Zimino di ceci e baccalà
Squisita: scopri la ricetta!

0 0
Zimino di ceci e baccalà

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
200 g ceci ammollati
250 g baccalà ammollato
300 g bietole
80 g pomodorini in barattolo
50 g cipolla tritata
50 g sedano tritato
50 g carote tritate
1 spicchio aglio
1 pezzetto alga kombu
1 cucchiaio rosmarino tritato fine
2 foglie alloro
1 cucchiaio prezzemolo tritato
3 cucchiai olio evo o vinacciolo
1 pizzico pepe di cayenna
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • Perdi Peso
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero

Una zuppa golosa del territorio ligure-toscano.

  • 1 ora
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Lo zimino di ceci e baccalà è una zuppa straordinaria, di origine ligure e toscana.

Fantastica preparazione lo zimino: si tratta di aggiungere le bietole, vuoi al baccalà e senza pomodoro, come in Liguria, vuoi ai ceci con pomodoro in Toscana. Ho preso le due ricette e ho creato questa zuppa squisita e perfetta per l’inverno: le bietole sono freschissime e di stagione e il baccalà, come oramai saprai se frequenti la ma cucina, è uno dei miei pesci preferiti. E’ anche un perfetto piatto unico.

I legumi hanno tanti pregi e tanti difetti: ovvero se non li ammolli e cucini con vari accorgimenti, possono risultare poco digeribili. Leggi questo articolo e la preparazione dei legumi non avrà più segreti per te:

Cucinare i legumi

Puoi preparare lo zimino di ceci e baccalà anche con ceci in scatola: acquista ceci in vetro, i migliori.

versione gruppo AB:

Utilizza fagioli cannellini al posto dei ceci .

versione gruppo A:

Utilizza fagioli cannellini al posto dei ceci e non mettere il pomodoro.

versione gruppo B:

utilizza fagioli cannellini o bianchi di Spagna o corona e non mettere il pomodoro.

(Visited 7.639 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
1 ora

prepara i ceci

Fai bollire i ceci ammollati con acqua per 24 ore con uno spicchio d'aglio, due foglie di alloro e l'alga kombu .
Quando sono ammorbiditi, non scolarli e tienili a mollo nella loro acqua di cottura mentre prepari il resto. Puoi utilizzare anche 400 g di ceci in barattolo: in questo caso ti occorrerà del brodo vegetale per la zuppa.

2
Done
10 minuti

prepara gli altri ingredienti

Trita e unisci cipolla, aglio e rosmarino fresco. Trita separatamente sedano e carote. Monda e taglia a julienne grosso le bietoline ; taglia pezzi medi il baccalà, privandolo di pelle e spine.

3
Done
20 minuti

avvia la cottura della zuppa

In una capace casseruola fai appassire il mix di cipolla, aglio e rosmarino. Aggiungi i pezzi di baccalà e fai rosolare un poco, quindi preleva i pezzi di baccalà e tienili da parte. Ora nella stessa casseruola unisci sedano, carote e bietoline e fai appassire ulteriormente, regolando di sale e pepe di Cayenna. Aggiungi anche i pomodorini in barattolo.

4
Done
30 minuti

prosegui la cottura della zuppa

Unisci i ceci con la loro acqua di cottura e cuoci una mezz'ora. (Se usi ceci in scatola scolati aggiungi 200 ml di brodo vegetale). In seguito frulla una parte della zuppa e rimettila a cuocere tutta insieme, aggiungendo anche i pezzi di baccalà.

5
Done
20 minuti

termina la cottura

Porta avanti una lenta cottura per circa 20 minuti, aggiungendo acqua calda se occorre: deve essere bella densa, eppure sempre zuppa. A cottura ultimata servi con prezzemolo fresco tritato e un giro d'olio evo.
Ti assicuro: è sublime

SaraGiulia

previous
Cantucci di castagne senza zucchero aggiunto
next
Sartù di quinoa rosso
previous
Cantucci di castagne senza zucchero aggiunto
next
Sartù di quinoa rosso

Add Your Comment

Translate »