Torta di grano saraceno del trentino
Una torta antica, semplice e buonissima: scopri la ricetta!

1 2
Torta di grano saraceno del trentino

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
170gr farina di grano saraceno chiara
170gr mandorle con buccia
170gr burro vegetale per dolci
40 + 40 gr zucchero semolato
4 tuorlo
4 albume
mezzo cucchiaino vaniglia polpa no gs 0
8gr lievito per dolci
un pizzico sale fino
300gr confettura di ribes rossi

Nutritional information

colazione
entro il pomeriggio
1 volta al mese

la torta dolomitica nella ricetta originale: soffice e dal sapore inconfondibile.

  • 55 minuti
  • Serves 10
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

La torta di grano saraceno del trentino è un dolce squisito, facile da realizzare, perfetto per le colazioni dolci anche dei bambini o per una merenda gustosa.

Mi commuove questa torta classica delle Dolomiti: insieme ad altri meravigliosi dolci della cucina tirolese e trentina era un premio pomeridiano dopo le lunghe passeggiate con mio padre. Te la dedico Ugo, che tu possa sentirne il profumo lassù…

Nelle cucine regionali italiane puoi trovare numerose ricette con gli ingredienti della cucina per il gruppo sanguigno. Questa torta ad esempio, nasce proprio con la farina di grano saraceno, largamente impiegata nei territori con climi freddi (Alto Adige, Valtellina). Difatti come dice il dr Mozzi, il grano saraceno va mangiato solo quando lle temperature sono basse.

Ho diminuito la quantità di zucchero, che nella ricetta base è pari alle farine e al burro. Utilizza il burro vegetale per dolci, qui la mia versione. Lo puoi conservare in frigo e utilizzare in quelle preparazioni che necessitano massa grassa montata, oppure congelarlo a cubetti.

La presenza della lecitina di soya  nel burro vegetale per dolci dà untuosità e lega il composto. La usavo spesso per fare la pasta fresca senza uova. Mi insegnò le sue proprietà il Magnifico Professore, Davide Cassi, fisico gastronomico, padre della cucina molecolare in Italia, durante quelle bellissime lezioni di fisica applicate alla gastronomia che elargiva alla Facoltà di Scienze Alimentari di Parma.

Puoi servire la torta con frutti rossi freschi in stagione e panna vegetale.

Pe fare la torta ho utilizzato questa farina

farina-di-grano-saraceno-integrale-1kg-bio-senza-glutinebongiovanni-molino-bongiovanni-79-500x554

(Visited 40.418 times, 8 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti

prepara gli ingredienti

Spennella di burro vegetale per dolci e cospargi di farina di mandorle una tortiera sgancio diametro 22. Trita finemente le mandorle con la buccia, dopo averle fatte tostare leggermente a secco in padella antiaderente. Monta con le fruste l'albume e quando è quasi fermo incorpora i 40gr di zucchero a pioggia: alla fine avrai una meringa ben solida. Mescola la farina di grano saraceno con le mandorle tritate, il lievito e la vanillina. (Se usi vaniglia in stecca metti il ripieno nel composto di uova e burro). Monta il burro vegetale con lo zucchero restante, sempre con le fruste elettriche, incorpora uno ad uno i tuorli, facendo scomparire il primo prima di introdurre il successivo. Incorpora ora la parte secca, sempre lavorando il composto. Alla fine unisci senza smontare gli albumi.

2
Done
45 minuti

cuoci la torta

Trasferisci il composto nella tortiera e cuoci a 165 °C per circa 45 minuti. Fai raffreddare, sforma la torta e tagliala in due strati alla tirolese: avvolgila con un filo resistente, incrocia e tira fino a quando non sarà tutta divisa. Tagliano così anche la sacher. Cospargila con la confettura e richiudi.

SaraGiulia

previous
Burro vegetale per dolci
next
Semifreddo alle nocciole
previous
Burro vegetale per dolci
next
Semifreddo alle nocciole

2 Comments Hide Comments

Ciao Sara ho seguito pedestremente la ricetta compreso il burro vegetale . Risultato ottimo sembrava una torta di pasticceria. Perfetta . Mi è piaciuto molto il sapore che rilascia la lecitina . L unica pecca x i miei gusti un po’ grassa….grazie Sara

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here