Torta ripiena di mele senza zucchero aggiunto
Perfetta per la colazione: scopri la ricetta!

4 0
Torta ripiena di mele senza zucchero aggiunto

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per la frolla
200 g farina di chufa fine
100 g farina di mandorle
5 g farina di bucce di psillio
1 uovo
1 tuorlo
80 g burro vegetale per dolci
1 cucchiaino zenzero in polvere
4 g inulina da cicoria
4 g bicarbonato
2 g cremortartaro
1 pizzico sale fino
per il ripieno
600 g mele
80 g albicocche essiccate
1 cucchiaio succo di limone
50 ml marsala secco

Nutritional information

colazione, merenda
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

Una torta classica, squisita e facile da realizzare.

  • 1 ora
  • Serves 8
  • Easy

Ingredients

  • per la frolla

  • per il ripieno

Directions

Share

La torta di mele ripiena senza zucchero aggiunto è un’ottima preparazione per le tue colazioni leggermente dolci.

Sia ben chiaro, gli zuccheri sono presenti nelle mele e nelle albicocche essiccate, tuttavia il dolce non prevede zucchero semolato aggiunto.

Ho utilizzato farina di chufa, un ingrediente naturalmente dolce ricavato da un tubero, leggi questo articolo se vuoi approfondire cos’è.

Qui puoi acquistarla, la migliore, quella fine. Se vuoi puoi fare il mio nome al momento dell’acquisto, conosco personalmente l’azienda che la importa in Italia e ne saranno felici.

Farina Fine di chufa naturale

La frolla è morbida e ben lavorabile per la presenza dell’inulina, un ingrediente naturale che sostiene la viscosotà degli impasti senza glutine. Qui ti spiego cos’è e perché la uso.

La frolla inoltre è buona e friabile per la presenza del burro vegetale per dolci. Non chiedermi di sostituirlo con l’olio, non sono la stessa cosa!!! e non avresti questo impasto buono, croccante e friabile. Puoi realizzarlo facilmente con la ricetta che ti ho linkato sotto e conservarlo in freezer.

Burro vegetale per dolci

Per la torta di mele ripiena senza zucchero aggiunto ho scelto le mele annurka, una varietà campana profumatissima e leggermente dolce. Puoi naturalmente usare le mele che vuoi.

(Visited 24.307 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara gli ingredienti

Taglia a cubettini le albicocche secche e irrorale con il marsala. Mescola la farina di chufa con quella di mandorle, l'inulina, il bicarbonato, il cremortartaro e il sale.

2
Done
5 minuti + 1 h

fai la frolla e falla riposare

Monta con il robot da cucina le farine ben mescolate con il burro e le uova. Ottieni una palla molto morbida. Avvolgila nella pellicola e falla riposare in frigo per almeno 5 ore, meglio almeno 12.

3
Done
5 minuti

prepara il ripieno

Sbuccia e taglia le mele a tocchetti, irrorandole con il succo di limone e mescolandole con le albicocche.

4
Done
5 minuti

monta la torta

Prepara una tortiera a sgancio da 20/22 cm di diametro. Dividi la frolla in due pezzi, uno leggermente più piccolo (per la copertura). Stendi tra due fogli di carta forno il pezzo più grande, tagliandolo 4 cm più grande del diametro della tortiera, con una rotella. Trasferisci la base nella tortiera, adattandola, con un bordo da 3 cm. Bucherella il fondo. Stendi anche l'altro cerchio di frolla, dello stesso diametro della tortiera. Trasferisci le mele e le albicocche ben scolate all'interno della base di frolla, riempiendo bene tutti gli spazi. Copri con l'altro disco di frolla, ribaltandolo sopra con la carta forno. Bucherella anche la frolla che copre, chiudendo bene sui lati.

5
Done
40 minuti circa

inforna la torta

Inforna la torta a 175 °C per 15 minuti, poi abbassa la temperatura a 160 e cuoci altri 25 minuti circa. Deve essere ben dorata. Falla raffreddare e poi toglila dalla tortiera. Cospargi con mandorle polverizzate o con zucchero a velo.

SaraGiulia

previous
Piadina, ricetta base
next
Farinata di legumi con sgombro e zucchine
previous
Piadina, ricetta base
next
Farinata di legumi con sgombro e zucchine

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here