Ingredients
-
130gr quinoa bianca ammollata 24H
-
130gr form/ 50 gr liev formaggio di capra semist/lievito in scaglie
-
500ml latte di mandorle
-
4 uova
-
40gr olio di vinacciolo
-
poca buccia di limone
-
un pizzico noce moscatano gruppo 0
-
un pizzico pepe nero a mulinono gruppo a AB
-
a piacere sale fino
-
2 lt circa brodo di carne
Directions
La zuppa imperiale bolognese è un semplice, squisito primo piatto in cui la qualità delle poche materie prime hanno grande importanza.
Buonissima questa zuppa, una ricetta romagnola classica, a base di parmigiano e semolino. L’ho declinata subito in cucina per gruppi e il risultato è veramente ottimo. Ovviamente, poichè è una preparazione con pochissimi ingredienti, prepara un ottimo brodo .
qui la procedura per un ottimo brodo di gallina/pollo/cappone
Qui la procedura per un ottimo brodo di manzo
Tra l’altro puoi usare la base di quinoa per non-pizze o come snack salato per accompagnare ortaggi.
Il formaggio di capra deve essere semi stagionato. Ovvero una toma che abbia circa tre mesi di stagionatura. Lo riconsoci acqustandolo perchè è abbastanza morbido. Quest tipo di formaggio va bene, molto saltuariamente , anche per il gruppo 0 , che di solito litiga con i latticini.
Puoi sostuirlo con 50 g di lievito disattivato in fiocchi, il “formaggio vegano”
Steps
1
Done
20 minuti + ammollo
|
prepara la quinoa |
2
Done
35 minuti
|
prepara la quinoa cotta in fornoMonta le uova con le fruste elettriche a velocità minima, non devono fare schiuma e allo stesso tempo gonfiarsi. Incorpora il ghee sciolto oppure l'olio. Trasferisci in una boule e unisci la quinoa cotta, il pecorino tritato, la noce moscata, la buccia di limone e pepe. Regola di sale stando abbastanza indietro, vista la presenza del pecorino e la successiva cottura in brodo. Non mescolare troppo. Se le uova gonfiassero molto, il composto poi sarebbe troppo poroso e perderebbe la sua semplice raffinatezza. I cubi in questo modo saranno ben compatti e non si sfilacceranno a contato con il brodo. |
3
Done
5 minuti
|
prepara la zuppa |
2 Comments Hide Comments
Le tue ricette e consigli di cottura mi piacciono molto, sono contenuti in un libro?
Buongiorno Amalia. Qui sul blog trovi circa 600 ricette divise per argomento (o gruppo sanguigno se segui questo stile alimentare). SE vuoi approfondire abbiamo VIDEOCORSI MONOTEMATICI qui (schiaccia i vari titoli e ti compaiono, poi schiacci ciascun videocorso e leggi fino in fondo i contenuti). tra l’altro abbiamo in promo Restart al 50% tutta una sezione (COLAZIONI SALATE E ORTAGGI) https://learning.incucinaconsaracademy.com/ e CORSI IN PRESENZA nella nostra sede a Lodi