Ingredients
-
350 g carote grattugiate
-
180 g zenzero candito
-
180 g far. di quinoa/amaranto termotrattate
-
180 g farina di mandorle
-
1 cucchiaio buccia di limone
-
70 g olio di vinacciolo
-
5 tuorlo
-
5 albume
-
5 g bicarbonato
-
5 g cremortartaro
Directions
La torta di carote e zenzero senza zucchero aggiunto è un dolce facile da realizzare perfetto per le tue colazioni leggermente dolci.
L’abbiamo realizzata alla scuoladicucinagrupposanguigno un sabato pomeriggio, dopo lezione, per portare qualcosa di dolce ad una cena, con quello che avevamo a disposizione: il risultato è stato una torta veramente buona.
La farina di quinoa termotrattata 3 ore in forno a 90° C in strati sottili diventa molto più digeribile e buona, e soprattutto, l’amaro scompare. Puoi termotrattare un grande quantitativo di farina e poi tenerla pronta nei vasi di vetro, nei mobiletti della cucina.
La torta di carote e zenzero senza zucchero aggiunto è a base di carote, zenzero candito, olio di vinacciolo, farina di mandorle e quinoa. Ingredienti semplici e reperibili facilmente. Puoi congelarla a cubetti.
L’abbiamo spolverata con zucchero a velo, tuttavia puoi evitare.
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredienti |
2
Done
5 minuti
|
prepara il composto |
3
Done
40 minuti
|
cuoci |
23 Comments Hide Comments
Ciao la teglia quanto grande?
ciao Lorenzo, noi l’abbiamo fatta in una teglia rettangolare 27X35 🙂
Buonissima!! Grazie della ricetta!! L’ho fatta senza zenzero piace anche ai miei figli!!
ottimo!
Sì può usare farina di chufa al posto della quinoa/amaranto? Il risultato e accettabile?
certamente, sarà anche più dolce
Grazie!!! Posso fare una domanda anche se non inerente alla ricetta specifica? Ho della farina di soia tostata. Essendo un legume necessiterebbe della denaturazione ma essendo tostata è necessario comunque? Grazie
decisamente sì, tostare non è denaturare. Comunque la farina di soia è molto difficile dal alvorare, non va bene per i lievitati. Solo crackers, biscotti, crepes… leggi questo articolo sulla denaturazione e non avrai più dubbi: https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/denaturare-farine-legumi/
Buongiorno Sarà, credo aver avuto un problema con le uova. Mi spiego meglio, il bianco d’uovo insieme ai tuorli sono stati letteralmente assorbiti dalle farine. L’impasto è risultato molto denso, quasi pastoso tanto che in fase di cottura c’è stata poca crescita dello stesso. Il risultato finale è un mattoncino denso ma dal sapore gradevole.
Il problema è che hai smontato gli albumi in fase di amalgama!
Posso sostituire la farina di mandorle con quella di castagne?
Non è una buona idea per 2 motivi 1) la struttura della farina di castagne è molto amidacea e pesante e farebbe un mattone visto che già ci sono le carote umide. “) in questa stagione proprio non è indicata la farina di castagne, molto zuccherina e invernale. Se devi farla fuori ti consiglio questa torta: https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/recipe/castagnaccio-pugliese/
Grazie 🙏
Buonissima Sara! L’ho provata. L’unico guaio è che un boccone tira l’altro e l’abbiamo finita subito tutta!
ottimo! l’obbiettivo è quello!
Ciao Sara Giulia, grazie per i tuoi preziosi consigli. Ti chiedo se è opportuno termotrattare la farina di quinoa desaponata
NO
Ciao Sara Giulia, volevo provare a termotrattare la farina di quinoa, pensi che sia possibile farlo nell’essiccatore? Magari meno gradi e maggior tempo? Grazie mille
ciao NO! non ha senso + tempo gradi inferiori. Fai 90°C per 3 ore in forno
Ciao Sara
Torta squisita. Finalmente una torta di carote che incontra i miei gusti. Grazie di cuore anche per questa ennesima ricetta su sublime.
grazie!
Si può usare la farina di grano saraceno in sostituzione di quella di quinoa?
certamente, il sapore sarà più greve, perchè il grano saraceno ha un sapore molto più impattante. Puoi farla anche con farina di teff. Come forse saprai DENATURIAMO TUTTE LE FARINE, in questo modo diventano molto + digeribili, lavorabili e migliorano al sapore (compresa la quinoa) https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/denaturare-farine/