Ingredients
-
200 g cioccolato fondente
-
150 g farina di mandorle
-
50 g mandorle bianche
-
100 g burro vegetale per dolci
-
60 + 20 g zucchero semolato
-
5 tuorlo
-
5 albume
-
50 g latte di mandorle
-
30 ml rum o marsala secco
Directions
Sempre per il fatto che non mi piacciono i dolci, ho concepito questa versione della mitica Torta Caprese, dopo avere modificato la Caprese al limoncello. .Qui gli ingredienti sono pochi e la qualità del cioccolato e delle mandorle fanno la differenza. Pur essendoci più zucchero del solito il carico glicemico è alleggerito dalle tante mandorle e dal brro vegetale per dolci, ingrediente fondamentale per ottenere questa mervigliosa fragranza.
Qui la facilissima ricetta:
Vietatissimo baypassare il burro e farla con l’olio, avresti una torta molto più asciutta e secca. Come ben sai dalle mie continue ripetizioni, non sono la stessa cosa. Al limite puoi sostituirlo con burro chiarificato (considerato un ottimo aiutante del nostro microbiota intestinale per gs 0 B da Peter d’Adamo, lo scopritore del sistema alimentare gruppo sanguigno).
Ti ricordo che la forte presenza di grassi e proteine (mandorle e uova), rallenta parecchio l’assorbimento degli zuccheri e quindi mantiene abbastanza basso limpatto glicemico. Certo… se non te ne mangi 4 fette.
ps: come in in tutte le preparazioni semplici, è la mano che può rendere il piatto indimenticabile o una pietanza qualunque: ricordo uno chef molto bravo e conosciuto qui nel territorio, gli chiesi “qual’è il piatto più difficile per te? ” “gli spaghetti al pomodoro”.
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara gli imgredientiSciogli il cioccolato nel microonde a bassa potenza girandolo spesso. Se nutri avversione per il microonde scioglilo a bagnomaria. Incorpora il burro vegetale per dolci e gira con la spatola gentilmente, fino a quando vedi sotto i tuoi occhi una salsa vellutata. Trita le mandorle bianche grossolanamente (non fini come la farina ovviamente, si sentiranno nella torta con un effetto veramente goloso). Mecolale con la farina di mandorle. |
2
Done
10 minuti
|
completa gli ingredientiMonta i tuorli con i 60 g di zucchero di zucchero con le fruste elettriche per almeno 8 minuti: sì ho detto 8 minuti, come a fare il pandispagna . Saranno gonfi e spumosi e a quel punto incorpora il latte di mandorle e il rum, sempre montando. |
3
Done
5 minuti
|
amalgama il compostoA questo punto incorpora con delicatezza il cioccolato fuso ai tuorli montati e ancor più delicatamente unisci la farina di mandorle. Ora uno di quei gesti base che non ti posso spiegare: Sì ti dicono , "incorpora dal basso verso l'alto senza smontare gli albumi" , come quando ti dicono " attira un uomo sano con cui tu possa essere felice". Tutto giusto a parole, tuttavia è solo con la pratica, con il "sentire" la massa che stai lavorando che riuscirai mescolare il composto di cioccolato, mandorle e tuorli (pesante), alla nuvola di meringa (leggerissima). |
4
Done
40 minuti circa
|
cuociOra trasferisci il composto in una teglia a sgancio da 24 cm di diametro rivestita con carta forno unta con burro vegetae per dolci. |
6 Comments Hide Comments
SQUISITA!!! Mai avrei pensato che poteva venire così soffice.
Una delizia! Come sempre complimenti per la ricetta!
Ma la ricetta di una panna vegetale da abbinare alla torta? Quelle che si acquistano sono tutte con ingredienti di scarsa qualità… Grazie!
Siamo riuscite durante i corsi della scuola di quest’anno a ottenere una panna incredibile. Queste ricette sono fruibili solo frequentando i corsi della scuola o aspettando (vari mesi) di acquisare i VIDEOBOX dedicati alla pasticceria classica 🙂 vedi qui la meravigliosa panna: https://www.youtube.com/watch?v=O8SYKdewoWs
Buon giorno Sara,si può fare questa dose di ingredienti in uno stampo da plum-cake da 30 cm ?
l’importante che il composto all’interno sia BASSO (max 2 cm e mezzo) e comunque non è adatto perchè hai bordi troppo alti che fanno rimanere troppo umido il composto