Ingredients
-
10/12 fichi freschi
-
140 g farina di chufa fine/quinoa termotrattatava bene anche quinoa/amaranto g 0 A AB/grano saraceno g 0 B
-
150 g farina di mandorle
-
30 g armelline
-
7 g farina di bucce di psillio
-
2 g sale fino
-
70 g zucchero semolato fine
-
100 g burro vegetale per dolci
-
2 uova
-
di 1 limone buccia di limone
-
3 cucchiai marsala secco
-
6 g bicarbonato
-
6 g cremortartaro
Directions
La torta ai fichi di Albarola è un dolce semplice e squisito, da preparare tra giugno (fichi fioroni) e settembre, nel momento di massimo fulgore dei fichi freschi.
Narra la leggenda che la torta ai fichi di Albarola nasca come ricetta conventuale, semplice e buonissima. Siamo nell’Oltrepò piacentino: nel Seicento, in un convento dei Gesuiti, dove i missionari di ritorno dai loro viaggi portavano sempre qualcosa di tipico scovato in quelle terre in cui avevano svolto la loro opera di evangelizzazione.
Portarono anche le piante di fichi, che ad Albarola trovarono il clima ideale per crescere copiosamente.
Nacque così la torta di fichi, elaborata in due versioni: una crostata con i fichi contenuti in un letto di pasta al limone, l’altra ripiena con i fichi che fanno da farcitura. Gli ingredienti sono farina, mandorle, mandorle amare (armelline), zucchero, uova, burro, limone e fichi freschi.
Alla scuoladicucinagrupposanguigno abbiamo realizzato la versione coperta, con i fichi all’interno, naturalmente modificando alcuni ingredienti e aggiungendone altri per ottenere un’ottima torta ai fichi di Albarola senza glutine e latticini:
- il burro animale è sostituito dal burro vegetale per dolci. Come non mi stancherò mai di ripetere, non utilizzare l’olio al posto del burro, perché otterresti una frolla asciutta e secca, che non ha niente a che vedere con questa torta, fragrante proprio per la presenza del burro.
- la farina che suggerisco è quella di chufa. Puoi sostituirla con quella di quinoa (con i relativo retrogusto), oppure con quella di amaranto (no gruppo B), o ancora con quella di grano saraceno (solo gruppi 0 A).In particolare alla scuoladicucinagrupposanguigno , l’abbiamo realizzata con l’ottima farina di chufa, ricavata da un tubero e naturalmente dolce. Noi la acquistiamo qui, la migliore sul mercato sia come qualità che come prezzo:
- le armelline, (mandorle amare), che danno un sapore inconfondibile alla torta, sono acquistabili nei negozi bio, oppure online. Se non le vuoi mettere (sarebbe un peccato!), aumenta la dose di farina di mandorle.
[amazon_link asins=’B076B2J442′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0992a792-a9de-11e8-8eae-59977fe648c5′]
- l’impasto è molto morbido: rispetta i tempi di raffreddamento per poterlo sagomare con una spatola di gomma bagnata.
- lo stampo è fondamentale: io ho utilizzato lo stampo antiaderente per quiches e torte ripiene con fondo removibile che vedi sotto. Non ha bisogno di carta forno. Altrimenti una tortiera a sgancio diametro 24 cm con carta forno.
La torta ai fichi di Albarola si conserva 2 gg a temperatura ambiente. Se la riponi in frigo anche 3 gg, tuttavia si inumidirà parecchio.
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredientiTrita finemente le armelline. Mescolale con cura alla farina di chufa (o quinoa/amaranto/grano saraceno), alla farina di mandorle, allo psillio, al bicarbonato+ cremortartaro e al sale. Puoi mescolare tutti questi ingredienti con un mixer o in planetaria. Taglia i fichi a fettine, perpendicolarmente al picciolo. |
2
Done
5 minuti + riposo
|
prepara l'impasto e fallo riposare |
3
Done
5 minuti + raffreddamento
|
confeziona la tortaPrepara una teglia a sgancio diametro 24 cm rivestita con carta forno, oppure come spiego nell'introduzione, ungi uno stampo antiaderente (h 4 cm almeno) con fondo removibile. Dividi l'impasto a metà e schiacciane una parte sul fondo della teglia, aiutandoti con le dita bagnate o con una spatola bagnata. Ricopri con le fettine di fichi. Ricopri con il resto dell'impasto, schiacciando e allargando dei piccoli pezzi con le dita sopra la torta, fino a ricoprirla tutta. Non importa se affiora qualche parte dei fichi. Riponi di nuovo in frigo 30 minuti. |
4
Done
1 ora
|
cuoci |
5
Done
|
raffredda |
8 Comments Hide Comments
Non sono indicati le quantità degli ingredienti per fare la torta ai fichi. Grazie
Cara Concetta, gli ingredienti ci sono. Nella app per cell devi strisciare/toccare la parola ingredienti+ e ti compaiono.
Ciao! Ho appena preparato l’impasto, seguendo tutte le indicazioni salvo: farina di amaranto al posto della quinoa (perché la trovo solo amara) e kuzu al posto dello psillio (con cui ho avuto problemi). Aggiungo che le uova erano un po’ piccole. L’impasto era davvero asciutto, allora ho aggiunto un cucchiaio di burro vegetale e uno di Marsala, ma sembra ancora più asciutto che nella tua foto. Cosa mi consigli di fare? Grazie!
ciao Lorenzo, non ho esperienza di lavoro con il kuzu. Probabilmente asciuga di più. Quando le uova sono piccole ne va aggiunta un’altra. se ti sembra molto asciutto è meglio aggiungere liquido tipo latte di mandorle. La torta, così come è stata indicata è già stata fatta decine di volte dai miei followers con riuscita perfetta. Purtroppo con gli ingredienti che abbiamo a disposizione le sostituzioni cambiano completamnete gli impasti, già molto delicati come equilibrio. (a parte f quinoa/f amaranto , non nei pani, che è una sostituzione possibile che non dà problemi). Puoi provare ad utilizzare farina di semi di carrube come elemento di coesione, solo l’1% rispetto al peso delle farine.
Come non detto, alla fine ho usato l’impasto così com’era ed è venuta perfetta! Non si sbriciola, è bella morbida ed è anche buona ^^
perfetto. Sei molto bravo a sperimentare!
Ciao Sara, volevo chiederti ancora una cosa. Ho recentemente scoperto la melassa, e mi piace proprio. Mi chiedevo se questo è un tipo di dolce dove posso usarla al posto dello zucchero (se non mi sbaglio dici che la sostituzione non è legittima nelle preparazioni tipo crostate e meringhe)
In questo caso avrai una torta ancora più morbida (già lo è per i fichi e per il tipo di farine che usiamo) io lascerei zucchero cristallino (hanno funzioni strutturali diverse) diventerebbe un pappone. Al massimo zucchero di barbabietola integrale (quello marrone ).