Ingredients
-
700 g piselli freschi lordo
-
1,4 kg fave lordo
-
4 carciofi
-
200 g scarola riccia
-
1 cipollotto fresco
-
1 scalogno
-
1 ciuffo menta fresca
-
1 ciuffo maggiorana
-
300 g salsiccia/macinato di manzo o tacchino
-
versione vegan
-
200 g tofu alla piastra
-
50 ml vino bianco secco
-
10 ml circa brodo vegetale
-
qb olio evo
-
qb pepe nero a mulinosc. gs A
-
qb sale fino
Directions
La vignarola – anche chiamata vignarola alla romana – è il piatto primaverile per eccellenza poiché è cucinato con tutte le primizie di questa stagione. In questa ricetta, come al solito realizzata alla nostra scuola di cucina, ti spieghiamo come come cucinarlo a casa conservando tutti i sapori e i profumi degli ortaggi.
L’origine del nome è controversa: la prima versione sostiene che derivi dal fatto che tutte le verdure utilizzate per comporre il piatto erano coltivate tra le vigne; una seconda ipotesi fa risalire i nome dai vignaroli ovvero coloro che vendevano frutta e verdura nei mercati romani; la terza versione fa risalire il nome alla preparazione che erano soliti mangiare i contadini durante il lavoro nelle vigne.
Qualunque sia l’origine del nome è certo che la vignarola sia di origine contadina. Questa delizia può essere servita sia come contorno sia come antipasto e, al tempo stesso, rappresenta un ottimo condimento per pasta e risotti, ma anche una golosa farcitura per torte salate con prodotti di stagione.
Omettendo la salsiccia di manzo o tacchino, con cui abbiamo sostituito il guanciale della ricetta originale, e utilzzando del tofu alla piastra, la vignarola alla romana si trasforma in un piatto perfetto se sei vegetariana.
Se non riesci a recuperare la salsiccia di manzo o di tacchino, puoi fare in questo modo:
Condisci 300 g di macinato di tacchino o manzo con finocchietto, timo e rosmarino polverizzati, zenzero in polvere, qualche cucchiaio di vino bianco secco, 2 cucchiai di tamari e 2 cucchai di olio veo. Trasferisci nel frigo e lascia marinare 24H. Poi confeziona delle palline di carne grandi come una noce. Sostituiranno i pezzi di salsiccia.
Steps
1
Done
24H
|
prepara il macinato marinato (se non trovi la salsiccia)Condisci 300 g di macinato di tacchino o manzo con finocchietto, timo e rosmarino polverizzati, zenzero in polvere, qualche cucchiaio di vino bianco secco, 2 cucchiai di tamari e 2 cucchai di olio veo. Trasferisci nel frigo e lascia marinare 24H. Poi confeziona delle palline di carne grandi come una ncoe. Sostituiranno i pezzi di salsiccia. |
2
Done
20 minuti
|
prepara gli ingredientiSgrana i piselli. Sgrana le fave, eliminando anche le pellicine interne. Mond e taglia i carciofi in 6 spicchi, tuffandoli subito, man mano che li lavori, in acqua e limone. Lava la scarola e tagliala molto grossolanamente. Taglia l velo il cipollotto e lo scalogno. Se usi il tofu piastrato, taglialo a cubetti. |
3
Done
20 minuti
|
cuociIn una padella wok, soffriggi lo scalogno e il cipollotto per 1 minuto. Successivamente aggiungi la salsiccia di manzo o tacchino a tocchetti. fai la stessa cosa se usi il tofu. Ripulire con della carta assorbente la stessa padella wok, versare un cucchiaio di olio EVO e successivamente Nello stesso wok, sena pulirlo ovviamente, versa i carciofi ben scolati; sfuma con il restante vino bianco. |