Ingredients
-
300 ml latte di mandorle in polvere reidratato al 20%
-
300 ml brodo vegetale
-
12 gamberoni(code)
-
160 g tagliolini di riso/soia/saraceno (soba)
-
100 g germogli di soia
-
2 cipollotto fresco
-
4 peperoncini dolci
-
50 g peperone rosso
-
1 lime
-
2 cm zenzero fresco
-
1 cucchiaio colatura di alici
-
4 cucchiai olio di sesamo
-
mezzo cucchiaino hatcho miso (di soia)
-
1 cucchiaino curry
-
1 pizzico pepe di cayenna
-
4 g farina di semi di carrube
-
1 ciuffo coriandolo/prezzemolo
-
2 cucchiai erba cipollina tritata
Directions
La zuppa thai di gamberi e tagliolini è una piccola delizia leggera.
Le zuppe sono un modo di cucinare scquisito e raffinato, basta prepararle al meglio, ovvero cuocendo gli ingredienti separati. Fondamentalmente ci sono due tipi di zuppe e vari accorgimenti per prepararle tutte al meglio:
- zuppe orientali: assolutamente golose! si tratta di zuppe preparate con noodles (di riso, di grano saraceno, di soia), brodi leggerissimi e trasparenti, ortaggi molto croccanti di vario genere, pollo, gamberi.
- zuppe tradizionali: corpose, dense, spesso a base di legumi
cosa non fare quando prepari una zuppa:
- cuocere tutto insieme: il pappone è assicurato
- stracuocere gli ortaggi: la gastrite per gruppo 0 è assicurata. Inoltre la tua zuppa non avrà più un sapore preciso, sarà piuttosto un ammasso odordimensa.
- mescolare cereali e legumi: la tanto osannata zuppadelcasaro è qualcosa di decisamente indigeribile. Puoi invece mescolare legumi e pseudo in ragione del 80/20 , ovvero ad esempio 80 g di cicerchie e 20 g di pasta di grano saraceno o grano saraceno in chicchi.
- mescolare castagne, patate, zucca e legumi: associazione sconsigliata per via dei molti amidi diversi.
- usare il riso nella zuppa in modo improprio: se utilizzi il riso nel minestrone ad esempio, è meglio non ci siano legumi (come detto sopra), nè patate, ne zucca.
- condire la zuppa di legumi con formaggio: è un associazione non consigliata. Puoi invece condire un bel minestrone denso senza legumi , ma con pseudo ,con formaggio di capra o pecora.
- riunciare al fondo di prosciutto: se sei gruppo 0 o B puoi utilizzare bresaola tritata o salsiccia di manzo in purezza per una bella zuppa di fagioli secondo il tuo gruppo sanguigno. Se sei gruppo A AB puoi utilizzare prosciutto o salsiccia di tacchino.
- dimenticarsi condimenti sapidi:puoi preparare varie zuppe dense con legumi, o psudocereali o cereali senza glutine e poi condirle a crudo con pesto di rucola, prezzemolo, basilico, pomodorini secchi, finocchietto….
Le zuppe orientali si preparano in modo totalmente diverso:
- gli ortaggi sono tagliati piccolissimi, per una cottura quasi cruda che ne preserva sapore, profumo e proprietà nutritive
- le carni e pesci pure per gli stessi motivi di cui sopra
- denso non esiste. La parte liquida è ben distinta dagli altri ingredienti, per esaltarne al massimo il sapore. I brodi sono sapienti e ricchi di sfumature.
- non si fa tutto insieme 2 a parte tutti gli ingredienti che si cuociono distintamente (verdure/carni), anche i tagliolini o le tagliatelle vengono sovente cotti a parte, messi nella ciotola e sopra la zuppa bollente… na poesia.
La zuppa thai di gamberi e tagliolini si prepara con latte di cocco. Noi utilizziamo latte di mandorle in polvere idratato al 20 %.
La colatura di alici, facilmente reperibile in Italia, sostituisce la loro salsa di pesce
Trovi il Miso di soia in qualsiasi negozio bio oppure online. Alla scuola lo usiamo moltissimo per insaporire carni , zupe minestre ragù. Ti ricordo che è un prodotto fermentato, quindi altamente digeribile.
Steps
1
Done
15 minuti
|
prepara gli ingredientiTaglia a rondelle i cipollotto. Taglia a listarelle i due tipi di peperoni, privandoli di filamenti e semi. Affetta sottilmente la radice di zenzero. Togli il carapace ai gamberi e tienilo da parte. Elimina il budello. Tosta a secco per un paio di minuti il curry. Fai sobbollire i gusci dei gamberi per 15 minuti nel brodo vegetale. Scola e filtra il brodo. Porta a bollore il latte di mandorle e versaci la farina di semi di carrube frustando. |
2
Done
20 minuti
|
fai la zuppaFai saltare peperoni, zenzero e cipollotti in un velo d'olio caldo, nel wok, per qualche minuto. Versa nel wok anche il latte di mandorle e successivamente la colatura di alici. Lascia sobbollire qualche minuto. Nel frattempo piastra in un velo d'olio caldo i gamberi, regolando con un pizzico di sale. Aggiungi alla zuppa la colatura di alici, il miso sciolto in poco latte di mandorle e il brodo. Immergi le tagliatelle e dopo un paio di minuti, i germogli di soia. Per ultimi unisci i gamberi e 2 fettine di lime. Servi con coriandolo ed erba cipollina. |