Ingredients
-
per la zuppa
-
600 ml brodo vegetale
-
150 g amaranto ammollato 8 ore
-
200 g piselli freschi/gelo
-
1 mazzo asparagi
-
2 coste sedano
-
2 scalogno
-
2 cucchiai olio evo o vinacciolo
-
a piacere sale fino
-
per la salsa allo yogurt
-
250 g yogurt di soia o mandorle
-
1 mazzo basilico
-
1 cucchiaio scarso senape in polvere
-
1 punta aglio
-
50 ml olio evo o vinacciolo
-
1 grosso pizzico sale fino
Directions
La zuppa di amaranto con asparagi e piselli è squisita e leggera.
L’amaranto appartiene alla famiglia dei cosiddetti “pseudocereali”, insieme a quinoa e grano saraceno. Ha un IG basso, come la quinoa (35), quindi molto utile come sostitutivo dei cereali per gruppi 0 A e AB. Tuttavia ha un problema: è quello più simile al becchime per uccellini e in cottura sviluppa molta gelatina, rendendolo piuttosto inappetibile. Vediamo come aggirare dal punto di vista culinario questi problemi. Per la lezione alla scuoladicucinagrupposanguigno, l’ho lasciato in ammollo 8 ore, poi l’ho sciacquato (con un colino a maglia fine) e fatto asciugare completamente in forno per circa 3 ore a 90 °C.
La zuppa di amaranto con asparagi e piselli, con l’amaranto pretrattato in questo modo, è digeribilissima e molto più buona.
La zuppa è coronata dalla salsa allo yogurt vegetale, che completa perfettamente il piatto.
Per realizzare latti superpannosi, yogurt di mandorle e o soia, ricotte vegetali con qualsiasi seme, puoi acquistare il nostro VIDEOCORSO:
La zuppa ontiene senape in polvere. La trovi nei migliori supermercati o drogherie, oppure online:
Per sciacquare facilmente amaranto e quinoa, puoi acquistare i sacchetti per latte vegetale, comodissimi:
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ortaggiTaglia a rondelle diagonali gli asparagi dopo averli mondati. Fai la stessa cosa con il sedano. Taglia gli scalogni a julienne fine. Fai brasare lo scalogno, i piselli, gli asparagi in un velo d'olio caldo, aggiungendo dopo qualche minuto un mestolino di brodo e regolando di sale. Devono rimanere croccanti. |
2
Done
25 minuti circa
|
prepara la zuppaDopo aver scolato e sciacquato molto bene l'amaranto dall'ammollo di 8 ore, falloi cuocere lentamente nel brodo vegetale, con coperchio. Eventualmente aggiungi brodo. Deve rimanere un composto abbastanza brodoso. Quando l'amaranto è cotto, aggiungi gli ortaggi e lascia sobbollire ancora qualche minuto. Servi con la salsa al basilico. |
3
Done
5 minuti
|
prepara la salsa allo yogurt |