro caratteristica è l’albume montato presente all’interno e sopra la base, di mandorle.
I torroncini abruzzesi fanno parte del gruppo delle cosiddette “pastarelle”, quei pasticcini diffusissimi nella regione. Spesso vengono chiamati anche “spumini”, perché il procedimento è simile a quello per realizzare le meringhette abruzzesi.
Per Natale , dall’Abruzzo anche i famosi mostaccioli:
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara gli ingredientiTrita le mandorle tostate in forno a 180°C per 5 minuti con la cannella, il sale e la buccia di limone. Monta gli albumi e quando diventano bianchi unisci il cremortartaro e lo zucchero in più mandate, continuando a montare fino ad ottenere una meringa lucida e soda. Preleva 3 cucchiai di meringa e tienili da parte. |
2
Done
5 minuti
|
prepara la baseIncorpora la meringa restante con delicatezza alle mandorle tritate, fino ad ottenere un composto omogeneo. Fodera con carta forno una teglia rettangolare e stendi il composto uniformemente ad altezza 2 cm, aiutandoti con una spatola. Stendi uniformemente la meringa rimasta sul composto. Cospargi con e mandorle a filetto. Sagoma dei rettangoli larghi 1,5 cm e lunghi 6 cm con una rotella liscia. |
3
Done
1 ora
|
cuoci |
4 Comments Hide Comments
Ciao Sara, non mi è chiaro il primo passaggio… devo tostare le mandorle già tritate e mischiate con limone e cannella? Poi le mandorle vanno tritate grossolanamente? Grazie mille
Ciao M.Teresa, nella velocità di carico ho lasciato una frase che non c’entra. prima tosti le mandorle intere poi le triti grossolanamente con limone e cannella
Perdonami Sarà la quantità a occhio oppure ci sono dei pesi ?
caro Pietro, le dosi ci sono come in tutte le ricette di questo blog, basta che schiacci la parola ingredienti +