Tortelli di patate alla barbabietola con salmone
Questo piatto è veramente buono oltre che bello: provalo per le tue occasioni speciali!

0 0
Tortelli di patate alla barbabietola con salmone

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per i tortelli
1kg patate farinose no gruppo 0 : utilizza patate americane bianche
250gr farina di quinoa
30gr barbabietola (farina)
20gr farina di semi di carrube
3 tuorlo
3 albume
un pizzico noce moscata no gruppo 0
un pizzico pepe nero a mulino no gruppo AB
a piacere sale fino
per il ripieno
600gr salmone fresco
5 gr semi di finocchio
un pizzico sale fino
per il condimento
200gr zucchine
un paio cipollotto fresco
una fesa piccola aglio
1 mazzo basilico
1dl olio evo
15 gr pinoli
a piacere sale fino
qualche grano sale grosso

Nutritional information

pranzo
occasioni speciali
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza zucchero

Tortelloni squisiti e leggeri, con ripieno di pesce: realizzali per i tuoi pranzi festivi, ti accorgerai che si fanno velocemente.

  • 1 ora
  • Serves 6
  • Medium

Ingredients

  • per i tortelli

  • per il ripieno

  • per il condimento

Directions

Share

I tortelli di patate alla barbabietola con salmone  sono un piatto sontuoso, buonissimo, che puoi realizzare nelle occasioni speciali.

Ecco, gli gnocchi non sono tanto nelle mie corde, … eppure ho voluto sperimentare questi tortelli, interamente di patate (americane per noi gs 0). Test di sapore, consistenza e bellezza superato: li hanno sbafati pure i miei allievi sedicenni sempre molto reticenti con queste preparazioni. Il delicato raviolone regge la cottura e il sapore è ottimo. La cottura della patata americana deve essere leggermente diversa da quella comune, per non avere troppa umidità nell’impasto, già fragile di suo.

Ho aggiunto farina di semi di carrube per dare più coesione all’impasto. La utilizzo spesso anche nel pane e nella pasta fresca; ha proprietà mucillagginose (gel) che aiutano a tenere insieme gli sfarinati senza glutine in cottura. E’anche benefica per per l’intestino. Si ricava dai grossi semi contenuti nelle carrube.

Per tenere chiusi i tortelloni, ho utilizzato alla vecchia maniera albume: in questo modo non si apriranno in cottura.

Utilizzo spesso gli ortaggi essiccati: il metodo di essicazione preserva tutte le cartteristiche nutrizionali dell’alimento  eed è molto comodo per gnocchi, pasta fresca, pane, muffins pancakes. Trovi la polvere di barbabietola essiccata qui.

Quando fai il pesto, aggiungi qualche grano di sale grosso frullando: il colore delle foglioline di basilico rimarrà brillante.

(Visited 1.476 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
40 minuti

prepara la base dei tortelli

Se utilizzi patata americana avvolgi ognuna da cruda in foglio di alluminio e cuoci per circa 40 minuti a 160 °C direttamente in forno, poi sbuccia e schiaccia come con quelle comuni. Così avrai una base ben asciutta per i ravioli.
Gs B AB, lessa invece le patate a partire da acqua fredda salata, passale con la buccia in forno 5 minuti ad asciugare. Schiacciale con lo schiacciapatate.
Mescola la farina di semi di carrube con quella di quinoa e quella di barbabietola. A questo punto, qualsiasi patata tu abbia schiacciato, unisci le farine mescolate poco a poco; regola di sale, pepe e noce moscata, unisci infine i tuorli. Lavora velocemente l'impasto, senza schiacciarlo troppo. Stendilo alto mezzo centimetro e sagomalo con un grande coppatasta (4,5 cm).

2
Done
20 minuti

cuoci il ripeno e confeziona i tortelli

Mentre le patate cuociono, inforna il salmone con carta forno, semi di finocchio e sale a 180 °C per circa 15 minuti o fino a quando è cotto (dipende dal taglio). Poi smembralo con una forchetta, ripulendolo da pelle e lische. Schiaccia con una forchetta il salmone per renderlo compatto. Spennella con albume il cerchio di patate, riempi con il salmone e chiudi a mezzaluna.

3
Done
5 minuti

prepara il condimento

Taglia a julienne il cipollotto. Priva la zucchina della parte centrale con i semi, utilizzando se vuoi uno scavino. Tagliala poi in brunoise (cubetti piccolissimi tutti uguali). Fai saltare il tutto per pochi minuti in un wok, con un velo d'olio caldo, regolando di sale e pepe.

4
Done
5 minuti

prepara il pesto

Frulla le foglioline di basilico, i pinoli precedentemente tostati, l'aglio senza la parte centrale e i grani di sale con l'olio rimasto. Ottieni un pesto fluido.

5
Done
5 minuti

finisci il piatto

Fai lessare qualche minuto i ravioloni, tre o 4 al massimo per volta, in acqua salata al piccolo bollore; depositali man mano in una pirofila calda. Disponi tre ravioloni in un piatto, sopra il condimento alle zucchine; guarnisci gocciolando il pesto fluido.

SaraGiulia

previous
Gnocchi di miglio e ortaggi con salsa allo zenzero
next
Gnudi toscani
previous
Gnocchi di miglio e ortaggi con salsa allo zenzero
next
Gnudi toscani

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here