Ingredients
-
per la frolla
-
200 g farina di chufa fine
-
100 g farina di mandorle
-
5 g farina di bucce di psillio
-
1 uovo
-
1 tuorlo
-
80 g burro vegetale per dolci
-
1 cucchiaino zenzero in polvere
-
4 g inulina da cicoria
-
4 g bicarbonato
-
2 g cremortartaro
-
1 pizzico sale fino
-
per il ripieno
-
600 g mele
-
80 g albicocche essiccate
-
1 cucchiaio succo di limone
-
50 ml marsala secco
Directions
La torta di mele ripiena senza zucchero aggiunto è un’ottima preparazione per le tue colazioni leggermente dolci.
Sia ben chiaro, gli zuccheri sono presenti nelle mele e nelle albicocche essiccate, tuttavia il dolce non prevede zucchero semolato aggiunto.
Ho utilizzato farina di chufa, un ingrediente naturalmente dolce ricavato da un tubero, leggi questo articolo se vuoi approfondire cos’è.
Qui puoi acquistarla, la migliore, quella fine. Se vuoi puoi fare il mio nome al momento dell’acquisto, conosco personalmente l’azienda che la importa in Italia e ne saranno felici.
La frolla è morbida e ben lavorabile per la presenza dell’inulina, un ingrediente naturale che sostiene la viscosotà degli impasti senza glutine. Qui ti spiego cos’è e perché la uso.
[amazon_link asins=’B01E43SO0G’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a7343e28-2520-11e8-bf49-3981bb3dba55′]
La frolla inoltre è buona e friabile per la presenza del burro vegetale per dolci. Non chiedermi di sostituirlo con l’olio, non sono la stessa cosa!!! e non avresti questo impasto buono, croccante e friabile. Puoi realizzarlo facilmente con la ricetta che ti ho linkato sotto e conservarlo in freezer.
Per la torta di mele ripiena senza zucchero aggiunto ho scelto le mele annurka, una varietà campana profumatissima e leggermente dolce. Puoi naturalmente usare le mele che vuoi.
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredienti |
2
Done
5 minuti + 1 h
|
fai la frolla e falla riposare |
3
Done
5 minuti
|
prepara il ripieno |
4
Done
5 minuti
|
monta la tortaPrepara una tortiera a sgancio da 20/22 cm di diametro. Dividi la frolla in due pezzi, uno leggermente più piccolo (per la copertura). Stendi tra due fogli di carta forno il pezzo più grande, tagliandolo 4 cm più grande del diametro della tortiera, con una rotella. Trasferisci la base nella tortiera, adattandola, con un bordo da 3 cm. Bucherella il fondo. Stendi anche l'altro cerchio di frolla, dello stesso diametro della tortiera. Trasferisci le mele e le albicocche ben scolate all'interno della base di frolla, riempiendo bene tutti gli spazi. Copri con l'altro disco di frolla, ribaltandolo sopra con la carta forno. Bucherella anche la frolla che copre, chiudendo bene sui lati. |
5
Done
40 minuti circa
|
inforna la torta |
12 Comments Hide Comments
Sara x questa torta di mele invece della farina di chufa cosa si può usare ? La chufa mi rimane sabbiosa !
Farina di quinoa, però sarà meno dolce.
Ciao Sara grazie x questa strepitosa ricette, con questa frolla posso fare anche dei semplici biscotti x la colazione del mío Piccolo ?
certamente Clara ! <3
Fantastico ho utilizzato questa ricetta trasformandala per un urgenza dopo aver reperito una farina di Chufa locale…la colazione di Haruki il mio piccolo 5enne appassionato di cucina! La frolla piaciuta e promossa; ho fatto un “biscottone” ricoperto di pere a dadini e, finita la cottura, un extra un pochino di cioccolato a scaglie per rendere il tutto più goloso. Cotto e divorato :)). Grazie Sara piano piano riesco a convertire tutta la famiglia.
Ottimo Clara! <3
Salve lo Psillio va unito alle altre farine ??
Grazie
sì
Si può omettere la farina di psillio? Al posto del cremor tartaro cosa posso usare?
ciao Liliana, le ricette che vedi sul blog sono supertestate e supercalibrate da numerose lezioni fatte alla nostra scuol. Se togli qualche ingrediente non avrai certo lo stesso risultato (pasta che si sbriciola, non morbida). 2 considerazioni: se hai fatto ricette prese in rete (non quelle del nostro blog) con quantità di psllio sbilanciate (troppo!!) e ti hanno causato problemi (gonfiore, difficile digestione) NON E’ A CASUSA DELLO PSILLIO, MA A CAUSA DELLA DOSE ECCESSIVA. Leggi questo articolo in proposito: https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/psillio-repost-5-errori-da-non-fare-quando-si-usa/. 2: il cremortartaro si trova nei supermercati ed è la componente acida del cosiddetto “lievito chimico” . molto meglio delle casuali gocce di limone che non attivano completamente l’impasto.
Salve Sara. Se non metto le albicocche devo aumentare la quantità di mele fino a 680 gr.? Grazie.
si… sarà meno buona, le albicocche danno quella punta di acidità che movimenta il ripieno