Ingredients
-
100gr farina di f. cannellini denaturata
-
75gr sgocciolato tonno conservato
-
50 ml acqua calda
-
15gr semi di lino scuritritati
-
15gr semi di canapa
-
8 olive verdigs B AB utilizza capperi sotto sale
-
1 uova
-
10gr olio di vinacciolo
-
5gr erbe aromatiche
-
4gr cremortartaro
-
un pizzico sale fino
Directions
I waffles di cannellini al tonno e olive sono un passepartout per le tue colazioni. Con un caffè di cicoria sei a posto fino al pranzo. Vanno bene anche come snack fino al pomeriggio, comodissimi da portare fuori casa e da farcire.
Ebbene sì sono un classico della dieta del gruppo sanguigno, fatti e rifatti. Ho tirato fuori la mia macchinetta per i waffles e li ho realizzati con farina di cannellini, per offrirli ai miei allievi del corso teorico di cucina a Torino. Sono molto versatili: li puoi mangiare a colazione con un velo di maionese casalinga o con qualche foglia di cicoria, oppure come spuntino. Ricordati di mettere l’apparecchio al massimo e di farli cuocere per 5 minuti, pena lo smembramento. Li puoi fare in queste dosi (te ne verranno alcuni o molti, a seconda del tipo di apparecchio che hai), e poi congelarne qualcuno, avvolti in pellicola.
I waffles possono essere realizzati anche con legumi cotti, o farine di psudocereali: se hai un apparecchio come il mio che li fa abbastanza spessi, puoi tagliarli a metà e farcirli come più ti piace, omettendo il tonno e aggiungendo la stessa quantità di zucchine crude grattuggiate ad esempio. Se hai l’apparecchio che li fa piccoli metti poco composto e poi utilizzane due per farcirli, con prosciutto di tacchino, pollo, roastbeef, bresaola, come un panino…leggerissimo. Ottimi anche come merenda per i tuoi bambini. Ricorda che se li fai di legumi l‘associazione con carni rosse è da testare.
Aggiungo spesso semi di lino e canapa agli impasti: danno maggiore coesione alle farine senza glutine e sono benefici per l’intestino.
Faccio uso di tonno sott’olio in vetro sgocciolato e tamponato: è molto più buono e meglio conservato di quello al naturale, a mio parere.
Trovi qui la farina di fagioli cannellini:
trovi qui una buona piastra waffle:
Steps
1
Done
3 minuti
|
prepara gli ingredienti secchi |
2
Done
3 minuti
|
prepara la parte liquida e fai il composto per i wafflesUnisci in una brocca le uova a poca acqua calda e all'olio, mescolando. Versa nel robot da cucina la parte secca e quella liquida, fino ad ottenere un composto abbastanza denso ma non troppo. Ora senza più azionare il robot unisci il tonno e le olive, mescolando con una forchetta. Questo perchè se buttassi tutto dentro i sapori non si distinguono più, e noi vogliamo invece che si sentano.... |
3
Done
15 minuti
|
cuoci i wafflesOra accendi l'apparecchio, ungi con carta cucina e un filo d'olio le due pareti della macchinetta per waffles e quando è calda (dovresti avere una spia che si spegne), versa un mestolino di composto sulla piastra di base, abbondante. Non stendere , ci penserà la piastra chiusa ad uniformare il waffle. Ora chiudi e lascia chiuso 5 minuti. Apri e stacca i waffels con un coltellino. Ora puoi procedere senza più ungere fino ad esaurimento del composto. |
15 Comments Hide Comments
Grazie molto interessante lo faro
🙂
Ciaooo vorrei fare i waffel però non ho semi di canapa . E l olio di vinacciolo è quasi finito e dove vivo non esiste. Con cosa posso sostituire? Io gruppo B mia figlia 0
Ciao Monica, puoi sostituire tranquillamente con semi di lino oppure ometterli, oppure inserire noci tritate. Olio extravergine d’oliva va benissimo. 🙂
Grazie
Ciao Sara Giulia ho fatto i waffles stamattina per colazione. Sono davvero squisiti!! Finora avevo fatto le polpette con questo composto ma frullando tutto..ecco l’errore. Lasciando il tonno a pezzetti con le olive risultano decisamente più sfiziosi. Grazie mille per i tuoi consigli!
Mi fa piacere poterti aiutare a migliorare la tua cucina! 🙂
Ciao Sara volevo chiederti se per favore puoi darmi una ricetta per waffles con legume cotto anziché farina di legumi! Grazie tante di cuore
ciao, attualmente non ne ho , ma direi è facilissimo, legume frullato, uova, latte di soia o mandorle, olio….
Ciao scusa potresti mandarmi le dosi? Va bene anche altro tipo di farina di legumi o anche legumi già cotti in vasetto?
le dosi sono ben visibili schiacciando la parola ingredienti + . Vanno bene altre farine di legumi ma non legumi cotti, la ricetta è supercalibrata per l’utilizzo di farine. Per utilizzare i legumi cotti usa questa ricetta https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/recipe/muffin-di-fagioli-rossi-e-sgombro/
Le uova si possono omettere?
Non in questa composizione. Puoi provare sostituendo con 1 cucchiaio di semi di chia ammollati in 3 cucchiai d’acqua. Ma non ti garantisco il risultato. Abbiamo provato e si rompono molto facilmente.
Buongiorno ricetta molto interessante ma non sono indicate le dosi degli ingredienti….solo io non le vedi?
Silvia tutti gli ingredienti sono indicati con precisione, schiaccia la parola ingredienti +